|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ano_60647.html
Microsoft sta testando un prototipo di datacenter sottomarino che potrebbe consentire di abbattere notevolmente i costi di manutenzione delle infrastrutture necessarie per le tecnologie in cloud Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
In italiano non è che suoni proprio bene il nome del progetto.
![]() Comunque spero che i costi di manutenzione dovuti alla corrosione non siano superiori a quelli dovuti al raffreddamento.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
I laghi non sono piu' adatti?
Ad esempio i bacini artificiali possono essere belli grossi, hanno un intake di acqua dolce controllato e generalmente relativamente puro con poca fauna e flora e sono piu' frequenti e relativamente vicini alle citta' (ci sono molti piu' bacini e laghi vicino a Milano che mari o oceani).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3151
|
google aveva già pensato a qualcosa di simile 3 anni fa usando una chiatta, segno che evidentemente l'idea non è male e potrebbe essere davvero economicamente più sostenibile nel lungo periodo, nonostante i costi iniziali
EDIT per raghnar: si ma nel mare puoi sfruttare le correnti per ottenere un po di energia, i laghi sono tendenzialmente molto più calmi (con le dovute eccezioni, ovvio)
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Molto meglio l'idea di google, ha gli stessi vantaggi grossomodo ma se devi andare a fare delle manutenzioni sull'hardware che fai?
Se salta una mobo o un disco? Il grosso dei dc gestiti dalle grandi compagnie utilizza hardware di qualità media non proprio pessima ma comunque hardware non mission critical a parte alcuni punti critici come switch e affini. Cambi di dischi e schede sono all'ordine del giorno, li ci mandi il palombaro? Oltre ad un rinnovo macchine continuo e costante dato dall'evoluzione dei processi produttivi.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 129
|
sono l'unico a pensare che questo porterà ad un innalzamento delle temperature medie dei mari con conseguente morte di alcune specie e la velocizzazione dello scioglimento dei ghiacci?
sono assolutamente Pro all'evoluzione tecnologica ma spero prendano le dovute precauzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Migliore l'idea dei Laghi.
Sono stato a Seattle ed l'oceano è veramente terribile (sono stato a maggio e sembrava peggio dei nostri gennai) Mentre in cittò tipo chicago con i grandi laghi che non sono salati e piu' calmi e anche piu' freddi potrebbe essere meglio. Intanto si potrebbe pensare al riciclo del calore. la grossa produzione di calore potrebbe essere presa per produrre energia, ci sarebbero sempre alti consumi ma una parte potrebbere essere ripresa. certo che se si parla di 15miliardi di costi i margini di risparmio diventano ampi. Si capisce anche perché da questo mese si riduce lo spazio di onedrive dato come omaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
Evidentemente hanno già una soluzione pronta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Considerando i danni che già stiamo combinando a livello globale, il tutto in nome del "progresso", non mi stupirei più di nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
|
Altrimenti, come spiegarsi i prezzi più salati?
![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Quote:
con l'approccio ordinario devi costruire l'edificio che ospiterà il datacenter, devi alimentarlo e devi realizzare un sistema di raffreddamento che anch'esso va alimentato e rappresenta una delle maggiori spese energetiche per questo tipo di struttura; con un approccio simile a quello di Microsoft, la costruzione dei modulo probabilmente potrebbe avere una impronta di carbonio inferiore alla costruzione di un edificio, si potrebbero utilizzare fonti alternative come le correnti o le onde e quand'anche queste prima due non costituissero un vantaggio (magari l'impronta di carbonio non è inferiore ed anche gli edifici ordinari possono essere alimentati da fonti rinnovabili) in ogni caso utilizzeresti un sistema di raffreddamento che utilizza una frazione dell'energia di un sistema ordinario.
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
In rapporto al calore che può gestire il sistema "oceano" o anche solo "mare" o "lago" direi che una batteria di server, la più grande che ci possa essere, non gli fa neanche il solletico. Per darti un metro di paragone: tu con una candela in mano che cerchi di riscaldare una intera piscina olimpionica. Mission impossible. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Funzionera' circa cosi':
Immergo il DataCenter n Guadagno TOT Il Datacenter n esaurisce l'attivita' per ammontare di guasti LO LASCIO SUL FONDALE Immergo il Datacenter n+1 Avanti cosi' fino a che non ho riempito tutti i fondali Poi si va sui monti
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
Mi sa che alla fine scopriranno che i risparmi sul raffreddamento non compensano tutti gli altri costi aggiuntivi e "riscopriranno" che un datacenter convenzionale che usa un fiume o un lago li vicino come massa termica per il raffreddamento alla fine è più conveniente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.