Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2016, 21:49   #1
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Olio da cucina usato: concime o inquinante

Ho provato a cercare info sulla faccenda su internet.... ma l'ignoranza regna sovrana! Si va dalla teoria che dice che trattandosi di una sostanza INorganica è inquinantissima e inquina l'acqua fino a un metro di profondità, al tizio che dice che lo usa tranquillamente per concimare i pomodori, passando per quello che dice che l'olio non è biodegradabile, a quello che dice che si attacca alle radici delle piante e le fa seccare...

Si vabbè.

Qual è la verità?
A me verrebbe di pensare che non si può buttare negli scarichi perchè l'unto, mescolandosi a sapone e calcare, li intasa (infatti mi succedeva spesso: per questo ho iniziato a imbottigliarlo!), non perchè inquini! E immagino che il fatto che l'olio minerale delle auto sia inquinantissimo abbia gettato in confusione tanti blogger in giro per il mondo...

Voi cosa ne pensate?
Cosa ne sapete?
Mi tocca fare esperimenti da solo sul mio povero prato, o ci sono VERE ricerche scientifiche sull'argomento?
Ho anche un composter in giardino: Lo arricchirei o distruggerei con l'olio di frittura?
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 02:06   #2
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
mi aggiungo con una domanda: si puo' bruciare olio alimentare usato senza troppi problemi, o inquina/sporca moltissimo?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 13:13   #3
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
1. Non vedo come un'olio vegetale possa essere "inorganico"...misteri della pseudoscienza
2. Le piante di sicuro non lo assorbono, non hanno apparati in grado di scindere gli acidi grassi che compongono l'olio alimentare (nelle nostre cellule per es. avviene tramite il ciclo di Krebs)
3. Potrebbe (ma non sono sicuro, dipende dalla quantità) limitare l'ossigenazione del terreno e quindi danneggiare la microfauna che coi propri "escrementi" arricchisce naturalmente il terreno, danneggiando la piante stessa

Ciao
__________________
CM K-350 - Asus P8Z77V-LX - i5 3570k - 8Gb Corsair 1600mhz - Sapphire RX480nitro+oc - Kingston HyperX 120Gb + Samsung 850evo 250Gb
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 18:06   #4
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
sicuramente se versati in acqua o se raggiungono la falda fanno male perche' bloccano la superficie di scambio tra ossigeno e aria (e infatti per evitare le zanzare una volta si usava l'olio del fritto )

il punto e': se sono in piccola quantita' per raggiungere la falda, fanno danni? come, perche', quanto? come si puo' risolvere?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 19:10   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se viene raccolto negli ecocentri alla pari dell'olio motore tanto bene non fa.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 19:35   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9602
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se viene raccolto negli ecocentri alla pari dell'olio motore tanto bene non fa.
quoto

è altamente inquinante sia per il terreno che per le falde, rovina lo scarico di casa intasandolo ed è di difficile trattamento nei centri di depurazione

invece se viene portato nei centri di raccolta può essere riciclato per:

- biodiesel
- grassi industriali
- lubrificanti vegetali
- distaccanti per l'edilizia
- recupero energetico ecc ecc

http://www.conoe.it/
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 21:27   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
sicuramente non ottieni benefici a utilizzarlo come fertilizzante, non vedo cosa dovrebbe fertilizzare...

Per quanto riguarda l'inquinamento, si sa che l'olio usato (anche quello da cucina) è inquinante, anche se al momento non saprei dirti in dettaglio perché.
Probabilmente perché si decompone difficilmente, non è biodegradabile... e non è miscibile con l'acqua, quindi rimane lì e rompe le palle.
Penso che concettualmente sia un po' come il petrolio (sebbene questo sia più dannoso) perché, fondamentalmente, non è biodegradabile e non è miscibile con l'acqua.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 00:45   #8
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ok. bruciarlo? (a volte, ad es per temprare lievemente ami da pesca, uso dell'alcol, pensavo che potrei usare quello se brucia senza scarti)
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 10:19   #9
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
ma come fa una sostanza organica a non essere biodegradabile???

Quote:
Se viene raccolto negli ecocentri alla pari dell'olio motore tanto bene non fa.
Sì vabbè, perchè l'alternativa è gettarlo nello scarico dell'acqua, e abbiamo visto che acqua e olio non vanno d'accordo per problemi di scambio di ossigeno.

Ma mi domando: se sotterro un litro d'olio, non c'è nessun microorganismo che se lo mangia?!? Non è mica PETRolio! E' spremuta di olive cotta!
Allora le verdure cotte non sono biodegradabili?
I canditi non sono biodegradabili?
Le melanzane sott'olio (che sono cotte) non sono biodegradabili?



Praticamente basta cuocere una cosa per renderla eterna??
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 16:07   #10
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Io lo filtro e lo butto nel serbatoio della macchina.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 18:40   #11
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Interessante.. Che filtro usi?
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 19:33   #12
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Hai presente quel tessuto spugnoso bianco che si usava nelle cappe da cucina?
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 22:16   #13
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Io lo filtro e lo butto nel serbatoio della macchina.
che auto hai? nella mia uno, anche se lo buttassi nella benzina, non so quanto bene faccia...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 23:03   #14
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
benzina no di sicuro!
Presumo sia un diesel vecchio stampo, con i nuovi è un ottimo modo per distruggere FAP e affini.
Il 2.0TDI del vecchio sportage derivato mazda euro 1 senza FAP bruciava qualsiasi cosa, letteralmente; faceva i 13 al lt però
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 23:20   #15
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Un bmw 320 con 290.000 km e va come un orologio. Mica va a olio, lo mescolo ogni tanto al diesel. Non ha contrindicazioni. No luoghi comuni dai.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 23:57   #16
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
benzina no di sicuro!
Presumo sia un diesel vecchio stampo, con i nuovi è un ottimo modo per distruggere FAP e affini.
Il 2.0TDI del vecchio sportage derivato mazda euro 1 senza FAP bruciava qualsiasi cosa, letteralmente; faceva i 13 al lt però
un collega del cnr di mio fratello, con una punto prima serie diesel, ogni volta che sua madre faceva la frittura con la friggitrice si faceva dare l'olio, lo portava in laboratorio, lo filtrava e faceva non so che procedura simil cracking, poi versava in macchina

la mia uno a benzina a carburatore teoricamente potrebbe bruciare qualsiasi cosa o quasi, ma questo temo che se mescolato alla benzina mi faccia danni

Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Un bmw 320 con 290.000 km e va come un orologio. Mica va a olio, lo mescolo ogni tanto al diesel. Non ha contrindicazioni. No luoghi comuni dai.
scusa, di che anno? quale euro? fap?

ripeto la mia domanda: se lo volessi bruciare per quei lavoretti, ci sono problemi? come devo fare per limitare i danni?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 06:51   #17
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Per usarlo come biodiesel ci sono dei procedimenti da fare, ci siamo divertiti in passato anche a farli ma io intendo solo smaltire piccole quantità quindi mescolate in percentuali piccole al gasolio. Per bruciarlo a fiamma libera credo serva uno stoppino o qualcosa di simile.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 09:26   #18
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da cassioli Guarda i messaggi
ma come fa una sostanza organica a non essere biodegradabile???


Sì vabbè, perchè l'alternativa è gettarlo nello scarico dell'acqua, e abbiamo visto che acqua e olio non vanno d'accordo per problemi di scambio di ossigeno.

Ma mi domando: se sotterro un litro d'olio, non c'è nessun microorganismo che se lo mangia?!? Non è mica PETRolio! E' spremuta di olive cotta!
Allora le verdure cotte non sono biodegradabili?
I canditi non sono biodegradabili?
Le melanzane sott'olio (che sono cotte) non sono biodegradabili?



Praticamente basta cuocere una cosa per renderla eterna??
Biodegradabile vuol solo dire che esistono batteri o altri organismi che possono decomporre la sostanza in questione. Sotterra una melanzana in pieno deserto arido e fra mille anni sarà ancora li, magari un po' rinsecchita. Vedi le mummie, o i mammut conservati per migliaia di anni. Quindi il tuo ragionamento non ha molto senso. E si ritorna al quanto detto prima, se l'olio d'oliva o di altri vegetali non ha batteri che lo digeriscono è un inquinante. In più tieni conto che è stato fritto, quindi ha subito modifiche notevoli, con creazione di composti cancerogeni anche per l'uomo, presumo anelli benzenici e simili. L'olio è pur sempre una molecola che risponde alle leggi della chimica organica.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:29   #19
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Vabbè ho capito, in primavera inizierò la sperimentazione sul mio povero prato.

Intanto però un esperimento lo inizio subito: metto un velo d'olio in un piattino e lo lascio esposto alle intemperie per uno o due mesi, vediamo cosa gli succede.
In un altro piattino metterò un velo d'olio e un pizzico di simil-torba del mio composter (leggasi: un secchio fessurato dove butto lo sfalcio di prato e siepe da 3 anni).
In un altro, olio con terreno normale.
Non so se ho anche del "terriccio vero" con cui sperimentare.

Per fare esperimenti sulle piante devo aspettare che finisca il freddo, sennò non posso capire se a uccidere le piante è il gelo o l'olio...
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:25   #20
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Divertiti ma ti dico che io uso l'olio di frittura come diserbante in qualche caso
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v