Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2016, 10:13   #1
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Cambio scheda video per vecchio pc

Salve a tutti,
La mia vecchia HD4850 ha tirato le cuoia e urge quindi il cambio della scheda video al mio sistema.
Ho pensato ad una GTX 950 o R9 380 però non vorrei mai incappare nei cosiddetti "colli di bottiglia" (il mio PC è molto vecchio) e non sfruttare cosi appieno, o perlomeno decentemente, la mia scheda video.
Leggevo anche della GTX 750 Ti ma preferirei un prodotto superiore (che duri anche nel prossimo PC che farò fra qualche anno....almeno spero!)
Cosa mi consigliate?

Ho bisogno anche di capire quali caratteristiche necessita per funzionare e per essere compatibile (amperaggi specifici alimentatore, caratteristiche che hanno le schede madri nuove e che la mia essendo vecchia sicuro non avrà, etc. etc.). Semplicemente: "cose che magari non so e che devo sapere".

Scheda madre: ASRock 4Core1600-D800
Processore: Intel® Core™2 Quad Processor Q9550(12M Cache, 2.83 GHz, 1333 MHz FSB)
RAM: 2x2GB DDR2 Kingston 800Mhz
Alimentatore: Energon EPS-750W
Hard Disk: WD 1.0 TB SATA 64MB Cache
Sistema Operativo: Windows 10

Grazie mille per il supporto e per l'aiuto.
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 10:33   #2
Alex2194
Member
 
L'Avatar di Alex2194
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 167
La scheda madre è molto vecchia, ti conviene di più cercare una gtx 750ti usata, con quel sistema prendere ora una r9 380 non ti serve
Alex2194 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 11:13   #3
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Alex2194 Guarda i messaggi
La scheda madre è molto vecchia, ti conviene di più cercare una gtx 750ti usata, con quel sistema prendere ora una r9 380 non ti serve
Grazie per la risposta Alex.

Pensavo ad un prodotto del genere (R9 380 o GTX 950) da sfruttare così per un pc che potrei prendere in un prossimo futuro. Dici che non conviene proprio?
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 11:16   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139921
Ciao
a cosa ti paicerebbe giocare ed a quale risoluzione?
serve una foto dei dati del tuo alimetnatore xke e roba di fascia bassa e nn erogano mai i watt che hanno scritti sulla scatole
dopodiche ceh case hai?
budget di spesa max?
ti devo avvisare che vga moderne con pci-e 2.1/3 possono nn essere riconosciute dalla tua shceda madre in quanto provvista di un pcie piu veccio, capita di rado ma puo cpaitare, cmq l'unico modo di saperlo e di isntallarci la vga sopra
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 12:21   #5
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione?
serve una foto dei dati del tuo alimentatore xke e roba di fascia bassa e nn erogano mai i watt che hanno scritti sulla scatole
dopodiché che case hai?
budget di spesa max?
ti devo avvisare che vga moderne con pci-e 2.1/3 possono nn essere riconosciute dalla tua scheda madre in quanto provvista di un pcie più vecchio, capita di rado ma può capitare, cmq l'unico modo di saperlo e di installarci la vga sopra
Ciao celsius!
- Non ho delle necessità mostruose di gaming..anzi! Mi capita di giocare di rado a qualche gioco di ultima generazione. Proprio recentemente la mia ragazza mi ha regalato Fallout 4 (il giorno dopo che si è rotta la vecchia e cara scheda video...sarà stata lei a rompermela?), mi piacerebbe giocarci in maniera fluida con delle impostazioni medio / medio-alte...so che ormai non posso chiedere più di tanto al mio pc quindi cerco di accontentarmi.
Tra università e tutto il resto non ho più tanto tempo per giocare come una volta, l'unico gioco a cui riesco a starci più o meno dietro è League of Legends che, come mi confermerete, non necessità di una scheda video potente.
- Ho uno schermo LED con una risoluzione di 1920x1080
- Si già ai tempi questo alimentatore l'avevo pagato proprio poco (allego qui la foto http://s14.postimg.org/8wt8mmb0x/Aiq..._OE1_NKn_L.jpg)
- Ho un vecchio case Coolermaster, dovrebbe starci anche una scheda video grossa, devo solo spostare nello slot inferiore l'HardDisk(allego qui la foto http://s14.postimg.org/fojnph00h/An_...0qm_HTr_X0.jpg)
- Come budget andrei fino ai 230 € circa (perchè come dicevo nel messaggio precedente vorrei un prodotto che mi possa durare nel tempo come la mia vecchia HD4850)

Grazie ancora
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 13:03   #6
Alex2194
Member
 
L'Avatar di Alex2194
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 167
Proprio perchè non ti interessano i dettagli e visto la grande differenza tra i socket 775 con le schede video attuali, meglio trovare vecchie schede video per quel sistema, gtx 460, 560, 560ti, 650ti se la scheda madre la riconosce anche una gtx 750ti.

Comprare una gtx 950 o r9 380, con quel sistema, non noterai molte differenze rispetto a una 750ti.

Se compri ora una gtx 950 o r9 380 solo perchè poi la usi nel pc nuovo puoi comprarla, ma sarà limitata dal sistema se la legge
Alex2194 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 13:12   #7
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Alex2194 Guarda i messaggi
Proprio perchè non ti interessano i dettagli e visto la grande differenza tra i socket 775 con le schede video attuali, meglio trovare vecchie schede video per quel sistema, gtx 460, 560, 560ti, 650ti se la scheda madre la riconosce anche una gtx 750ti.

Comprare una gtx 950 o r9 380, con quel sistema, non noterai molte differenze rispetto a una 750ti.

Se compri ora una gtx 950 o r9 380 solo perchè poi la usi nel pc nuovo puoi comprarla, ma sarà limitata dal sistema se la legge
Capito, sei stato molto chiaro. Non c'è modo per capire se la gtx 750Ti è compatibile con la mia scheda madre?
Mi facevo anche delle domande sull'alimentazione (che probabilmente sono stupide). La 750Ti vedo che si autoalimenta direttamente dalla scheda madre e non con i classici 6 pin. Non so effettivamente se la mia scheda madre possa avere problemi ad alimentarla o no. Scusate la domanda stupida

EDIT: Ho anche visto che ci sarebbe anche un'altra scheda video che potrebbe andare bene, parlo dell R7 360, è meglio in termini prestazionali e di compatibilità rispetto alla 750ti?
Queste sono le due che potrebbero andare bene per me, non so se come brand la MSI va bene, magari altri sono migliori (sapphire, gigabyte, zotac, etc.)
http://www.amazon.it/MSI-Radeon-R7-3...eywords=R7+360

http://www.amazon.it/MSI-TF-2GD5-OC-...keywords=750ti

Ultima modifica di fabio_220 : 04-01-2016 alle 14:50.
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 17:56   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139921
se usi amaz potresti prendere la Sapphire Radeon R9 380 Scheda Video da 2 GB, Grigio da 214 euro, e un po sovradimensionata, ma se giochi in full-hd e filtri cmq usare vga piu piccoline renderebbe poco
magari potresti provare a fare overclock al tuo processore
ti serve un dissipatore x il processore e una ventola da mettere sul frontale del case (la ventole ti serve in ogni caso o nn ce flusso di aria dentro a quel case)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 20:15   #9
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se usi amaz potresti prendere la Sapphire Radeon R9 380 Scheda Video da 2 GB, Grigio da 214 euro, e un po sovradimensionata, ma se giochi in full-hd e filtri cmq usare vga piu piccoline renderebbe poco
magari potresti provare a fare overclock al tuo processore
ti serve un dissipatore x il processore e una ventola da mettere sul frontale del case (la ventole ti serve in ogni caso o nn ce flusso di aria dentro a quel case)
Non mi sono mai posto il problema del case considerando che è coolermaster. Mi hai aperto gli occhi, dovrò modificare qualcosina anche lì, ho solo una ventolina si vede dalla foto, e un buco con griglia a nido d'ape in corrispondenza verticale al processore con un cono di plastica (penso per convogliare aria). Lí ci starebbe bene un'altra ventola per areare meglio.

Riguardo alla scheda video punto più alla 750ti. A questo punto preferisco risparmiare un pochino il mio budget per acquisti futuri.
Gentilissimo per la risposta
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 23:17   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139921
la 750ti e una shceda video a basso consumo, e pensata x gli htpc e x chi ha aliemtnatori di bassa qualita (roba da 400 o meno watt)
melgio la piu vecchia gtx 660 oppure la nuova R7 370 a pari prezzo sono piu veloci
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 11:01   #11
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
la 750ti e una shceda video a basso consumo, e pensata x gli htpc e x chi ha aliemtnatori di bassa qualita (roba da 400 o meno watt)
melgio la piu vecchia gtx 660 oppure la nuova R7 370 a pari prezzo sono piu veloci
Molto interessante la R7 370. Sto anche guardando le varie offerte e ho trovato questa
http://www.amazon.it/dp/B00ZPOD71A/r...productDetails

e questa
http://www.amazon.it/gp/product/B00Z...dp_o_pC_nS_ttl

Preferirei MSI fra le due
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 12:03   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139921
la qualita delle schede e uguale x cui vanno entrambe bene, la msi e un po piu silenziosa
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 13:58   #13
RetroGioco
Senior Member
 
L'Avatar di RetroGioco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 467
per 150€ io darei anche un occhio all'usato del mercatino, secondo me per quel pc anche una 7850/7870 andrebbero alla grande, dovresti stare sulle 80/90€ e potresti usare il resto per un dissi cpu fascia 20/30€ che ti aumenterebbe le prestazioni e la vita di una cpu già molto usata, a quel punto potresti fare anche oc dato che quella cpu si presterebbe alla grande a essere "tirata". fatto questo, 2 banchi da 4gb di ram e staresti apposto per qualche anno se non hai troppe velleità.

ps: leggo solo ora che ti era già stato consigliato quanto ti ho detto da celsius, beh tanto meglio, come ventole una davanti in immissione ce la devi proprio mettere, soprattutto con una nuova e più performante vga ne avrai di calore altrimenti. quella laterale invece potresti anche lasciarla stare, conosco il tuo case in quanto ci tengo dentro un muletto.
__________________
Case|Corsair Carbide 500R White PSU|EVGA Supernova G2 850W CPU|I9 9900K 5Ghz Cooler|DEEP COOL Gammaxx L240 V2 Mobo|MSI MEG Z390 ACE Ram|2x16GB G.Skill Tident Z NEO VGA|RTX3090 ROG STRIX Rheobus|Phobya MaxGuide 6 Fan|2x SpectreProLed White 120 1x Revoltec DarkBlue 120 (+ 4x Fan 500R) SSD|Samsung 870 QVO 1TB Storage|WD1002FAEX WD30EZRX WD30EFRX SO|Windows 10 PRO 64Bit Monitor|Predator XB323UGP Ampli 2.0|Denon PMA1600NE+KEF Q350

Ultima modifica di RetroGioco : 05-01-2016 alle 14:04.
RetroGioco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 18:56   #14
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da RetroGioco Guarda i messaggi
per 150€ io darei anche un occhio all'usato del mercatino, secondo me per quel pc anche una 7850/7870 andrebbero alla grande, dovresti stare sulle 80/90€ e potresti usare il resto per un dissi cpu fascia 20/30€ che ti aumenterebbe le prestazioni e la vita di una cpu già molto usata, a quel punto potresti fare anche oc dato che quella cpu si presterebbe alla grande a essere "tirata". fatto questo, 2 banchi da 4gb di ram e staresti apposto per qualche anno se non hai troppe velleità.

ps: leggo solo ora che ti era già stato consigliato quanto ti ho detto da celsius, beh tanto meglio, come ventole una davanti in immissione ce la devi proprio mettere, soprattutto con una nuova e più performante vga ne avrai di calore altrimenti. quella laterale invece potresti anche lasciarla stare, conosco il tuo case in quanto ci tengo dentro un muletto.
Guardo anche i prezzi di una 7870 allora

Non saprei assolutamente dove girarmi, cosa comprare di economico e come montare un nuovo dissipatore CPU, è molto difficile?

Non ho capito riguardo ad una ventola davanti di immissione. Con "davanti" intendi questa parte del pc? (scusa la qualità della foto http://s11.postimg.org/j16hhbttv/pho...8300151847.jpg) anche qui sono completamente impreparato..
Lateralmente è invece piazatto così http://s11.postimg.org/5vqzb7zyb/pho...8300151848.jpg (spero si vedano, ci sono quelle due griglie a nido d'ape una in corrispondenza di cpu e una di gpu.
Invece nella parte posteriore del pc ho una ventola (se serve la fotografo, non avevo voglia di smontare tutto) che dovrebbe buttare dentro aria (anche se non ne sono sicuro perchè mettendo la mano vicino sento aria fresca che esce)
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 19:00   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139921
si il davanti e quello però devi guardare dove sono i fori x le 4 viti della ventola internamente al case
come ci sono sulla parete laterale del case
sai dirci la sigla precisa del tuo case? si vede che e un cooler master elite ma ci sonov arie versioni

x montare un disispatore puoi dare un'occhiata a qualceh veidotutorial
tipo
https://www.youtube.com/watch?v=ag3lqeK8LXA
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 19:40   #16
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si il davanti e quello però devi guardare dove sono i fori x le 4 viti della ventola internamente al case
come ci sono sulla parete laterale del case
sai dirci la sigla precisa del tuo case? si vede che e un cooler master elite ma ci sonov arie versioni

x montare un disispatore puoi dare un'occhiata a qualceh veidotutorial
tipo
https://www.youtube.com/watch?v=ag3lqeK8LXA
Eccolo qui! http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/elite-330/. Mi sembra siano nella parte bassa le 4 viti ma non mi sono ancora informato e non ne so assolutamente nulla.

EDIT: devo anche capire a cosa collegare la mia ventola frontale che andrei a mettere perchè non ne so assolutamente nulla. Soprattutto capire se la mia scheda madre ha qualche "ingresso" per l'alimentazione della ventola
EDIT2: Ho appena scoperto che la mia scheda madre ha solo un collegamento "chassis fan".
Ho trovato questa http://www.amazon.it/gp/product/B000...productDetails che ha già un adattatore da collegare direttamente al molex dell'alimentatore. Può andare? Sennò su amazon ne vedo tanti altri modelli tipo questo http://www.amazon.it/dp/B0119T0D4I/r...HT9QAG5W&psc=1 (che è senza adattatore ma con questo "gingillo" ---> http://www.amazon.it/dp/B000E9ZQBU/r...I308VRUG6QQK1X potrei risolvere il problema anche se non so se ci potrebbero essere poi problemi riguardo alle diverse velocità dei due fan controllati unicamente da un solo ingresso. Semplicemente parlando: le due ventole girerebbero al massimo della velocità sempre? oppure una girerebbe alla metà della sua velocità, l'altra invece no? oppure altri problemi simili?

Ultima modifica di fabio_220 : 05-01-2016 alle 21:37.
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 22:54   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139921
puoi montare la ventola sulla parte frontale in basso, sotto gli hdd
con quello splitter fai andare entrmabe le ventole alla velocita a cui viaggia ora quella che hai tu
puoi cmq collegarla direttamente sull'ali, girerà alla velocita di serie x cui e pensata
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 15:25   #18
RetroGioco
Senior Member
 
L'Avatar di RetroGioco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 467
ciao, ho visto la mobo e si ha sola un attacco cpu fan (dissi procio) e appunto una cha fan al quale presumo sia attaccata la ventola posteriore. come ventola ti consiglierei la meno costosa, la prima che hai linkato andrà benissimo, solo accertati che abbia davvero l'adattatore molex perché a me non sembra dalla descrizione, si parla solo di attacco pin per la mobo, altrimenti devi necessariamente procurartelo extra. come collocazione è molto semplice, nella pagina che hai linkato del case si vede il disegno esploso, la ventola va messa davanti in basso e ovviamente nella parte interna, facendo combaciare i fori delle viti della ventola con quelli del case. occhio al senso di rotazione, sulle ventole c'è una freccia che indica l'aria in che verso andrà. davanti va messa in immissione, quindi freccia verso l'interno, quella dietro invece è in estrazione e se non hai toccato niente è già stata messa giusta da cooler master.
__________________
Case|Corsair Carbide 500R White PSU|EVGA Supernova G2 850W CPU|I9 9900K 5Ghz Cooler|DEEP COOL Gammaxx L240 V2 Mobo|MSI MEG Z390 ACE Ram|2x16GB G.Skill Tident Z NEO VGA|RTX3090 ROG STRIX Rheobus|Phobya MaxGuide 6 Fan|2x SpectreProLed White 120 1x Revoltec DarkBlue 120 (+ 4x Fan 500R) SSD|Samsung 870 QVO 1TB Storage|WD1002FAEX WD30EZRX WD30EFRX SO|Windows 10 PRO 64Bit Monitor|Predator XB323UGP Ampli 2.0|Denon PMA1600NE+KEF Q350
RetroGioco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 15:39   #19
RetroGioco
Senior Member
 
L'Avatar di RetroGioco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 467
dimenticavo il dissi. io ti consiglio questo che avevo io: http://www.amazon.it/Cooler-Master-H...1&keywords=tx3

qualità/prezzo imbattibile, dentro ci trovi anche un tubetto di pasta termica che durerà per diversi cambi, in questo modo approfitti anche per cambiare la pasta sulla cpu che da quanto ho capito non è stata mai sostituita da quando l'hai comprato. un po' tanto se consideri che di solito si consiglia il cambio almeno un volta l'anno. a livello estetico il pc avrà un look decisamente più pro e come ti ho già detto gli allunghi la vita, lo fai respirare meglio e se ti gira lo puoi anche overcloccare, quella cpu è una bomba, io ai tempi del 775 avevo un misero 8400...

come si mette il dissi? a parte il video tuotorial di celsius molto chiaro ed esplicativo, scoprirai che è più facile farlo che dirlo, davvero elementare. la cosa più delicata è l'applicazione della pasta, ne troppa ne troppo poca, il sistema che uso io è il classico chicco di riso (poco più grande) e poi l'estensione manuale col dito (munito di guanto in lattice). ma anche mettere la quantità desiderata e applicare semplicemente sopra il dissi è un altro sistema, si stenderà da sola. importante non metterne troppa o andrà a sbrodolare sulla mobo.

__________________
__________________
Case|Corsair Carbide 500R White PSU|EVGA Supernova G2 850W CPU|I9 9900K 5Ghz Cooler|DEEP COOL Gammaxx L240 V2 Mobo|MSI MEG Z390 ACE Ram|2x16GB G.Skill Tident Z NEO VGA|RTX3090 ROG STRIX Rheobus|Phobya MaxGuide 6 Fan|2x SpectreProLed White 120 1x Revoltec DarkBlue 120 (+ 4x Fan 500R) SSD|Samsung 870 QVO 1TB Storage|WD1002FAEX WD30EZRX WD30EFRX SO|Windows 10 PRO 64Bit Monitor|Predator XB323UGP Ampli 2.0|Denon PMA1600NE+KEF Q350
RetroGioco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 17:20   #20
fabio_220
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da RetroGioco Guarda i messaggi
ciao, ho visto la mobo e si ha sola un attacco cpu fan (dissi procio) e appunto una cha fan al quale presumo sia attaccata la ventola posteriore. come ventola ti consiglierei la meno costosa, la prima che hai linkato andrà benissimo, solo accertati che abbia davvero l'adattatore molex perché a me non sembra dalla descrizione, si parla solo di attacco pin per la mobo, altrimenti devi necessariamente procurartelo extra. come collocazione è molto semplice, nella pagina che hai linkato del case si vede il disegno esploso, la ventola va messa davanti in basso e ovviamente nella parte interna, facendo combaciare i fori delle viti della ventola con quelli del case. occhio al senso di rotazione, sulle ventole c'è una freccia che indica l'aria in che verso andrà. davanti va messa in immissione, quindi freccia verso l'interno, quella dietro invece è in estrazione e se non hai toccato niente è già stata messa giusta da cooler master.
dimenticavo il dissi. io ti consiglio questo che avevo io: http://www.amazon.it/Cooler-Master-H...1&keywords=tx3

qualità/prezzo imbattibile, dentro ci trovi anche un tubetto di pasta termica che durerà per diversi cambi, in questo modo approfitti anche per cambiare la pasta sulla cpu che da quanto ho capito non è stata mai sostituita da quando l'hai comprato. un po' tanto se consideri che di solito si consiglia il cambio almeno un volta l'anno. a livello estetico il pc avrà un look decisamente più pro e come ti ho già detto gli allunghi la vita, lo fai respirare meglio e se ti gira lo puoi anche overcloccare, quella cpu è una bomba, io ai tempi del 775 avevo un misero 8400...

come si mette il dissi? a parte il video tuotorial di celsius molto chiaro ed esplicativo, scoprirai che è più facile farlo che dirlo, davvero elementare. la cosa più delicata è l'applicazione della pasta, ne troppa ne troppo poca, il sistema che uso io è il classico chicco di riso (poco più grande) e poi l'estensione manuale col dito (munito di guanto in lattice). ma anche mettere la quantità desiderata e applicare semplicemente sopra il dissi è un altro sistema, si stenderà da sola. importante non metterne troppa o andrà a sbrodolare sulla mobo.
Grazie per le due risposte molto esaustive, sei stato molto gentile (grazie anche a te Celsius per la risposta precedente)

Sì, mi devo correggere e hai ragione, quella ventola non ha l'adattatore che dicevo io. Ne ho trovato uno su amazon che costa solamente 1.92 € (http://www.amazon.it/gp/product/B000...A11IL2PNWYJU7H) solo che essendo un prodotto "plus", come anche l'alimentatore coolermaster che ho linkato nel post precedente, posso solo acquistarlo se supero 19 € di spesa (se spedito da amazon, sennò posso prenderlo da altri fornitori o anche da altri negozi non ho problemi) così ho pensato "bè a questo punto non mi cambia tantissimo 10 € in più o in meno, e se prendessi questa?" -->http://www.amazon.it/gp/product/B00N...A11IL2PNWYJU7H sarebbe una buona scelta montarla frontalmente? Sennò se conoscete altri negozi online dove posso trovare questi elementi "che adattano" mi aiutereste un sacco, anche solo un adattatore che mi permetta di collegarlo diretto all'alimentatore così faccio passare meno fili. Nel mentre cerco anche io.

Per il dissipatore ho provato a guardare il link che mi hai messo ma mi esce fuori un errore e non mi fa vedere la pagina e il prodotto
Per mettere su la pasta termica e tutto il resto vorrei provarci, ma mi piacerebbe dal vivo vedere qualcuno che lo fa. Se mi prendo coraggio cerco su youtube e un giorno mi metto a smanettare con colla e guanti.
fabio_220 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v