Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2016, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-lg_60168.html

L'azienda coreana presenta al CES 2016 una serie di nuovi schermi, tra i quali spiccano le proposte con supporto alla tecnologia AMD FreeSync. Schermi da 21:9 di rapporto tra i lati e risoluzioni sino a 4K tra le specifiche tecniche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 08:18   #2
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma siete sicuri di questa cosa?
Io sapevo che comunque servisse un modulo compatibile (lo scaler se non errro) e non tutti lo sono.
Poi è vero che non richiede costi aggiuntivi, nel senso che il modulo nvidia per il gsync costa di più degli altri moduli perchè è proprietario mentre uno modulo compatibile freesync costa come uno normale.
Modulo aggiuntivo = G-sync (+100 euro)
Firmware = Freesync (+0 euro)

Il "Freesync" (in realtà sarebbe "DisplayPort Adaptive-Sync") fa parte delle specifiche DisplayPort 1.2a
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000

Ultima modifica di Italia 1 : 08-01-2016 alle 12:46.
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 09:41   #3
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 546
"VESA's Adaptive Sync" non è utilizzata solo da AMD ma anche dalle gpu integrate Intel

La soluzione NVIDIA anche se di poco è superiore, ma potrebbe non valere la spesa.
Se le prossime schede video ATI non saranno all'altezza (come in questa generazione dove ATI è rimasta indietro) alla fine il GSync guadagnerà comunque mercato.
Ma se con la prossima generazione ATI tira fuori delle ottime schede allora per NVIDIA potrebbe farsi difficile, perché a parità di scheda se molti si troveranno già con un monitor con supporto al Freesync allora opteranno per una scheda ATI.
__________________
Monitor: Asus PG279Q - CASE: Corsair Carbide 330R Blackout Edition - MB: ASUS Z170-A - CPU: Intel Core i7-6700K - Dissipatore: Corsair H110i GTX - RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 - ALI: Corsair RM750i - VGA: Asus ROG STRIX-GTX1080 S.O.: Windows 10
__________________
Tanto non Capireste
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 10:50   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque sto guardando un po' i monitor presentati al CES da varie case e vedo tanti freesync mentre di gsync ancora ne non ho trovati.
Asus ha presentato due rog con una diplomatica dicitura "VESA's Adaptive Sync".
Di Samsung ho visto uno spettacolare 27" fullHD curvo compatibile con freesync che se è pls e non costa troppo mi potrebbe interessare molto.

P.s: Gsync per ora ho letto qualcosa di un lenovo e un viewsonic.
Ottimo.
Di più, per tutti, ad un prezzo inferiore.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 11:36   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz;
Da quanto avevo capito sfrutta una funzione prevista nello standard ma che nei moduli preesistenti non veniva implementata, per cui quando AMD ha lanciato freesync si è dovuto attendere che i produttori implementassero questa funzione nei moduli, ...
Ni.
Diciamo che negli scaler economici non veniva implementata, in quelli migliori si, ma dato che nessuno la sfruttava non era attiva.
Ora, alcuni produttori avrebbero potuto attivare la funziona via firmware ma hanno pensato bene che fosse meglio vendere direttamente nuovi monitor "Freesync". Per lo meno nella maggior parte dei casi, se non ricordo male.

Alla fine della fiera, diciamo che semplicemente il vantaggio sta nel fatto che un monitor Freesync costa tendenzialmente meno, ma non farei affidamento sul fatto che un monitor uscito sul mercato prima della presentazione di Freesync possa essere sbloccato con un aggiornamento firmware (del resto, se non è stato ancora fatto finora, dubito che sarà fatto in seguito).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 11:42   #6
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Cari signori di LG, ve lo dico con tutto in cuore, dato che siete i "pionieri" di questa tecnologia...

TIRATE FUORI STI DANNATI OLED!

Smettetela di propinarci sti schifosissimi LCD non li vogliamo più vedere!!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 08-01-2016 alle 11:44.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 20:06   #7
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma siete sicuri di questa cosa?
Io sapevo che comunque servisse un modulo compatibile (lo scaler se non errro) e non tutti lo sono.
Poi è vero che non richiede costi aggiuntivi, nel senso che il modulo nvidia per il gsync costa di più degli altri moduli perchè è proprietario mentre uno modulo compatibile freesync costa come uno normale.
Nella sezione monitor del forum, secondo gli haters più "accreditati", freesync era una tecnologia morta che nessuno avrebe adottato ed eventualmente i primi monitor sarebbero usciti nel 2016. Mi ricordo ancora l'accesa discussione di quell'agosto 2014...
Freesync è già nel mercato da tempo, costa meno di gsync, esistono molti modelli per tutte le tasche (dagli economici agli Eizo Foris) e fa quasi la stessa cosa. L'unico impedimento è la diffusione delle schede video, essendo AMD in un brutto periodo... forse i produttori di monitor si aspettano qualcosa dalla nuova generazione di schede, anche se, come detto da altri, aggiungere la funzione FS costa così poco che magari decideranno di integrarla in tutti i monitor dalla fasca medio-alta in su.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight

Ultima modifica di demos88 : 09-01-2016 alle 20:48.
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 08:21   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
Nella sezione monitor del forum, secondo gli haters più "accreditati", freesync era una tecnologia morta che nessuno avrebe adottato ed eventualmente i primi monitor sarebbero usciti nel 2016. Mi ricordo ancora l'accesa discussione di quell'agosto 2014...
Freesync è già nel mercato da tempo, costa meno di gsync, esistono molti modelli per tutte le tasche (dagli economici agli Eizo Foris) e fa quasi la stessa cosa. L'unico impedimento è la diffusione delle schede video, essendo AMD in un brutto periodo... forse i produttori di monitor si aspettano qualcosa dalla nuova generazione di schede, anche se, come detto da altri, aggiungere la funzione FS costa così poco che magari decideranno di integrarla in tutti i monitor dalla fasca medio-alta in su.
Se non sbaglio è solo una questione di firmware o poco più, inoltre è uno standard vesa incluso in displayport 1.2a, a differenza di gsync che vuole un chip aggiuntivo proprietario.
Meglio così comunque. A parte la diatriba rossi/verdi, a me le cose proprietarie stanno altamente sulle scatole.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 12:03   #9
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ma Freesync non è supportato anche dalle gpu integrate intel ?

http://www.pcworld.com/article/29739...-standard.html
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 12:16   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Ma Freesync non è supportato anche dalle gpu integrate intel ?

http://www.pcworld.com/article/29739...-standard.html
Beh è comunque uno standard vesa, eh...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1