Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2015, 11:46   #1
StepT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
Fibra/VDSL2 e cablaggio Gigabit Eth

Salve,
sto pensando di passare all'offerta Tim Smart Fibra, essendo coperto dalla 100/20), ma ho alcuni dubbi tecnici.

Andiamo con ordine: da quanto ho capito il router fibra deve essere collegato alla presa telefonica principale, e ovviamente non è la soluzione ideale per me perchè sarebbe lontano dal mio PC (per il quale preferisco il cavo, non avendo comunque una scheda WiFi).

La prima domanda quindi è la seguente: considerando che, in linea d'aria, tra la presa principale e quella vicino al mio PC non ci sono più di 5 metri, pensate che sarebbe possibile collegare il router fibra a quest'ultima? In caso positivo, il cavo tra presa e router può essere lungo almeno 2m oppure si rischia troppo?

In caso negativo la questione si sposta sul cablaggio in ETH.
Per diversi motivi, tra cui costi e prestazioni in valore assoluto, ho escluso i Powerline, o meglio, ho escluso questa tecnologia per il collegamento del mio PC ma potrei valutarla per altre stanze.

Nel caso in cui mi dovessi trovare costretto a cablare in ETH, approfitterei per dare una sistemata anche al resto della casa, poichè ci sono stanze in cui il segnale WiFi, pur essendo a meno di 5m in linea d'aria, non arriva su nessun canale ed è abbastanza frustrante.

Entrando più nel dettaglio, nella posizione in cui andrebbe posizionato il router ho a disposizione due prese libere che potrebbero essere usate per mettere delle RJ45 e far passare i cavi ETH insieme a quelli del telefono, quindi in ogni caso dal router non posso far uscire più di due cavi. Nella zona giorno inoltre non arrivano i cavi telefonici, quindi l'alternativa sarebbe utilizzare la canalina del'antenna tv/parabola o quella dei cavi elettrici.

Viste queste premesse, l'obiettivo finale sarebbe quello di predisporre un cablaggio che mi permetta di arrivare in ETH al mio PC, così come poter installare un Access Point nella zona notte se il segnale del router non dovrebbe essere sufficiente, e un altro AP nella zona giorno per poter utilizzare Sky On Demand (o magari un Powerline che abbia sia una porta ETH che il WiFi visto che non ho il dongle WiFi per il decoder di Sky).

Questa è la soluzione che avevo in mente e sulla quale vorrei un vostro parere per cercare di convergere verso una soluzione ottimale:

FloorPlanner (piantina interattiva)

(In blu le zone da coprire in WiFi, verde ETH e rosso WiFi+ETH)

A conti fatti mi servirebbero quindi le seguenti cose:
  • Switch Gigabit
  • Access Point
  • Powerline WiFi+ETH con presa passante su ENTRAMBI i Powerline (ho prese limitate purtroppo)
  • Cavo ETH
  • Presa RJ45

Per semplificare le cose e posare un solo cavo ETH ho trovato questo TP-LINK TD-W8970 V3 (dovrebbe fare sia da Switch Gigabit che da AP, quindi coprirei sia la zona verde che quella blu con un unico cavo ETH) ma vorrei una conferma sulla sua fattibilità.

Le domande finali quindi si possono riassumere così:
  • Quali pezzi mi consigliate per coprire le necessità della lista e cercando di contenere i costi il più possibile?
  • Potrebbe essere una soluzione valida quella di rinunciare al Powerline per far passare un cavo ETH insieme a quelli della TV/Parabola e mettere un secondo Switch+AP per coprire la zona rossa?
  • Considerato dove dovrebbero passare i cavi, meglio Cat5e o Cat6?

Grazie in anticipo e scusatemi per il post lunghissimo ma preferisco darvi tutte le informazioni necessarie in modo da avere un quadro più completo
StepT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 13:07   #2
rammar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da StepT Guarda i messaggi
Salve,
sto pensando di passare all'offerta Tim Smart Fibra, essendo coperto dalla 100/20), ma ho alcuni dubbi tecnici.

Andiamo con ordine: da quanto ho capito il router fibra deve essere collegato alla presa telefonica principale, e ovviamente non è la soluzione ideale per me perchè sarebbe lontano dal mio PC (per il quale preferisco il cavo, non avendo comunque una scheda WiFi).

La prima domanda quindi è la seguente: considerando che, in linea d'aria, tra la presa principale e quella vicino al mio PC non ci sono più di 5 metri, pensate che sarebbe possibile collegare il router fibra a quest'ultima? In caso positivo, il cavo tra presa e router può essere lungo almeno 2m oppure si rischia troppo?

In caso negativo la questione si sposta sul cablaggio in ETH.
Per diversi motivi, tra cui costi e prestazioni in valore assoluto, ho escluso i Powerline, o meglio, ho escluso questa tecnologia per il collegamento del mio PC ma potrei valutarla per altre stanze.

Nel caso in cui mi dovessi trovare costretto a cablare in ETH, approfitterei per dare una sistemata anche al resto della casa, poichè ci sono stanze in cui il segnale WiFi, pur essendo a meno di 5m in linea d'aria, non arriva su nessun canale ed è abbastanza frustrante.

Entrando più nel dettaglio, nella posizione in cui andrebbe posizionato il router ho a disposizione due prese libere che potrebbero essere usate per mettere delle RJ45 e far passare i cavi ETH insieme a quelli del telefono, quindi in ogni caso dal router non posso far uscire più di due cavi. Nella zona giorno inoltre non arrivano i cavi telefonici, quindi l'alternativa sarebbe utilizzare la canalina del'antenna tv/parabola o quella dei cavi elettrici.

Viste queste premesse, l'obiettivo finale sarebbe quello di predisporre un cablaggio che mi permetta di arrivare in ETH al mio PC, così come poter installare un Access Point nella zona notte se il segnale del router non dovrebbe essere sufficiente, e un altro AP nella zona giorno per poter utilizzare Sky On Demand (o magari un Powerline che abbia sia una porta ETH che il WiFi visto che non ho il dongle WiFi per il decoder di Sky).

Questa è la soluzione che avevo in mente e sulla quale vorrei un vostro parere per cercare di convergere verso una soluzione ottimale:

FloorPlanner (piantina interattiva)

(In blu le zone da coprire in WiFi, verde ETH e rosso WiFi+ETH)

A conti fatti mi servirebbero quindi le seguenti cose:
  • Switch Gigabit
  • Access Point
  • Powerline WiFi+ETH con presa passante su ENTRAMBI i Powerline (ho prese limitate purtroppo)
  • Cavo ETH
  • Presa RJ45

Per semplificare le cose e posare un solo cavo ETH ho trovato questo TP-LINK TD-W8970 V3 (dovrebbe fare sia da Switch Gigabit che da AP, quindi coprirei sia la zona verde che quella blu con un unico cavo ETH) ma vorrei una conferma sulla sua fattibilità.

Le domande finali quindi si possono riassumere così:
  • Quali pezzi mi consigliate per coprire le necessità della lista e cercando di contenere i costi il più possibile?
  • Potrebbe essere una soluzione valida quella di rinunciare al Powerline per far passare un cavo ETH insieme a quelli della TV/Parabola e mettere un secondo Switch+AP per coprire la zona rossa?
  • Considerato dove dovrebbero passare i cavi, meglio Cat5e o Cat6?

Grazie in anticipo e scusatemi per il post lunghissimo ma preferisco darvi tutte le informazioni necessarie in modo da avere un quadro più completo
Da quanto leggo hai la possibilità di passare cavi ethernet, ottimo, è sempre meglio, le powerline cercano di sostituirlo ma sono molto condizionate dall'impianto elettrico.
Tornando nel tuo caso dove non puoi passare il cavo ethernet nei corrugati del telefono, passalo in quelli dell'antenna/parabola perché per legge è vietato passare cavi ethernet nei corrugati della corrente e inoltre potresti incorrere in interferenze
Invece di prendere un Access Point + switch, come hai suggerito tu, puoi utilizzare un router wifi disattivando le funzioni di routing (DHCP server, Nat, port forwarding ecc..) che saranno gestite dal Technicolor, ti basterà impostare la rete wifi e funzionerà da ap e da Switch.
P.s: il w8970 v3 è un modem/router, a te non serve la parte modem perché viene gestita dall'apparato dato in dotazione dalla Telecom, quindi puoi optare per un router wifi senza la parte modem
rammar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 13:50   #3
StepT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 58
Ti ringrazio per la risposta.
So che non mi serve il modem, ma ho "scelto" quello perchè su Amazon costa di meno rispetto ad un router senza modem.

Per fare un esempio, cercando "gigabit" nella sezione router di Amazon il meno costoso è quest Tp-Link TL-WR1042ND, e costa 10€ in più del modem/router che ho linkato sopra.

Se poi conosci qualche modello di router gigabit con WiFi n, che costi meno del modem/router linkato prima, sono aperto ad ogni suggerimento
StepT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v