|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...web_59440.html
Sarà sempre più difficile competere con i produttori cinesi per Samsung, con la società che potrebbe essere costretta ad uscire di netto dal mercato degli smartphone. Lo dichiara un analista, ma più che una speculazione ci sembra una provocazione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
|
Non sarebbe una cattiva notizia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44430
|
Quote:
Apple ha ios... Samsung ha android, che è lo stesso, lollipop 5.1.1, presente sul mio Mi4c, ma molto più bloatwarato e venduto ad un prezzo più che doppio... Sopravvive per via del marketing multimilionario che mette in atto, ma la gente è dura e lenta a capire, ma prima o poi ci arriva ! Quindi appoggio in pieno la previsione del tizio ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 39
|
appoggio in pieno la previsione del tizen !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Infatti io sinceramente non so se ricomprerò ancora uno smartphone Samsung. Non mi piacciono per nulla sia i programmi obbligatori e non disinstallabili, sia il fatto che dopo un pò di tempo non aggiornino più android, costringendoti a passare ad una delle varie mod in circolazione...
Avendo un tablet nexus con android puro e sempre aggiornato penso che anche sugli smartphone questo aspetto diventerà per me prioritario. Cmq se proprio Samsung volesse mollare la telefonia...potrebbe sempre comprare AMD (detenendo già il mercato delle vram migliori) e finalmente ricreare una concorrenza alla pari con Nvidia. ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 04-11-2015 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Sto tipo qua si fuma le scie chimiche....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
|
che analisi del cavolo...
se i vecchi innovatori si vedono sottrarre quote di mercato dai nuovi entranti che li imitano, la soluzione è continuare ad innovare e mantenere un vantaggio strategico, non uscire dal mercato (lezione #1 al corso di marketing management). poi l'innovazione può anche essere "finta"... per esempio apple, pur non proponendo niente di sorprendente con ogni nuovo modello, riesce a trainare valanghe di consumatori con la sola forza delle parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Perché, Samsung non può abbassare i prezzi dei propri prodotti?
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Il tuo discorso fila ma si fonda sul presupposto che Samsung abbia la capacità di innovare. Il problema è che Samsung non ha MAI innovato. Tirami fuori una feature legata al mondo della telefonia che sia imputabile a Samsung (non copiata dalla concorrenza) ma che soprattutto sia sopravvissuta e utilizzata attivamente.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Lo dicevo da un pezzo, oggi con uno smartphone da 250 euro fai tutto quello che fai con un Galaxy Edge+ spendendo un quarto.
Solo Apple per il momento riesce a vendere dispositivi sovraprezzati mantenendo margini mostruosi..ma prima o poi finirà anche lei.. Finche qualcuno non tira fuori un affare come quello del capitano Kirk dell'Enterprise, c'è poco da innovare, ormai il mercato è saturo, la differenza la fa il prezzo e l'ecosistema. Samsung ha capito che lo smartphone a curvatura vende relativamente nonostante gli investimenti..non ne vale più la pena spingere sugli effetti stellari.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
|
Quote:
![]() tutte le innovazioni si rifanno a qualcosa che già esiste, la soluzione è includerle in un prodotto che accattivi il pubblico (il che include fattori come design, prezzo, funzionalità, etc.), e pubblicizzarlo adeguatamente. in questo senso, l'ultima innovazione di Samsung che ha fatto davvero presa, è stata lanciare la moda degli schermi sopra i 4", 3-4 anni fa. e parlando dell'ultimo anno, ha avuto più successo una feature meramente estetica come la scocca in alluminio dell'Alpha, che lo schermo curvo dell'Edge. Ultima modifica di uc84 : 04-11-2015 alle 11:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Così anziché vendere agli stessi prezzi della concorrenza dovranno iniziare a regalarli
![]() Comunque proprio ieri sera stavo considerando di cambiare il mio S6 con un Moto G, ultima versione con 2 GB RAM.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
poi non è detto che samsung tra due anni, quando sarà finita questa patetica corsa a chi ce l'ha più lungo sui chipset mobile, sarà la prima a ritornare a pensare sulla questione dell'autonomia. in be4, lungi da me difendere samsung perchè è una casa che non mi è mai piaciuta (ho un s6 ma solo perchè pagato "poco" con la promo -200€) ma dire che samsung è caccapupù che scopiazza gli altri produttori mi sembra alquanto riduttivo.
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4797
|
penso sia possibile se non avrà più niente da copiare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5643
|
Io sinceramente ero rimasto scottato da samsung in passato ma dopo aver preso s6 devo dire che è un telefono eccezzionale, dopo s3 non mi era piaciuto praticamente più nulla di loro produzione, ma a sto giro imho hanno fatto centro.
La vedo molto dura che possano uscire dal mercato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Resterà nel settore mobile finchè sarà conveniente farlo.
In ogni caso è un forte produttore di componenti (nand, ram, display, soc) e sul quale fanno utili rilevanti grazie al mobile. Penso che il "dilemma dell'innovatore" possa essere più fatale per altri nel settore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
e i primi innovatori vengono disturbati da samsung
e i primi innovatori vengono disturbati dai concorrenti che entrano nel loro spazio con prodotti a prezzi inferiori, caratteristiche simili, ed erodono le quote di mercato dei primi innovatori.
Vediamo di analizzare il mercato degli smartphone: i primi innovatori sono stati ad esempio quelli di Ericsson che hanno inventato il concetto del proprio dello smartphone. Nokia ha percorso una strada molto particolare cercando di fare degli smartphone che non venissero giudicati come tali perché più semplice da utilizzare. Questo aspetto è stata la sua condanna. Motorola, una player tutto tondo, produceva infiniti prodotti di sostanza simile. Nel secondo momento sono arrivati dei player che pur non essendo proprio fra i primi erano comunque innovatori visto che avevano sperimentato quel mercato anni prima senza esserne diventati leader come ad esempio Apple che era presente con Newton. Successivamente sono arrivati tutti prodotti a basso costo di produzione che hanno sostanzialmente aperto in due mercato e come non ricordare HTC Qtec e successivamente Samsung e gli altri cinesi. Fino a quando le piccole innovazioni sono state rese disponibili solo ai grandi player, uno per tutti la fornitura dei display, i marchi secondari per via del basso costo di produzione hanno avuto le risorse per imporsi grazie alla possibilità di spendere marketing o a basso prezzo inteso come etichetta. I marchi primari invece non avevano grande quantità di capitale da investire perché sostanzialmente lo avevano speso nell'innovazione, nel creare il mercato che oggi esiste. Con la banalizzazione della fornitura, ad oggi chiunque può comprare chip di alta gamma, display e batterie in quantità, non è necessario essere innovatori come Nokia o di grandi come capitali come Samsung per essere leader di mercato. Inoltre ci sono dei player enormi, come lenovo, Che grazie al fatto di essere in mercati molto simili e avere una manodopera ancora inferiore. Se guardiamo già adesso una qualsiasi vetrina da un salumiere vedremo che salvo lo scaffale acquistato come posizionamento dal marchio di bassa qualità ma di alta profittabilitàIl resto consiste in una pletora infinita di piccoli marchi sconosciuti ai più stanno erodendo quote di mercato. In pratica si sta replicando quello che è successo nel mercato dei personal computer: quando i prodotti di vengono uniformi ad un certo punto il marketing per farle apparire diversi non basta più. Samsung è uscita del computer per lo stesso motivo: emarginazione troppo bassa. Il fatto che abbia realizzato in proprio dei processori è una sottolineatura che indica la necessità di differenziarsi dal mercato ma siccome è sostanzialmente un chip fatto su licenza salvo qualche cosa che arriverà nei prossimi anni uno smartphone Samsung non è sostanzialmente diverso da qualunque altra marca cinese di pari levatura: zte, zopo, xiaomi, htc, lg huawei vivo e non molto diverso da una wiko pingpong qualsivoglia... L'unico motivo che permette di marginare, ricordiamo che samsung e' una delle aziende che margina di piu' (aka vende a tanto roba lowcost), e' l'elevata quantita' di device venduti che permette di fare economie di scala notevoli. Se questa quota di mercato molto elevata (il 17%) dovesse scendere sotto il 10% per la famosa azienda dai bilanci sfavillanti potrebbe essere il caso di lasciare il mercato. Qiondi e' sicuramente un momento di riflessione per samsung. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Follia mica tanto.
Il problema di Samsung è che ha invaso il mercato con mille mila modelli. Scelta che si è rilevata un boomerang alla luce del fatto che ora ci sono gli stessi mille mila modelli prodotti dai vari meizu, oppo, oneplus, chieizu, leizu e tutti gli altri zu cinesi che vendono prodotti uguali allo stesso prezzo tra di loro ma a prezzi ben inferiori rispetto ai top di gamma Samsung. Prima l'unica che si scannava era la stessa Samsung con modelli più o meno simili, ora a scannarsi sono i vari produttori cinesi che prenderanno ben presto il suo posto, salvo poi alzare i prezzi quando avranno catturato la clientela ora di Samsung e quando, anche loro, dovranno fornire al cliente occidentale lo stesso tipo di garanzia che offre Samsung. L'unica che gode è Apple che, a differenza di chi dice che prima o poi finirà la pacchia, invece se la ride con i suoi 3 modelli in croce che sono perfettamente ottimizzati, che fidelizzano il cliente che alla fine, non fa altro che ricomprarli e che, nel 80% dei casi li prende a contratto. Ultima modifica di adapter : 04-11-2015 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.