Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2015, 14:57   #1
Walter83666
Senior Member
 
L'Avatar di Walter83666
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 682
Come usare al meglio gli switch ethernet?

Probabilmente mi faccio problemi inesistenti ma io non me ne intuendo molto.
Ho la necessità di collegare 12 porte lan al modem fibra di Telecom su in soppalco.

Ovviamente il modem ne ha solo 4, da qui la necessità di usare uno o più switch:

1) Un TP-LINK TL-SG1016D che ha 16 Porte RJ45 Gigabit collegato ad un'unica porta sul modem (prezzo sui 75 euro)
pro: minori consumi e una sola prese di corrente occupata
contro: tutto il flusso su una singola porta del modem può fare da collo di bottiglia?

2) Due TP-LINK TL-SG1008D che hanno 8 Porte RJ45 Gigabit l'uno collegati a due porte sul modem (prezzo 57 tot.)
pro: flusso diviso su 2 porte e spesa minore
contro: Consumi più alti e due prese di corrente occupate (ma come vedete ne ho comunque diverse)

3) Tre TP-LINK TL-SG105 da 5 Porte RJ45 Gigabit l'uno collegati a tre porte sul modem (prezzo totale 60 euro)
pro: Sfrutto tutte le porte del modem (l'ultima la userò più in la per un NAS)
contro: Consumi sicuramente più alti con tre prese corrente occupate.

Qual'è l'opzione migliore secondo voi? Prestazioni e difficoltà di configurazione sarebbero le medesime? Grazie!

Ultima modifica di Walter83666 : 03-11-2015 alle 15:00.
Walter83666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 15:53   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
vai tranquillo con la prima opzione
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 16:29   #3
Walter83666
Senior Member
 
L'Avatar di Walter83666
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 682
Ciao e grazie. Sai dirmi anche perchè? Non è certo un problema spendere qualche euro in più ma è giusto per capire...
Walter83666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 16:38   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In soldoni non fai comunque più di 100M con la fibra quindi ci passano tutti per un cavo solo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 16:38   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
perche' sostanzialmente lo switch e' un "moltiplicatore di porte", non ha un compito specifico tale da correre il rischio di stressarlo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 09:22   #6
Walter83666
Senior Member
 
L'Avatar di Walter83666
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 682
Ok, ovviamente l'accesso ad internet non è in discussione ma in altro appartamento scrivo (o leggo, ora non ricordo) file sul nas (un semplice Synology ds213j con WD red) ad oltre 100 mb/s su cavi cat6. Velocità vicina al limite teorico di 125mb/s di una rete gigabit.

Sicuramente anche qui (sempre rete gigabit, cat6) metterò un nas prima o poi, magari in raid 1.
Ipotizzando due o tre pc client che fanno operazioni contemporaneamente su file di grandi dimensioni può cambiare qualcosa??
Walter83666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 18:13   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vai comunque a saturare il nas porello!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 09:12   #8
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Vai comunque a saturare il nas porello!
Come ti è stato detto comunque il nas ha un limite. Se molti utenti devono accedere al nas allora esso andrà più lento. i 100MB/s del nas posso garantirti che esistono solo se ci sta lavorando un solo untente. Se provi a trasferire i dati da 2 pc diversi vedrai che la somma delle velocità di trasferimento non arriva a 100MB/s!

Se vedi grossi rallentamenti sul nas tale da renderlo inutilizzabile la colpa è dei troppi accessi contemporanei, non della lan. Nel caso potresti valutare un altro nas, e tanto che ci sei potresti prendere uno con 2 porte lan.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v