Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2015, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...nti_59036.html

AMD interviene nuovamente sui propri dipendenti globali annunciandone una riduzione del 5%, con l'obiettivo di diminuire i costi. Il peso degli ultimi trimestri in difficoltà continua a farsi sentire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 11:41   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...nti_59036.html

AMD interviene nuovamente sui propri dipendenti globali annunciandone una riduzione del 5%, con l'obiettivo di diminuire i costi. Il peso degli ultimi trimestri in difficoltà continua a farsi sentire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Olè.... Ancora più appetibile per eventuali e vociferate acquisizioni....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 11:46   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44368
Ohi, prima o poi si legge la news dell'acquisizione...

Meglio leggere questo che non la news della chiusura, molto meglio !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 11:52   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Secondo me chi parla di acquisizione non si rende ben conto delle conseguenze.
Un'AMD acquisita da un altro colosso con altri interessi sarebbe un'azienda ben differente, potrebbe anche essere disassemblata e di quella che è oggi potrebbe non rimanere nulla.
La migliore delle ipotesi, ossia che chi l'acquisisce pensi solo a rifinanziarla per investire sugli attuali obiettivi dell'azienda, è secondo me molto remota.
Io, francamente, mi auguro che non vi sia alcuna acquisizione ma una ripresa dell'azienda con i nuovi prodotto del prossimo anno.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 12:18   #5
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
spero che in quel 5% non ci siano i disegnatori di slide powerpoint
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 12:19   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me chi parla di acquisizione non si rende ben conto delle conseguenze.
Un'AMD acquisita da un altro colosso con altri interessi sarebbe un'azienda ben differente, potrebbe anche essere disassemblata e di quella che è oggi potrebbe non rimanere nulla.
La migliore delle ipotesi, ossia che chi l'acquisisce pensi solo a rifinanziarla per investire sugli attuali obiettivi dell'azienda, è secondo me molto remota.
Io, francamente, mi auguro che non vi sia alcuna acquisizione ma una ripresa dell'azienda con i nuovi prodotto del prossimo anno.
Si sta fantasticando.
Ma anche se ci fosse una ipotetica acquisizione escludo che poi la smembrerebbero. Sarebbe poco sensato..

Se davvero qualcuno si prendesse AMD immagino sarebbe qualche big del software.. magari google per iniziare a produrre hardware in proprio
non so eh.. sto sparando.. non so neanche se gli convenga.

Sai invece a chi potrebbe fare gola? A Nvidia secondo me.
I soldi li ha, ed arraffarsi una licenza X86 per fare CPU più tutte le proprietà ATI la renderebbero un rivale oltremodo pericoloso per mamma intel.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 12:21   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Delle conseguenze mi rendo ben conto, purtroppo, ed infatti il tono del mio post non è assolutamente euforico, ma una mera constatazione dei fatti!

Fatti che vedono AMD sempre più ripiegata su se stessa e sempre meno competitiva... Il solco con Intel si allarga sempre più e solamente il comparto GPU non può continuare a tirare la carretta in eterno.
Oramai sono più di 5 anni che AMD non è più profittevole e la cosa si sta riflettendo pesantemente con posticipi di nuovi modelli, prestazioni non sempre competitive con le GPU ed assolutamente non competitive in ambito CPU. Definirla in affanno è un eufemismo, soprattutto quando la nuova dirigenza sembra sempre più disorientata ed immobile nel tentativo di rilancio del business.

Vedremo se le ultime cartucce che ha in serbo riusciranno nell'impresa di smuovere le quote di mercato asfittiche a cui si è ridotta AMD, sperando che non vengano sparate troppo tardi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 12:33   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si sta fantasticando.
Ma anche se ci fosse una ipotetica acquisizione escludo che poi la smembrerebbero. Sarebbe poco sensato..

Se davvero qualcuno si prendesse AMD immagino sarebbe qualche big del software.. magari google per iniziare a produrre hardware in proprio
non so eh.. sto sparando.. non so neanche se gli convenga.
Forse ha più senso per chi già fa device "in proprio", tipo Microsoft (XboX) o Apple.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sai invece a chi potrebbe fare gola? A Nvidia secondo me.
I soldi li ha, ed arraffarsi una licenza X86 per fare CPU più tutte le proprietà ATI la renderebbero un rivale oltremodo pericoloso per mamma intel.
Spero proprio di no, sarebbe la fine della concorrenza che bene o male fino a questo momento lato GPU regge ancora.

Forse potrebbero smembrare la sola parte CPU e continuare a fare GPU... per altro mi sembra che già abbiano fatto questa cosa ma HWUpgrade non ne ha parlato...

EDIT: http://www.pcworld.com/article/29818...-gpu-czar.html

L'alternativa potenzialmente buona per i consumatori forse potrebbe essere Samsung. L'importante è che chiunque la prenda continui a investire su GPU e CPU desktop.

Ultima modifica di WarDuck : 02-10-2015 alle 12:39.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 13:00   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Nessuno smantellamento per AMD.
Il motivo è molto semplice: AMD lavora per il governo americano.
Questo escluderebbe anche l'acquisizione di AMD da parte di colossi esteri come Samsung (di cui si è vociferato).
Non ne sarei così certo visto che le tecnologie strategiche non sono in mano ad AMD ma bensì ad altri soggetti in primis Intel... Inoltre AMD essendo una società " Fabless " da tempo, non fa più ricerca nemmeno sul silicio... Insomma AMD nel campo CPU va avanti grazie alla licenza x86 ( che non è patent crossing per rispondere a demon77 ) e alle royalties che riscuote per le estensioni 64 bit ( ultima vero colpo nel mercato CPU ). HSA e compagnia bella rimangono al momento solamente tecnologie implementate ma non sfruttate, sostanzialmente dei brevetti chiusi in un cassetto. Di strategico non c'è nulla di nulla!!

D'altronde il link postato da WarDuck è significativo stanno cercando di salvare il salvabile e stop.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 13:05   #10
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4789
avranno tagliato gli ultimi che "lavoravano" ai driver
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 13:08   #11
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Articolo di HWU
Questa dinamica è più evidente nel settore delle CPU, dove la pressione competitiva di Intel porta AMD a operare con margini ridotti proponendo solo processori che rientrano all'interno di un preciso tetto di prezzo.
Abbiamo processori come l'FX-8320 che viene praticamente svenduto a 140€ circa ma è un modello che ha debuttato ben 3 anni fa sul mercato!

Essersi fossilizzata sulle APU non ha fatto bene ad AMD.

Quote:
Originariamente inviato da Articolo di HWU
Dal versante GPU ha invece pesato il ritardo, rispetto a quanto reso disponibile dalla concorrente NVIDIA, con il quale le proposte di nuova generazione sono giunte sul mercato.
Non parlerei di proposte di nuova generazione, a parte la famiglia delle Fury abbiamo visto solo rehashing delle precedenti schede video.
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 13:22   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me chi parla di acquisizione non si rende ben conto delle conseguenze.
Un'AMD acquisita da un altro colosso con altri interessi sarebbe un'azienda ben differente, potrebbe anche essere disassemblata e di quella che è oggi potrebbe non rimanere nulla.
La migliore delle ipotesi, ossia che chi l'acquisisce pensi solo a rifinanziarla per investire sugli attuali obiettivi dell'azienda, è secondo me molto remota.
Io, francamente, mi auguro che non vi sia alcuna acquisizione ma una ripresa dell'azienda con i nuovi prodotto del prossimo anno.
Di AMD non esiste già quasi più nulla.

Quella che si fa chiamare AMD ora non è manco l'ombra di quella di una volta.
E non pensiate che nel settore grafico vadano forte grazie a chissà quali competenze, tutta roba di ATI quella.

AMD è già morta, solamente che qualcuno ancora non l'ha capito.
Un acquisizione non farebbe che bene per il semplice motivo che peggio di così è impossibile fare.
Una remota possibilità di qualcosa è meglio della sicurezza del fallimento.

Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
spero che in quel 5% non ci siano i disegnatori di slide powerpoint
Figurati ! Quelli li han tenuti tutti.
Sono il pezzo forte dell'azienda oramai
Hanno anche una sezione che tiene corsi a riguardo e rilascia certificazioni "AMD slides master"

Ultima modifica di PaulGuru : 02-10-2015 alle 13:29.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 13:33   #13
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si sta fantasticando.
Ma anche se ci fosse una ipotetica acquisizione escludo che poi la smembrerebbero. Sarebbe poco sensato..

Se davvero qualcuno si prendesse AMD immagino sarebbe qualche big del software.. magari google per iniziare a produrre hardware in proprio
non so eh.. sto sparando.. non so neanche se gli convenga.

Sai invece a chi potrebbe fare gola? A Nvidia secondo me.
I soldi li ha, ed arraffarsi una licenza X86 per fare CPU più tutte le proprietà ATI la renderebbero un rivale oltremodo pericoloso per mamma intel.
Sia lo smembramento che l'acquisizione completa sembrano entrambe ottime, la divisione grafica ( ATI ) ad Intel farebbe molta gola, la sezione CPU non sò, ma permetterebbe a qualche colosso o di entrare o di creare una propria piattaforma, oppure potrebbe far gola aver acquisito capacità a 360° per realizzare un proprio SoC.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 13:59   #14
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quello che secondo me è certo, è che entrambe le divisioni non andrebbero perse, ma mantenute per mantenere almeno in duopolio nel mercato CPU e GPU (Intel-AMD e Nvidia-AMD). La cosa piu preoccupante è la "fine" che farebbe la nuova AMD. Anche VIA produce CPU x86, ma si è ritagliata un mercato a parte e ora viaggia a se.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 15:05   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Penso si andrà forzatamente verso un'acquisizione. Se anche avessero prodotti pari alla concorrenza (soprattutto lato CPU) la percezione dell'azienda è tale che ci vorrebbero anni di dominio per farla vedere favorevolmente alla massa. Il mercato PC è in declino e un grande player come intel ci ha messo 4 anni per avere un SoC in grado di essere simile come performance e TDP ai livelli ARM. Intel inoltre rischia grosso come monopolista secondo me. Si tratta di investire decine di miliardi di dollari.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 17:08   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Sia lo smembramento che l'acquisizione completa sembrano entrambe ottime, la divisione grafica ( ATI ) ad Intel farebbe molta gola,
Intel non produce GPU discrete. Potrebbero essere utili le versioni mobile/APU di AMD, ma anche da questo punto di vista le ultime GPU integrate di Intel sono decisamente competitive (e non sono ancora arrivate le nuove versioni con eDRAM).
Quote:
la sezione CPU non sò,
Secondo te Intel ne avrebbe bisogno?
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La cosa incredibile è che AMD dovrebbe avere un enorme vantaggio su Intel e Nvidia proprio perchè è l'unica che produce sia cpu che gpu.
Intel le produce entrambe da ben prima che AMD acquisisse Ati. A voler esser pignoli, Intel produce componenti/acceleratori video da anche prima ancora che Ati, o altre aziende che operano (oppure operavano) in questo mercato, nascessero...
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Intel inoltre rischia grosso come monopolista secondo me. Si tratta di investire decine di miliardi di dollari.
Premesso che, definizione alla mano, non è mai esistito alcun monopolio per Intel, non è chiaro cosa rischierebbe. Potresti cortesemente aggiungere qualche informazione? Grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 17:15   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@demon77
Io invece vedo molto più probabile smembramento e acquisizione di brevetti.

Il fatto che AMD non sia profittevole da 5 anni è si un grosso problema, ma devi tenere conto anche dei tempi che sono necessari a chi lavora in questo campo. Guarda per esempio Intel quanto tempo ci ha messo ad uscire dall'impasse Netburst.

Nvidia e Intel le escluderei dai giochi per motivi di concorrenza, l'antitrust non permetterebbe l'acquisizione.
Oltretutto la licenza x86 di AMD non so se sia trasferibile in questo modo: il suo assorbimento potrebbe significare il ritiro della licenza da parte di Intel.

@WarDuck
Avrebbe più senso, sono d'accordo. Ma significherebbe comunque la fine di AMD come produttore di tecnologia per tutti.
Apple per esempio potrebbe decidere di usare i propri processori esclusivamente sui propri prodotti.

Sarebbe anche interessante per chi già produce in un certo ambito e volesse acquisire brevetti e know how. Per esempio un produttore di SOC che vorrebbe produrre o migliorare la GPU integrata.

Samsung, per quanto mi riguarda, è l'ultima compagnia da cui mi augurerei l'acquisizione.

@AlexSwitch
AMD riscuote royalties per AMD64? Sicuro? Da Intel dubito in ogni caso (dato che eventualmente farebbe parte degli accordi cross-licensing), per cui chi rimarrebbe? Via?

HSA va ben oltre AMD e i processori x86, vi fanno parte praticamente tutti i player del mercato SOC e potrebbe a breve diventare molto utilizzata in quell'ambito.

@Vash88
Se i prossimi prodotti andassero bene AMD si riprenderebbe molto in fretta, e questo grazie al fatto di essere ormai una piccola azienda senza una forte inerzia a frenarla.
Il problema sarebbe cosa farebbe poi di questo eventuale vantaggio, perchè se vorrà consolidarsi e crescere (e fare in modo che una situazione come quella attuale si ripeta il più tardi possibile) dovrà muoversi in modo accorto. Ammesso e non concesso che AMD si riprenda, è su questo che l'azienda si giocherà l'eventuale futuro.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 17:28   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il fatto che AMD non sia profittevole da 5 anni è si un grosso problema, ma devi tenere conto anche dei tempi che sono necessari a chi lavora in questo campo. Guarda per esempio Intel quanto tempo ci ha messo ad uscire dall'impasse Netburst.
Un paio d'anni: il tempo di liberarsi del contratto vincolante con Rambus, e di tirare fuori i primi modelli con Pentium-M (che erano buoni anche in ambito desktop, oltre che quello mobile, il cui settore peraltro era in netta crescita).
Quote:
Nvidia e Intel le escluderei dai giochi per motivi di concorrenza, l'antitrust non permetterebbe l'acquisizione.
Non credo, visto che il mercato non è più quello di una volta, considerato che vi è entrato anche ARM.

Dubito fortemente che l'antitrust possa far valere le stesse ragioni ormai.
Quote:
Oltretutto la licenza x86 di AMD non so se sia trasferibile in questo modo: il suo assorbimento potrebbe significare il ritiro della licenza da parte di Intel.
La rinegoziazione, se non ricordo male. Perché anche Intel ha bisogno della licenza x64 da AMD.
Quote:
AMD riscuote royalties per AMD64? Sicuro? Da Intel dubito in ogni caso (dato che eventualmente farebbe parte degli accordi cross-licensing),
Già. Non mi sembra che Intel paghi qualcosa ad AMD, proprio in virtù dell'accordo di cross-licensing x86 vs x64.
Quote:
per cui chi rimarrebbe? Via?
Via potrebbe, ma se non ricordo male è rimasta ferma con le licenze SIMD, non so a quale versione, ma comunque abbastanza vecchie (mi pare che non abbia AVX e successivi).

Via non è più competitiva da eoni, e dubito fortemente che lo sarebbe anche acquisendo l'asset CPU da AMD.
Quote:
HSA va ben oltre AMD e i processori x86, vi fanno parte praticamente tutti i player del mercato SOC e potrebbe a breve diventare molto utilizzata in quell'ambito.
Mancano Intel e nVidia, se non ricordo male, e non è poco.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 17:46   #19
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Premesso che, definizione alla mano, non è mai esistito alcun monopolio per Intel, non è chiaro cosa rischierebbe. Potresti cortesemente aggiungere qualche informazione? Grazie.
Quote:
There is an old fable in the silicon business, which goes like this: Intel wanted to stay out from under the potential scrutiny of the regulatory authorities, particularly the U.S. Department of Justice’s Antitrust Division, and so it allowed AMD to stay in business. The reason AMD was in business at all is that IBM IBM -0.57%, the original requisitioner of the PC specification, required a second source for processors. So, Intel, reluctantly, licensed AMD the x86 design. For decades, IBM bought no processor volume from AMD, and when it finally did, AMD had already evolved into a specialty house serving white box builders, developing markets, and smaller brands. The scrappy little licensee survived long enough to develop its own technology. So, around the time Justice was taking Microsoft MSFT +0.00% to task for monopoly practices, AMD was a small but viable competitor that Intel could point to, wide eyed, and say, “There! We’ve got one. You can’t say we’re a monopolist.” Whenever AMD got ahead, as in the mid-2000s, when its processor market share got to 20%, Intel would turn up the heat. Whenever AMD’s share fell to 5%, Intel would let up, just a bit. Most of this heat came from pricing, which Intel, with higher margins most of the time, could easily control, and from support in the form of co-marketing dollars that it could supply to large PC makers. There were rumors of other practices, like late deliveries and temporarily missing documentation that may have also helped tip the board. But, whatever the causes, which are lost in the mythical mists of time, AMD’s market share bounced between those two limits like a yoyo.

Which brings us to today. The gloves are definitely off now. Intel no longer seems to care about maintaining AMD’s market share and has pounded it into the ground in most markets, notably server, where Intel’s unit share hit 98.3% in 3Q14, according to Mercury Research’s PC Processor Report, and 98.5%, according to IDC. In notebooks, Mercury’s 3Q14 figure is 92.9%, while IDC pegs it at 90.3%. Mercury says Intel’s desktop share was 82.7%, while IDC puts it at 81.8%, but those desktop figures are small comfort to AMD, since desktop is the least profitable of the three segments. At this point, Intel’s revenue is an order of magnitude larger than AMD’s, and its market cap is nearly two orders of magnitude greater.
Questo è un monopolio. http://www.forbes.com/sites/rogerkay...-vs-the-squid/

Intel rischia di finire sotto la lente dell'antitrust americana oltre a quella europea. Oltre alle multe (enormi, ma irrisorie per Intel) potrebbero intervenire anche a livello di organizzazione aziendale (irrealisticamente potrebbero anche decidere di separare la divisione progettazione dalle fabbriche, rendere Intel fabless se ritenessero necessario il passaggio per incentivare altri player nel mercato e avvantaggiare i consumatori). Comunque sono a rischio sanzione.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 17:51   #20
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Intel non produce GPU discrete
Appunto ! Con ATI può cominciare non solo a produrre le discrete ( desktop, gpcpu e professionale ) ma anche migliorare le soluzioni mobile.

Quote:
Secondo te Intel ne avrebbe bisogno?
Chi ha parlato di Intel ?
Anche Nvidia è intenta a produrre processori, così come anche MS e/o Samsung.

Quote:
Intel le produce entrambe da ben prima che AMD acquisisse Ati. A voler esser pignoli, Intel produce componenti/acceleratori video da anche prima ancora che Ati, o altre aziende che operano (oppure operavano) in questo mercato, nascessero...
Che centra ? Di certo non è un settore dove hanno investito e per questo è rimasta indietro e non è certamente paragonabile.

Ultima modifica di PaulGuru : 02-10-2015 alle 17:56.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1