Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2015, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ita_58878.html

Microsoft ha rilasciato una nuova build Insider nel canale Veloce di aggiornamenti di Windows 10: la build 10547 apporta alcuni cambiamenti soprattutto al Menu Start e la Modalità Tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:14   #2
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Questo win10 lo sto provando ma non sono soddisfatto. A parte le DX12 (che toccherà vedere quando, come e se verranno utilizzate) per il resto non noto alcun miglioramento che valga la pena di passare da Win7 a Win10. La GUI è fin troppo piatta e scarna, edge non mi convince e preferisco usare IE11, lo start non è il vero start e spesso risulta difficile trovare le applicazioni sopratutto se iniziano ad essere tante. C'è ancora tanto lavoro da fare e allo stato delle cose non ha senso passare. Se si ha win8/8.1 potrebbe avere più senso ma da Win7 decisamente NO.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:23   #3
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Su un notebook DELL con 2GB di RAM in cui era presente Windows 7 (fresco d'installazione!) ho provveduto ad aggiornare a Windows 10. Ai primi avvii era molto lento, poi ho eseguito la manutenzione prevista da Windows e una dreframmentazione (quella nativa) che ha impiegato circa 45 min. Ora il notebook è MOLTO più veloce e reattivo rispetto a Win 7. Non pensavo.
Per lo start ho installato subito Classic Shell (gratuito e in ITA).
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:24   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Anche io ho notato che la ricerca dei programmi funzionava molto meglio su 8/8.1 che non su 10 che spessissimo tende a voler cercare sul web sia funzioni che programmi piuttosto che accorgersi che sto cercando qualcosa di installato.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:27   #5
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Questo win10 lo sto provando ma non sono soddisfatto. A parte le DX12 (che toccherà vedere quando, come e se verranno utilizzate) per il resto non noto alcun miglioramento che valga la pena di passare da Win7 a Win10. La GUI è fin troppo piatta e scarna, edge non mi convince e preferisco usare IE11, lo start non è il vero start e spesso risulta difficile trovare le applicazioni sopratutto se iniziano ad essere tante. C'è ancora tanto lavoro da fare e allo stato delle cose non ha senso passare. Se si ha win8/8.1 potrebbe avere più senso ma da Win7 decisamente NO.
Pinnati ciò che usi dove vuoi, trovi subito
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:30   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Pinnati ciò che usi dove vuoi, trovi subito
I 3 o 4 programmi che usi sempre sono concorde che puoi pinnarteli ma in generale trovo assurdo che una funzione che prima non dava problemi adesso sia molto approssimativa.

Per fare un esempio se cerco windows update è assurdo che prima mi apriva a colpo sicuro la pagina degli aggiornamenti e adesso mi apra una pagina di bing con ricerca windows update.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:31   #7
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
I 3 o 4 programmi che usi sempre sono concorde che puoi pinnarteli ma in generale trovo assurdo che una funzione che prima non dava problemi adesso sia molto approssimativa.

Per fare un esempio se cerco windows update è assurdo che prima mi apriva a colpo sicuro la pagina degli aggiornamenti e adesso mi apra una pagina di bing con ricerca windows update.
Sono d'accordo. Disattiva la ricerca in Bing
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:33   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Sono d'accordo. Disattiva la ricerca in Bing
Non si può... ho cercato in lungo e in largo un sistema o qualche hack per usare google al posto di bing ma sia che usi cortana sia che usi la barra le ricerche le fa sempre e solo su bing.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:40   #9
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non si può... ho cercato in lungo e in largo un sistema o qualche hack per usare google al posto di bing ma sia che usi cortana sia che usi la barra le ricerche le fa sempre e solo su bing.
Ho detto disattivare, non sostituire
Per disattivare basta aprire la ricerca -> impostazioni (hamburger) e mettere off.

Non so se disattivi anche Cortana, perchè io la tengo disattivata avendo lingua inglese e regione italiana

Però ho notato che la ricerca online gli dà "fastidio" (anche su 8.1 era cosi)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:45   #10
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
con l'uscita del supporto estensioni, Edge sarà di gran lunga migliore di Chrome. Sono rimasto impressionato dalle velocità di avvio e caricamento pagine, peccato ancora non si possano installare est utili come AdBlock
Per ora uso Chrome as usual, e il sistema su un vecchio portatile del 2007 va che è una meraviglia
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:48   #11
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Anche per win update prima era più chiara la cosa. La suddivisione e la possibilità di scegliere quando e se installarli. Adesso il sistema fa come gli pare.
Per il pinnare i programmi ok (anche se la barra è molto più piccola adesso) ma a questo punto era meglio lasciare la GUI di Win 7 e lavorare solo sul kernerl.
Una cosa che non mi piace è edge. Veloce ok ma ho notato che spesso si impalla e consuma molte risorse. Francamente sarebbe stato meglio un IE12.

Per la velocità ovviamente un disco meccanico fa notare di più la differenza. Un SSD no. E cmq ho notato che win10 varia la sua velocità di avvio mentre win 7 era sempre la stessa.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:53   #12
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
La faccenda di win update è stata fatta, ripetiamo per l'ennesima volta, per evitare milioni di pc di utenti che hanno ignorato per anni (volutamente o per disinformazione) qualsiasi update di sicurezza, col risultato di avere in giro milioni di macchine zombie utilizzate per attacchi dos a molti siti istituzionali.
Un antivirus e un buon browser non bastano a fermare falle nel core system
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 10:58   #13
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
La faccenda di win update è stata fatta, ripetiamo per l'ennesima volta, per evitare milioni di pc di utenti che hanno ignorato per anni (volutamente o per disinformazione) qualsiasi update di sicurezza, col risultato di avere in giro milioni di macchine zombie utilizzate per attacchi dos a molti siti istituzionali.
Un antivirus e un buon browser non bastano a fermare falle nel core system
Anche per aiutare gli sviluppatori e frammentare il meno possibile il mercato
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:02   #14
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Era solo una osservazione sulla modalità. Io sono uno che aggiorna sempre ma magari essere un pò più chiari non avrebbe fatto male a molti.

Piuttosto un'altra cosa. Usando ccleaner per monitorare il tutto ho notato un accumulo continuo di spazio utilizzato. Il che si traduce nella necessità di pulire più spesso. Avete notato questa cosa?
Attivando sempe il cleaner su win7 e win 8.1 non era così frequente. Come se il sistema scaricasse di continuo qualcosa o riempisse il disco in qualche modo.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:18   #15
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
I 3 o 4 programmi che usi sempre sono concorde che puoi pinnarteli ma in generale trovo assurdo che una funzione che prima non dava problemi adesso sia molto approssimativa.

Per fare un esempio se cerco windows update è assurdo che prima mi apriva a colpo sicuro la pagina degli aggiornamenti e adesso mi apra una pagina di bing con ricerca windows update.
premi il tasto Windows poi v-e-r e invio. senza tasto start e senza mouse

non trovate le cose perché non siete capaci.

Ultima modifica di red5goahead : 21-09-2015 alle 11:43.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:28   #16
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Pinnati ciò che usi dove vuoi, trovi subito
Esatto ma non hai capito, che dietro il tasto c'è un mondo di insicurezze. Il tasto start è un po' come l'orto per molti vecchietti, sai che alla fine cavolfiori e pomodori sono sempre li ma ci torni per dargli un'occhiata e fai il giro di tutte le fila per rassicurarti (il ccleaner appunto, il famigerato che senza come si farebbe mio dio preservacelo ! ). Chi vuole passare a Windows 10 e non si fa tanti problemi è quello che la verdura se la compra al supermercato, molti che usano Windows 7 sono quelli che non sanno neanche bene cosa devono fare con il pc , lo accendono si fanno un giro e anche l'aspetto solito del menù Start li rassicura che tutto sia li al suo posto. La scelta di aggiornarsi anche mentalmente esula dalla semplice questione informatica.
Poi sono d'accordo su Windows 7 che uso abitualmente in macchine virtuali sulla rete aziendale, funziona benissimo. Basta che non ci veniate a raccontare con troppa superficialità che su Windows 10 alcune funzioni sono approssimative e non funzionali.

Ultima modifica di red5goahead : 21-09-2015 alle 11:31.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:32   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
premi il tasto Windows poi v-e-r e invio. senza tasto start e senza mouse

non trovate le cose perché siete non siete capaci.
Io premo start e scrivo win up (e già solo così su 7 sicuramente ma mi pare anche su 8) era sufficiente per aprire la finestra degli update. Senza mouse o altro.

Adesso dovrei scrivere v-e-r che non si capisce nemmeno da cosa viene fuori e che non è per niente intuitivo... perché per aprire gli update devo scrivere quella roba? E in quanti conoscono o intuiscono una cosa del genere? È molto ma molto più semplice scrivere banalmente update o win update.

Idem per tanti altri programmi io ero abituato a premere win + la prima parola o una parte del nome del programma e premere invio. Adesso se non sto attento come han detto anche altri va a finire che apro Bing.

Stasera proverò come mi ha suggerito Krusty ma certo è che ora come ora non funziona bene se devi rinunciare a qualcosa per far funzionare il tutto.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:42   #18
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Stasera proverò come mi ha suggerito Krusty ma certo è che ora come ora non funziona bene se devi rinunciare a qualcosa per far funzionare il tutto.
Non è vero che non funziona bene. Quello che si chiamava Windows Update ha ora assunto il termine "verifica disponibiltà aggiornamenti". La scelta di abbandonare la vecchia terminologia e di "nascondere" questa funzione è voluta da Microsoft, si è letto qualcosa in merito. Non c'è nessun motivo per andare a cercare manualmente tutti i momenti una funzione che il sistema operativo gestisce in autonomia. State sereni.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:56   #19
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io premo start e scrivo win up (e già solo così su 7 sicuramente ma mi pare anche su 8) era sufficiente per aprire la finestra degli update. Senza mouse o altro.

Adesso dovrei scrivere v-e-r che non si capisce nemmeno da cosa viene fuori e che non è per niente intuitivo... perché per aprire gli update devo scrivere quella roba? E in quanti conoscono o intuiscono una cosa del genere? È molto ma molto più semplice scrivere banalmente update o win update.

Idem per tanti altri programmi io ero abituato a premere win + la prima parola o una parte del nome del programma e premere invio. Adesso se non sto attento come han detto anche altri va a finire che apro Bing.

Stasera proverò come mi ha suggerito Krusty ma certo è che ora come ora non funziona bene se devi rinunciare a qualcosa per far funzionare il tutto.
Installa StartIsBack e passa la paura. Torna tutto a funzionare come su 7 Appena provato e scrivendo 'win up' si apre immediatamente la schermata di Windows Update.
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Non è vero che non funziona bene. Quello che si chiamava Windows Update ha ora assunto il termine "verifica disponibiltà aggiornamenti". La scelta di abbandonare la vecchia terminologia e di "nascondere" questa funzione è voluta da Microsoft, si è letto qualcosa in merito. Non c'è nessun motivo per andare a cercare manualmente tutti i momenti una funzione che il sistema operativo gestisce in autonomia. State sereni.
In realtà la schermata si chiama 'Impostazioni di Windows Update', infatti cercando con le stesse stringhe di 7 su 10 con i menu start alternativi salta subito fuori questa, e non è che se la inventano questi programmini, è 10 che la chiama così... Quello che dici tu fa partire subito la ricerca, ma appunto per arrivare alla schermata con gli aggiornamenti basta cercare come su 7, è la ricerca di 10 che va un po' a caso...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2015, 11:57   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Non è vero che non funziona bene. Quello che si chiamava Windows Update ha ora assunto il termine "verifica disponibiltà aggiornamenti". La scelta di abbandonare la vecchia terminologia e di "nascondere" questa funzione è voluta da Microsoft, si è letto qualcosa in merito. Non c'è nessun motivo per andare a cercare manualmente tutti i momenti una funzione che il sistema operativo gestisce in autonomia. State sereni.
Perfetto ma quello è un mero esempio. Stessa cosa avviene per altre funzioni di sistema che sono utili come Installa/disinstalla programmi ecc... ecc...

Alcune sono indicizzate benissimo e infatti funzionano perfettamente. Altre per motivi che nella mia ignoranza non conosco sono diventate laboriose da trovare. Inoltre non è vero che l'update che sia nascosto va sempre bene perché ad esempio possono esserci casi in cui io non voglia che venga occupata la linea in quel preciso istante o in cui ho bisogno di esser sicuro che per alcuni giorni niente della configurazione cambi perché sto testando qualcosa e devo sapere esattamente in che condizioni testo. Di casistiche ce ne sono centinaia e non credo che nascondere le cose sia la panacea ad ogni male ma solo un modo che ti toglie il controllo del sistema e ti porta a non capire come mai al day 1 succedono determinate cose e al Day 2 è ricambiato tutto.

Che poi per tanti vada bene così non lo metto in dubbio ma che non debba esserci possibilità di scelta se non comprando una versione estremizzata dell'OS francamente mi sembra una gran cavolata.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1