|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ita_58878.html
Microsoft ha rilasciato una nuova build Insider nel canale Veloce di aggiornamenti di Windows 10: la build 10547 apporta alcuni cambiamenti soprattutto al Menu Start e la Modalità Tablet Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Questo win10 lo sto provando ma non sono soddisfatto. A parte le DX12 (che toccherà vedere quando, come e se verranno utilizzate) per il resto non noto alcun miglioramento che valga la pena di passare da Win7 a Win10. La GUI è fin troppo piatta e scarna, edge non mi convince e preferisco usare IE11, lo start non è il vero start e spesso risulta difficile trovare le applicazioni sopratutto se iniziano ad essere tante. C'è ancora tanto lavoro da fare e allo stato delle cose non ha senso passare. Se si ha win8/8.1 potrebbe avere più senso ma da Win7 decisamente NO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Su un notebook DELL con 2GB di RAM in cui era presente Windows 7 (fresco d'installazione!) ho provveduto ad aggiornare a Windows 10. Ai primi avvii era molto lento, poi ho eseguito la manutenzione prevista da Windows e una dreframmentazione (quella nativa) che ha impiegato circa 45 min. Ora il notebook è MOLTO più veloce e reattivo rispetto a Win 7. Non pensavo.
Per lo start ho installato subito Classic Shell (gratuito e in ITA). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Anche io ho notato che la ricerca dei programmi funzionava molto meglio su 8/8.1 che non su 10 che spessissimo tende a voler cercare sul web sia funzioni che programmi piuttosto che accorgersi che sto cercando qualcosa di installato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
I 3 o 4 programmi che usi sempre sono concorde che puoi pinnarteli ma in generale trovo assurdo che una funzione che prima non dava problemi adesso sia molto approssimativa.
Per fare un esempio se cerco windows update è assurdo che prima mi apriva a colpo sicuro la pagina degli aggiornamenti e adesso mi apra una pagina di bing con ricerca windows update. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]() Per disattivare basta aprire la ricerca -> impostazioni (hamburger) e mettere off. Non so se disattivi anche Cortana, perchè io la tengo disattivata avendo lingua inglese e regione italiana Però ho notato che la ricerca online gli dà "fastidio" (anche su 8.1 era cosi)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
con l'uscita del supporto estensioni, Edge sarà di gran lunga migliore di Chrome. Sono rimasto impressionato dalle velocità di avvio e caricamento pagine, peccato ancora non si possano installare est utili come AdBlock
Per ora uso Chrome as usual, e il sistema su un vecchio portatile del 2007 va che è una meraviglia |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Anche per win update prima era più chiara la cosa. La suddivisione e la possibilità di scegliere quando e se installarli. Adesso il sistema fa come gli pare.
Per il pinnare i programmi ok (anche se la barra è molto più piccola adesso) ma a questo punto era meglio lasciare la GUI di Win 7 e lavorare solo sul kernerl. Una cosa che non mi piace è edge. Veloce ok ma ho notato che spesso si impalla e consuma molte risorse. Francamente sarebbe stato meglio un IE12. Per la velocità ovviamente un disco meccanico fa notare di più la differenza. Un SSD no. E cmq ho notato che win10 varia la sua velocità di avvio mentre win 7 era sempre la stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
La faccenda di win update è stata fatta, ripetiamo per l'ennesima volta, per evitare milioni di pc di utenti che hanno ignorato per anni (volutamente o per disinformazione) qualsiasi update di sicurezza, col risultato di avere in giro milioni di macchine zombie utilizzate per attacchi dos a molti siti istituzionali.
Un antivirus e un buon browser non bastano a fermare falle nel core system |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Era solo una osservazione sulla modalità. Io sono uno che aggiorna sempre ma magari essere un pò più chiari non avrebbe fatto male a molti.
Piuttosto un'altra cosa. Usando ccleaner per monitorare il tutto ho notato un accumulo continuo di spazio utilizzato. Il che si traduce nella necessità di pulire più spesso. Avete notato questa cosa? Attivando sempe il cleaner su win7 e win 8.1 non era così frequente. Come se il sistema scaricasse di continuo qualcosa o riempisse il disco in qualche modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Quote:
non trovate le cose perché non siete capaci. Ultima modifica di red5goahead : 21-09-2015 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Esatto ma non hai capito, che dietro il tasto c'è un mondo di insicurezze. Il tasto start è un po' come l'orto per molti vecchietti, sai che alla fine cavolfiori e pomodori sono sempre li ma ci torni per dargli un'occhiata e fai il giro di tutte le fila per rassicurarti (il ccleaner appunto, il famigerato che senza come si farebbe mio dio preservacelo ! ). Chi vuole passare a Windows 10 e non si fa tanti problemi è quello che la verdura se la compra al supermercato, molti che usano Windows 7 sono quelli che non sanno neanche bene cosa devono fare con il pc , lo accendono si fanno un giro e anche l'aspetto solito del menù Start li rassicura che tutto sia li al suo posto. La scelta di aggiornarsi anche mentalmente esula dalla semplice questione informatica.
Poi sono d'accordo su Windows 7 che uso abitualmente in macchine virtuali sulla rete aziendale, funziona benissimo. Basta che non ci veniate a raccontare con troppa superficialità che su Windows 10 alcune funzioni sono approssimative e non funzionali. Ultima modifica di red5goahead : 21-09-2015 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Adesso dovrei scrivere v-e-r che non si capisce nemmeno da cosa viene fuori e che non è per niente intuitivo... perché per aprire gli update devo scrivere quella roba? E in quanti conoscono o intuiscono una cosa del genere? È molto ma molto più semplice scrivere banalmente update o win update. Idem per tanti altri programmi io ero abituato a premere win + la prima parola o una parte del nome del programma e premere invio. Adesso se non sto attento come han detto anche altri va a finire che apro Bing. Stasera proverò come mi ha suggerito Krusty ma certo è che ora come ora non funziona bene se devi rinunciare a qualcosa per far funzionare il tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Alcune sono indicizzate benissimo e infatti funzionano perfettamente. Altre per motivi che nella mia ignoranza non conosco sono diventate laboriose da trovare. Inoltre non è vero che l'update che sia nascosto va sempre bene perché ad esempio possono esserci casi in cui io non voglia che venga occupata la linea in quel preciso istante o in cui ho bisogno di esser sicuro che per alcuni giorni niente della configurazione cambi perché sto testando qualcosa e devo sapere esattamente in che condizioni testo. Di casistiche ce ne sono centinaia e non credo che nascondere le cose sia la panacea ad ogni male ma solo un modo che ti toglie il controllo del sistema e ti porta a non capire come mai al day 1 succedono determinate cose e al Day 2 è ricambiato tutto. Che poi per tanti vada bene così non lo metto in dubbio ma che non debba esserci possibilità di scelta se non comprando una versione estremizzata dell'OS francamente mi sembra una gran cavolata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.