Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2015, 14:07   #1
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1335
Asus A88X-M Plus e G.Skill Ares 2400: problemi di settaggi

Salve. Ho ricevuto poco fa un kit di G.Skill Ares DDR3-2400, che ho prontamente montato sulla mia A88X-M Plus. In teoria, nonostante sia una scheda madre con chipset AMD e Socket FM2+, dovrebbe supportare oltre alle RAM con impostazioni AMP anche quelle XMP, però non sono riuscito finora a farle funzionare correttamente. Quando vado ad abilitare il profilo XMP da BIOS, automaticamente mi viene impostato un FSB per la APU di 113MHz, agendo quindi un overclock non voluto. Reimpostando il FSB a 100Mhz però, anche forzando da BIOS un'impostazione per le RAM di tipo DDR3-2400, queste mi viaggiano a 2133 e non c'è verso di farle andare ai 2400MHz a cui dovrebbero stare. Ora, anche 2133MHz mi vanno bene ed ho preso queste rispetto a delle 2133 perché per assurdo dove le ho comprato costavano meno queste a 2400 rispetto ai kit 2133, però così mi sento come se non le potessi sfruttare al massimo. Vorrei quindi farle lavorare alla loro frequenza massima, ma senza lasciare che il caricamento del profilo XMP mi cambi FSB overclockando l'APU, anche perché al primo tentativo (non accorgendomi dell'overclock) appena entrato in Windows ho trovato tutta la schermata spostata verso destra sul monitor ed anche ricalibrandolo non mi appariva la barra delle applicazioni in basso se non per una decina di pixel in altezza, segno che con quell'overclock il sistema stava "sbarellando". Qualche consiglio su come poter risolvere la cosa?
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - iCue Link Titan 360 RX LCD - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - Dark Power Pro 11 550w - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 15:38   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
non so come funzioni sulle APU, ma da come lo descrivi sembra una questione divisore
che lega FSB (*) alla frequenza ram

io farei un pò di OC sull'apu e abbasserei i timing quando di frequenza non vorrà più salire

* su AMD ha un'altro nome
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 16:33   #3
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
non so come funzioni sulle APU, ma da come lo descrivi sembra una questione divisore
che lega FSB (*) alla frequenza ram

io farei un pò di OC sull'apu e abbasserei i timing quando di frequenza non vorrà più salire

* su AMD ha un'altro nome
Sì lo so che non si chiama più FSB ma è la forza dell'abitudine. Comunque, io non voglio fare OC, anche perché già solo passando da 100 a 113MHz mi dava quei difetti di visualizzazione di cui accennavo al primo post. Ora sto tenendo la RAM a 2133, prima comunque Win10 mi ha presentato un bel BSOD (ed il riavvio è stato troppo veloce per leggere cosa c'era scritto) e non so se sia dovuto alla RAM o cosa, nel caso tanto mi ci vuole poco a rimandare il tutto indietro e cercare qualcos'altro che sia più stabile e meno problematico.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - iCue Link Titan 360 RX LCD - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - Dark Power Pro 11 550w - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 16:49   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
non so che dirti, ci sono tante variabili in gioco...

intanto:
- monitora le temperature
- fai un memtest
che sicuramente male non fa

dopodichè io ho finito le mie conoscenza sulle apu
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v