Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2015, 13:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/playstati...eus_58813.html

Durante la sua conferenza al Tokyo Game Show, Sony ha annunciato il nome definitivo di quello che abbiamo conosciuto fino a oggi come Project Morpheus.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 13:24   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Ho ben più di un dubbio in merito alle prestazioni e pertanto sull'esperienza finale.

L'unica cosa certa in merito alla VR è che ci vuole potenza. Soprattutto in termini di GPU per garantire il rendering in real time con adeguata risoluzione e frequenza di due scene distinte.

Come contano di fare?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 13:51   #3
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
il visore sono è a 120 Hz, quindi teoricamente la PS4 dovrebbe elaborare i giochi in full HD a 120 FPS... di sicuro non può farlo con la qualità che invece ha un PC con una 970.
Quelli che l'hanno provato, però, ne parlano gran bene: mi piacerebbe sapere il parere di chi ha usato sia questo che un prototipo Oculus recente...
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 13:58   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8700
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
il visore sono è a 120 Hz, quindi teoricamente la PS4 dovrebbe elaborare i giochi in full HD a 120 FPS... di sicuro non può farlo con la qualità che invece ha un PC con una 970.
Quelli che l'hanno provato, però, ne parlano gran bene: mi piacerebbe sapere il parere di chi ha usato sia questo che un prototipo Oculus recente...
domanda da ignorante, ma qual'é il rapporto refrash rate / FPS? Non sapevo che hli hertz corrispondessero ai frame per second
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 14:19   #5
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
nel caso dei visori di VR, sì - per avere la miglior esperienza possibile è importante che gli FPS siano tanti, e che corrispondano al refresh del display.
E' anche facile capire perché: se per esempio giri la testa da destra a sinista di 180°, e lo fai in mezzo secondo, con un ipotetico refresh di 30 fps avresti un frame ogni 12 gradi, mentre con uno da 90 Hz avresti un frame ogni 4 gradi.
Nel primo caso il cervello si rende perfettamente conto della scattosità, e facilmente scatena la nausea. Nel secondo invece le cose vanno molto meglio.
Io ho il DK2 che si comporta abbastanza bene, con 75 Hz di refresh - chi ha provato il Crescent Bay, a 90 Hz, dice che è decisamente meglio e l'esperienza è molto più confortevole.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 14:23   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
domanda da ignorante, ma qual'é il rapporto refrash rate / FPS? Non sapevo che hli hertz corrispondessero ai frame per second
No in effetti sono cose separate anche se usano la stessa unità di misura.

Gli FPS (frame per second) sono il numero di immagini complete renderizzate in uscita dalla sk video.
Il refresh del video invece è il numero di volte al secondo che il video aggiorna l'immagine.

Se i valori collimano tra di loro è l'ottimizzazione massima possibile altrimenti si avranno o refresh del video che riportano sempre il medesimo frame oppure frame renderizzati dalla scheda video persi perchè non riportati dal pannello lcd.

Va beh comunque purismi a parte se hai un visore/video che ti fa 60HZ costanti ed una sk video che con il tal gioco e la tal risoluzione te ne sforna 80-100 di media stai più che bene. (gioco fluido e reattivo)
Se invece gli FPS cominciano ad arrivare sui 30-40 sei al limite minimo diciamo.
Sotto i trenta sono rallentamenti effettivamente visibili e fastidiosi.

Detto questo.. con l'hardware a disposizione di PS4 io escluderei a priori la possiblità di avere DUE immagini full HD a 60 FPS di qualsivoglia gioco.. gli va già bene che ne fanno UNA.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 14:25   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
nel caso dei visori di VR, sì - per avere la miglior esperienza possibile è importante che gli FPS siano tanti, e che corrispondano al refresh del display.
E' anche facile capire perché: se per esempio giri la testa da destra a sinista di 180°, e lo fai in mezzo secondo, con un ipotetico refresh di 30 fps avresti un frame ogni 12 gradi, mentre con uno da 90 Hz avresti un frame ogni 4 gradi.
Nel primo caso il cervello si rende perfettamente conto della scattosità, e facilmente scatena la nausea. Nel secondo invece le cose vanno molto meglio.
Io ho il DK2 che si comporta abbastanza bene, con 75 Hz di refresh - chi ha provato il Crescent Bay, a 90 Hz, dice che è decisamente meglio e l'esperienza è molto più confortevole.
Ah ecco un aspetto importante che non avevo considerato pensando all'uso standard del display.
Su un visore quindi la questione refresh assume una importanza molto maggiore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 16:53   #8
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Detto questo.. con l'hardware a disposizione di PS4 io escluderei a priori la possiblità di avere DUE immagini full HD a 60 FPS di qualsivoglia gioco.. gli va già bene che ne fanno UNA.

eh in realtà l'immagine in FullHD è una, splittata - anche l'Oculus nelle sue declinazioni usa lo stesso sistema, cioè un solo display su cui vengono visualizzate le immagini per l'occhio sx e quelle per l'occhio dx.

Nel caso del Playstation VR ogni occhio ha quindi un'immagine da 960*1080, che in effetti sono ancora meno, perché i bordi sono neri (dato che non vengono visualizzati).
Esempio:
https://anttiilomaki.files.wordpress...910_224921.jpg

il problema della ps4 non varia rispetto a quello che dici: è vero che non sono due immagini fullHD a 60Hz, ma si tratta di un fullHD a 120 Hz.

Come dicevo, chi lo ha provato è entusiasta: mi piacerebbe capire come hanno fatto, forse usano un interpolatore dei frame simile a quello (che odio) delle TV.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 17:00   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
eh in realtà l'immagine in FullHD è una, splittata - anche l'Oculus nelle sue declinazioni usa lo stesso sistema, cioè un solo display su cui vengono visualizzate le immagini per l'occhio sx e quelle per l'occhio dx.

Nel caso del Playstation VR ogni occhio ha quindi un'immagine da 960*1080, che in effetti sono ancora meno, perché i bordi sono neri (dato che non vengono visualizzati).
Esempio:
https://anttiilomaki.files.wordpress...910_224921.jpg

il problema della ps4 non varia rispetto a quello che dici: è vero che non sono due immagini fullHD a 60Hz, ma si tratta di un fullHD a 120 Hz.

Come dicevo, chi lo ha provato è entusiasta: mi piacerebbe capire come hanno fatto, forse usano un interpolatore dei frame simile a quello (che odio) delle TV.
Ok, una FHD a 120 hz (o due "HALF HD" a 60 fps) sono comunque un carico della madonna per una PS4.
L'unica cosa che mi viene in mente è che il software dipsponibile per l'uso con il VR sia specifico e caratterizzato da oggetti stilizzati e super leggeri che determinano un carico di lavoro minimo per la GPU.
Si scordino di poter caricare in VR battlefield 4 e giocarci come nulla fosse.. no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 17:47   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
secondo me servono due o tre ps4 insieme, altro che.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 19:15   #11
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Che nome originale!

Scommetto che avrà la stessa diffusione esplosiva di kinect ed oculus rift.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 21:35   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Che nome originale!

Scommetto che avrà la stessa diffusione esplosiva di kinect ed oculus rift.
eh non tiriamo conclusioni affrettate.
oculus e per riflesso anche kinect sono pionieri di una nuova era secondo me.

E' la prima volta che finalmente c'è sufficiente potenza di calcolo per offrire un'esperienza vr convincente.. siamo ben lontani dai maldestri tentativi del passato.
Oggi è vero, serve un bel mezzo.. ma ancora qualche anno e qualsiasi pc di mendia potenza sarà in grado di gestire decentemente un visore vr.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 03:41   #13
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
secondo me servono due o tre ps4 insieme, altro che.
E a dire il vero non sarebbe neanche una soluzione orribile.
Due ps4, ognuno per occhio, un po' come in gt6 per ogni schermo (3x ps3)
Dato il costo molto basso che avrà una ps4 nel 2016...
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 08:45   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21860
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
E a dire il vero non sarebbe neanche una soluzione orribile.
Due ps4, ognuno per occhio, un po' come in gt6 per ogni schermo (3x ps3)
Dato il costo molto basso che avrà una ps4 nel 2016...

idea originale.

ma come le sincronizzi?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2015, 11:13   #15
misterfrederx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 27
Il problema sta nel motore di rendering, che a quanto ne so, dovrebbe renderizzare due scene diverse, dimezzando appunto la potenza disponibile su una scena.
Il lavoro va fatto sulla pipeline di rendering, ottimizzandola al fine di renderizzare comunque una sola scena poi divisibile sui due monitor. Una cosa simile ad una ripresa 360° che viene normalizzata in software
misterfrederx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1