Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2014, 22:38   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
consiglio obiettivo per D5200

Salve,
sto per acquistare una Nikon D5200.
Inizialmente ero propenso a comprare la D5200 + obiettivo 18-105, salvo leggere diverse recensioni negative sul questo obiettivo (in particolare ci si lamentava dell'eccessiva distorsione a 18).
Avete esperienze personali con quest'obiettivo?

In alternativa, stavo pensando di prendere:
-D5200 + Tamron 18-200, ma non so nulla di questo obiettivo
- D5200 + obiettivi Nikkor 18-55 e 55-200.

Com'è il Tamron 18-200 secondo voi?
Meglio o peggio di un Nikkor 55-200?
Sinteticamente potete come sono questi obiettivi? Tamron 18-200 - Sigma 50-200 - Nikkor 55-200
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 08:15   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Il tamron 18-200 e sicuramente inferiore al 18-105 ed al 55-200.
Il sigma 50-200 non lo conosco ma non trovo nessun valido motivo per preferirlo al nikkor 55-200.

Detto questo, usare la 5200 con questo tipo di ottiche non è certo il massimo dati i 24mpx...

Se non sai ancora cosa preferisci prendila in kit con il 18-105 oppure con il 18-55, poi valuti cosa comprare per migliorare.
Se pensi già che ti possa interessare una focale più spinta valuta il doppio kit con 18-55 e 55-200
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 09:32   #3
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Ho una 5100 con 18-105 e mi trovo molto bene, copre abbastanza bene quasi tutte le esigenze, Ti permette di uscire con un solo obiettivo e di avere quasi tutte le esigenze coperte.

Solo per foto particolari (animali selvatici o luna) si sente che è un pò "cortino" come zoom.

Se sei agli inizi prendi tranquillo il 18-105 in kit, poi quando hai più chiaro cosa fotograferai decidi che obbiettivo prendere.

Io ad esempio penso aggiungerò al 18-105 un 70-300 per fotografare la luna e\o animali selvatici
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 22:56   #4
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Il tamron 18-200 e sicuramente inferiore al 18-105 ed al 55-200.
Il sigma 50-200 non lo conosco ma non trovo nessun valido motivo per preferirlo al nikkor 55-200.

Detto questo, usare la 5200 con questo tipo di ottiche non è certo il massimo dati i 24mpx...

Se non sai ancora cosa preferisci prendila in kit con il 18-105 oppure con il 18-55, poi valuti cosa comprare per migliorare.
Se pensi già che ti possa interessare una focale più spinta valuta il doppio kit con 18-55 e 55-200
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
Ho una 5100 con 18-105 e mi trovo molto bene, copre abbastanza bene quasi tutte le esigenze, Ti permette di uscire con un solo obiettivo e di avere quasi tutte le esigenze coperte.

Solo per foto particolari (animali selvatici o luna) si sente che è un pò "cortino" come zoom.

Se sei agli inizi prendi tranquillo il 18-105 in kit, poi quando hai più chiaro cosa fotograferai decidi che obbiettivo prendere.

Io ad esempio penso aggiungerò al 18-105 un 70-300 per fotografare la luna e\o animali selvatici
Grazie per le info. In effetti, inizialmente volevo prenderla in kit con il 18-105, ma ho letto opinioni degli utenti che parlano di una distorsione molto accentuata a 18 (superiore alla distorsione a 18 che si ha con l'obiettivo 18-55). Cosa potete dirmi a riguardo?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 07:28   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Cosa potete dirmi a riguardo?
se fotografi un foglio a quadretti vedrai che, in effetti, il 18-105vr ha una distorsione maggiore @18mm rispetto al 18-55vr...ma siamo ai livelli del tamron 17-50vc e 18-270vc, quindi niente di cui preoccuparsi realmente
http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikko...28vcdx?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikko...563pzd?start=1
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 08:03   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
La distorsione a queli livello la noti solo se fotografi fogli a quadretti, binari del treno, edifici con molte linee rette e se sai dove e cosa guardare... insomma hai capito la "categoria" di soggetti.
In paesaggi, ritratti o scatti simili difficilmente noti una distorsione di quel livello... persino la distorsione dei fisheye può essere "occultata" in certi casi con certe inquadrature.

Comunque, se proprio la vedi e ti da fastidio, la elimini completamente in qualunque programma di fotoritocco (photoshop, lightroom, capture nx, forse anche view nx) con un semplice clic, quindi vai tranquillo che la distorsione è un non-problema. Se poi scatti in jpeg te la elimina la macchina in automatico.

Pensa che il nikon 14-24 f/2.8 ha una distorsione perfino peggiore @ 14mm... ma ciò non le ha impedito di diventare una lente leggendaria che costa ben 1500€ e, a detta dei possessori, li vale fino all'ultimo cent.

Vai tranquillo con il 18-105, è una scelta eccellente per iniziare: un tuttofare di buonissima qualità, stabilizzato, AF ultrasonico, con un'escursione focale che copre moltissimi usi... e che può benissimo essere la lente definitiva per le uscite leggere.

io ho un corredo di fissi quasi completo e potrei benissimo farne a meno... ma non lo vendo proprio perchè a volte torna molto utile/comodo.

Ultima modifica di roccia1234 : 18-09-2014 alle 08:06.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 21:47   #7
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se fotografi un foglio a quadretti vedrai che, in effetti, il 18-105vr ha una distorsione maggiore @18mm rispetto al 18-55vr...ma siamo ai livelli del tamron 17-50vc e 18-270vc, quindi niente di cui preoccuparsi realmente
http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikko...28vcdx?start=1

http://www.photozone.de/nikon--nikko...563pzd?start=1
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La distorsione a queli livello la noti solo se fotografi fogli a quadretti, binari del treno, edifici con molte linee rette e se sai dove e cosa guardare... insomma hai capito la "categoria" di soggetti.
In paesaggi, ritratti o scatti simili difficilmente noti una distorsione di quel livello... persino la distorsione dei fisheye può essere "occultata" in certi casi con certe inquadrature.

Comunque, se proprio la vedi e ti da fastidio, la elimini completamente in qualunque programma di fotoritocco (photoshop, lightroom, capture nx, forse anche view nx) con un semplice clic, quindi vai tranquillo che la distorsione è un non-problema. Se poi scatti in jpeg te la elimina la macchina in automatico.

Pensa che il nikon 14-24 f/2.8 ha una distorsione perfino peggiore @ 14mm... ma ciò non le ha impedito di diventare una lente leggendaria che costa ben 1500€ e, a detta dei possessori, li vale fino all'ultimo cent.

Vai tranquillo con il 18-105, è una scelta eccellente per iniziare: un tuttofare di buonissima qualità, stabilizzato, AF ultrasonico, con un'escursione focale che copre moltissimi usi... e che può benissimo essere la lente definitiva per le uscite leggere.

io ho un corredo di fissi quasi completo e potrei benissimo farne a meno... ma non lo vendo proprio perchè a volte torna molto utile/comodo.
ok! Grazie mille! Prenderò la D5200 con il 18-105!
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 17:28   #8
gabri-l
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 172
Posso agganciarmi a questa discussione?
Stavo valutando l'acquisto della D5200, ma vorrei un obbiettivo che che mi permettesse sia di fare macro che di zoommare abbastanza (ora ho una bridge 15x). Per favore non mi dite che devo per forza portarmi dietro 2 ottiche
Sarebbe la mia prima reflex, quindo non mi intendo molto di abbiettivi. Grazie.
__________________
Questo il mio rapporto con la tecnologia:
gabri-l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v