Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2015, 10:58   #1
bluecracy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 87
Recupero file da HD sata

Salve a tutti, posseggo un box esterno preassemblato della HP con montato un WD Caviar Green da 1TB. Per parecchi mesi l'ho prestato a mio fratello e qualche settimana fa mi ha comunicato il malfunzionamento del suddetto. Per farla breve, disco inaccessibile, partizione vista come RAW e addio files. Con Stellar Phoenix Data Recovery ho notato che i file vengono visti e volendo recuperati, però questo funziona in maniera strana:
-se collego l'hd via il box HP, viene vista la solita "unità cd" con i programmi della HP e una partizione regolare da 1tb (ho riallocato lo spazio e formattato) e Stellar mi trova i dati
-se collego l'hd via SATA, non vengono trovati i file.

OVviamente il problema del primo collegamento è che ci ha impiegato 3 giorni e 3 notti solo per scansionare circa il 30% dell'hard disk.
Come si spiega questa cosa?
avete idee?
I file sono lì, quando faccio qualche recupero me li trova e me li salva pure, quindi vorrei recuperarli dal momento che ho anni di cose lì dentro..
Grazie!
__________________
MB: Gigabyte B450 AORUS M - CPU: Amd Ryzen 5 2600x - RAM: Corsair 2x8GB DDR4 1066Mhz - Video: Radeon RX 580 8GB DDR5 - Dissipatore: DeepCool Gammaxx 400 + ventola da 12 sul retro - HDD WD 1TB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SSD Sandisk Plus 240GB - Windows 10 PRO
bluecracy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 11:05   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
cit.: "finchè la barca va lascia andare"
ti consiglierei di avere pazienza e completare il recupero

solitamente per queste cose si va meglio collegando direttamente il disco al sata,
nel tuo caso che modello è il box ?
magari ha funzioni avanzate, tipo nas o server
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 11:14   #3
bluecracy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 87
ciao e grazie, speravo in una veloce risposta! dice solo "simplesave", per intenderci, uguale a questo: http://www.hart-empire.com/wp-conten...ox-600x375.jpg

Io penso che c'entri qualcosa quella unità cd che viene vista. Alla fine non ha senso. Anch'io vorrei farlo via sata, anche perchè tenere acceso un pc fisso per 10 giorni di fila non è molto economico ecco..
Grazie.
__________________
MB: Gigabyte B450 AORUS M - CPU: Amd Ryzen 5 2600x - RAM: Corsair 2x8GB DDR4 1066Mhz - Video: Radeon RX 580 8GB DDR5 - Dissipatore: DeepCool Gammaxx 400 + ventola da 12 sul retro - HDD WD 1TB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SSD Sandisk Plus 240GB - Windows 10 PRO
bluecracy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 13:17   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
sembrerebbe un normale box usb...
o aspetti qualcuno più informato o procedi così

Quote:
Originariamente inviato da bluecracy Guarda i messaggi
anche perchè tenere acceso un pc fisso per 10 giorni di fila non è molto economico ecco..
dai per favore! siamo seri!
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 13:22   #5
bluecracy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 87
Beh io non lo tengo acceso tutto il giorno. Serio. O_O se non ho nulla per cui lasciarlo, non lo lascio acceso mentre non ci sono. So che non fa la differenza da solo ma se posso evitare evito. E' così strano?
__________________
MB: Gigabyte B450 AORUS M - CPU: Amd Ryzen 5 2600x - RAM: Corsair 2x8GB DDR4 1066Mhz - Video: Radeon RX 580 8GB DDR5 - Dissipatore: DeepCool Gammaxx 400 + ventola da 12 sul retro - HDD WD 1TB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SSD Sandisk Plus 240GB - Windows 10 PRO
bluecracy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 13:28   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Spoiler:
un conto è lasciarlo acceso "ad minchium"
un conto è lasciarlo acceso per un motivo
anch'io sono contro gli sprechi, ma se si deve fare si fà.
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 13:40   #7
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
normalmente si procede in questo modo:

a) si estrae il disco fisso dal box esterno e lo si installa come unità interna in un pc

b 1 ) se si ha a disposizione un altro disco fisso di pari o superiore capacità, si fa una copia clone del disco guasto sul disco sano e si cerca di recuperare i dati dalla copia presente sul disco sano.

b 2) se non si ha a disposizione un altro disco fisso di pari o superiore capacità, si tenta direttamente il recupero dati dal disco guasto.

Nel tuo caso, tale procedura non puo' essere messa in atto perchè il box esterno usa una elettronica che transcodifica i dati da e per l'interfaccia USB (stessa cosa - ad esempio - per i MyBook sempre di WD).

Premesso questo, o si rinuncia ai dati presenti sul disco fisso e si opera una re-inizializzazione completa (e per farlo presumo ci siano delle apposite utility del produttore, cosi come ci sono per i MyBook di WD)...

...oppure prosegui con la strada già intrapresa del recupero dati via interfaccia USB, con la tempistica che tale strada comporta cosi come ben evidenziato da Chimico_9

Non ci sono, nella pratica, altre vie da seguire a meno che non dai incarico del recupero dati a terzi, con costi annessi.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 14:11   #8
bluecracy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 87
Quindi insomma, Stellar non trova nulla se lo collego via SATA mentre trova i dati via USB, ergo o mi rassegno e lo tengo acceso 4-5 giorni di seguito, o nada. Porccccc
__________________
MB: Gigabyte B450 AORUS M - CPU: Amd Ryzen 5 2600x - RAM: Corsair 2x8GB DDR4 1066Mhz - Video: Radeon RX 580 8GB DDR5 - Dissipatore: DeepCool Gammaxx 400 + ventola da 12 sul retro - HDD WD 1TB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SSD Sandisk Plus 240GB - Windows 10 PRO
bluecracy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v