|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
LAN su casa nuova
ciao a tutti,
che impianto mi faccio fare, e su che marche mi oriento (router switch e compagnia bella) per cablare la nuova casa in gigabit? cat 5e? cat6? schermato, non schermato? casa con piano interrato (taverna), piano terra, piano primo (camere). utilizzo di vari smartphone, tablet, 3 pc fissi, nas di rete, videosorveglianza IP, e visione di contenuti in (ora 1080p, in futuro 4K) simultanea dalle varie tv (cucina, salotto, camere, taverna) pescandoli dal nas... cosa mi dite? chi è/sono il/gli esperti in campo che mi consigliano, in modo da poter vedere se l'elettricista in questione prenderà la strada giusta oppure fargliela prendere? grazie 1000
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Il muro e' grezzo con le tracce ancora da fare o no? Perché nel primo caso potresti anche prendere in considerazione i cat6, seppur non ne hai bisogno, altrimenti i cat5e bastano e avanzano. Ti dico ciò perché i cat6 sono più rognosi da passare nei corrugati e richiedono curve più ampie e corrugati più larghi. Per la schermatura visto che devi fare un lavoro da zero evita di passarli insieme ai cavi elettrici e vai tranquillo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
Muri con le tracce ancora da fare.
Il cat6 per cos'è allora, in quali casi serve? Dato che il caso più gravoso sarà quello della visione di 4k in più postazioni contemporaneamente,( e se funziona questo tutto il resto é meno gravoso) con lan giga non ci sono rallentamenti o altro giusto? Disposizione e collegamento dei router e switch? C'é qualche norma da seguire? Per evitare colli di bottiglia o altro? Link aggregation?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Ciao,
t dico la mia: il Cat5e consente di viaggiare a 1 Gbps e secondo me oggi è la soluzione ideale. Il Cat6 è superiore come banda (regge 10 Gbps) ma tanto non riusciresti a sfruttarne la velocità. Non parlo di tv o nas, parlo prorio delle schede di rete. Hai idea di quanto costi una scheda di rete a 10 Gb in rame? senza contare che la scheda la troveresti per il nas, ma poi per lo switch dovresti andare su apparati di fascia aziendale che costano qualche migliaia di euro. Per questo dico che oggi in una casa non ha senso. Tra qualche anno il discorso potrebbe cambiare, ma potrebbe anche cambiare nel senso che potrebbe essere totalmente superato anche il cat6. I consigli più important che ti posso dare sono comunque due (a prescindere dalla cat del cavo): 1) visto che stai facendo i lavori ora, porta canaline per l'ethernet (possibilmente separate dalla 230V) in ogni locale, e prevedi una "dorsale" che metta in collegamento i piani. Usa corrugati belli grandi, almeno da 25 mm (meglio 32 almeno per la dorsale, anzi per la dorsale più di un corrugato) 2) in ogni piano, prevedi almeno una nicchia dove poter mettere qualche piccolo apparato: es. piccoli switch di servizio o roba simile. Mentre "eleggi" a locale tecnico qualche spazio più grande dove poter mettere gli apparati centrali: router e switch principale. E' comodo metterli in un locale separato se ne hai l'opportunità (es locale caldaia) perché visto che parli di telecamere immagino prenderai almeno uno swtch poe, e gli sw poe consumano corrente, scaldano, quindi hanno sempre dellle ventole per abbassare la temperatura. Perciò.... fanno un po' di rumore, per cui è preferibile metterli in un posto dove non diano fastidio. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
non riesco allegare ne jpg ne pdf perchè per pochi kb ma sempre grandi per gli allegati permessi qui nel forum :-( sennò allegavo le piante della casa...
maaa se faccio le dorsali tra un piano e l'altro, così da mettere uno switch per piano, non è più a stella o sbaglio?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Non è necessario che sia a stella in senso assoluto, l'importante è evitare loop (se li facessi dovresti usare switch che implementano protocolli specifici necessari per gestire il loop stesso, ma che comunque trovi solo in apparati di livello superiore).
Diciamola così: se la casa fosse piccola (pur su tre piani) allora forse potresti anche far arrivare tutto ad un unico switch, ma negli altri casi è consigliabile avere uno switch per piano (spazio ne hai?). Questo ad esempio ti eviterebbe di portare un fascio di cavi non indifferente al centro stella. Comunque vedi tu, una soluzione vale l'altra in questi casi, è più un fatto di comodità nel risparmiare sullo stendere cavi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
esatto, e' per questo che chiedevo uno "schemino" per capire di quante prese e dove ha bisogno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
Allora,
Piano interrato, 1, per la Tv della taverna, in locale caldaia se servirà per comunicazione con impianti (pompa di calore, inverter fotovoltaico ecc..) Piano terra, 2, tv cucina, videoproiettore in salotto. Piano primo, 4, pc camera A, pc camera B, tv camera matrimoniale, pc stanza ufficio dove avevo un mente di far arrivare l'adsl quindi il router e switch per collegare il tutto. Poi ci sarebbe il discorso videosorveglianza ip....
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Hai individuato da dove far partire il tutto? mi sembra di aver capito dalla stanza ufficio, ma e' quella la presa primaria del telefono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
Il tutto lo farei partire dalla stanza "ufficio" direi...
Presa primaria del telefono intendi i cavi della Telecom che arrivano dentro? No no. Devo ancora decidere a quale elettricista dare il lavoro da fare ma 15 giorni e si decide..
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
si esatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
ecco le piantine
http://i64.photobucket.com/albums/h1...psdsz5lpp4.jpg http://i64.photobucket.com/albums/h1...psjfmufuo3.jpg http://i64.photobucket.com/albums/h1...pspujj3vcx.jpg mm no non penso venga tirato il doppino principale fino al primo piano... ma se serve... posso chiedere... dici che è meglio avere la linea entrante dove ho il router e switch perché?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
Mmm spetta... Forse ci arrivo da solo.. Per il discorso ping....
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Facendo partire il tutto dal tuo ufficio, ma potrebbe essere anche un'altra stanza, decidi te, io farei così:
Ufficio: Modem/router gigabit al quale collegare lo switch gigabit da 5 porte, quindi 7 porte libere tra router e switch. Di conseguenze da qui partiranno i tre cavi per la stanza matrimoniale e le stanze A e B oltre ovviamente al cavo per collegare il PC in ufficio. Due cavi da far arrivare al piano terra per collegare Tv e videoproiettore (volendo se i due dispositivi sono vicini potresti portare anche un solo cavo e utilizzare uno switch, ma secondo me non ne vale la pena). Infine l'ultima in taverna per l'altra TV. Ovviamente nulla ti vieta, anzi te lo consiglio, di portare prese aggiuntive rispetto a quelle di cui oggi hai bisogno. Idem per lo switch, prendine uno da 8 porte. Per il cablaggio usa cat5e non schermati come anche i frutti 5e non schermati e prese a muro. Per quanto riguarda la presa primari telefonica, in teoria e' meglio collegare il modem li per evitare disturbi vari (ping, maggiore attenuazione, congiunture, etc.). Tieni anche presente il discorso wi-fi, ti basterebbe quello del solo modem/router o avresti bisogno di altri "ripetitori" in giro per casa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
Ooook...
Ehh no, di sicuro con il router in "ufficio" (che poi sarebbe ricavato dalla camera matrimoniale) non riesco ad arrivare in taverna e nemmeno in giardino ad occhio... Tutto non schermato perché tanto mettendo i cavi da soli in canaline dedicate non ci dovrebbe essere il minimo problema.... Maa basta canaline separate oppure anche distanziate dalle canaline del 220v?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
|
Essendo a 3km dalla centrale Telecom (meno no, di più spero di no, non so se i cavi fanno giri strani..) su che router mi oriento?
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Qui saremmo o.t. nel parlare di modem/router ti conviene chiedere nel thread apposito. Comunque un'anticipazione te la do
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.