Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2015, 08:42   #1
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 444
Problema HD WD

Ciao a tutti possiedo da qualche anno un pc con scheda madre Asus P8P67LE , con collegati sul canale IDE un masterizzatore LG e un HD IDE della WD da 80 GB, che mi serve come HD per il muletto. Ora invece da ieri ha incominciato a non riconoscerlo con il firmware giusto, cioè il codice che leggo è quasi simile (WD00BB-altri simboli, mentre quello corretto lo vedete nello screen) e quindi all'avvio in esplora risorse non lo vede. Ho notato che sono aumentati i valori di ULTRA DMA CRC ERROR COUNT.
Se però vado su gestione periferiche, e faccio aggiorna, allora lo riconosce correttamente e funziona tranquillamente!
Da che può dipendere? Ultimamente ho cambiato cavo IDE potrebbe dipendere da quest'ultimo?
Perchè oltre a questo non ho toccato niente altro, se non le temperature, che dato il caldo tremendo presente in mansarda anche a case aperto arrivano anche a 52/54° per quell'HD (gli altri sono su SATA e con ventola).
Voi che dite?
Allego un screen di HDTunePro



Grazie

Ultima modifica di Speed-Thx : 23-07-2015 alle 08:45.
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 10:20   #2
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Ultimamente ho cambiato cavo IDE potrebbe dipendere da quest'ultimo? Grazie
Il problema accadeva spesso in passato, dato che le unità EIDE erano ovviamente molto più diffuse che oggigiorno. Si, con enorme probabilità la causa è il cavo dati.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 12:01   #3
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 444
Si beh era qualche giorno che avevo cambiato il cavo perchè aveva più spazio fra i due connettori, il che mi permetteva di posizionare l'hd più lontano dal dvd.
Solo che mi sono accorto che già nei giorni passati era variato solo di poco e non me ne ero accorto. Poi eri e oggi.......non vorrei che lo facesse tutti i giorni.....potei rimettere il cavo "vecchio", ma dovrei riavvicinare l'hd al dvd, e con sti caldi.....Voi che dite?
Mi preoccupo? Oppure posso stare relativamente tranquillo?....
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 17:45   #4
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Speed-Thx Guarda i messaggi
Mi preoccupo? Oppure posso stare relativamente tranquillo?....
Danni fisici al disco, il cavo in se non ne crea nel breve/medio utilizzo. Puoi avere pero' problemi sia di corruzione dati sia di impossibilità di utilizzare il disco stesso.

Nel lungo periodo, lo stress causato dal cavo difettoso (dati da correggere da parte del controller) massacra abbastanza le elettroniche, per cui alla lunga si potrebbe anche incappare in guasti.

Non c'e' da preoccuparsi se installi un cavo nuovo, possibilmente di qualità. (cosa pero' oggigiorno non facile da reperire).

PS: il problema nasce dal fatto che il cavo nuovo sarà più lungo di quello vecchio e quindi c'e' troppa dispersione. Occorre un cavo di qualità.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 22:57   #5
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 444
Beh il cavo di adesso è leggermente più lungo di quello che utilizzavo in precedenza trovato insieme alla MB. Solo che con quello devo tenere l'hd e il dved vicini essendo i connettori molto ravvicinati tra loro.
Ma forse questo di adesso essendo anche vecchio, magari è stato piegato troppe volte e si è un pò ridotto come qualità.
Ora lo tengo sotto controllo tramite HD Sentinel Pro.
Se vengo che continua, rimetterò tutto come era prima con l'altro cavo.
Tra l'altro ho aggiunto anche una ventola per abbassare di qualche grado la temp.......se magari sto caldo africano se ne tornasse in africa mi farebbe un immenso favore!!!
Grazie mille!
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v