Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2015, 13:03   #1
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
comportamento rete Gb su copia file grosse dimensioni

ciao, ho da poco implementato una rete gb in casa cosi' composta:

2 switch tp-link gb 5 porte
1 router n750 tp-link WDR4300 5 porte gb
1 modem d-link ds2640r in bridge sul router
1 NAS Sinology DS215j
tutti cavi UDP Cat6 e/o Cat5e

ad uno switch, e' collegato un RpI 2 con Openelec (in fast ethernet), una PS3 (gb) ed un Dreambox 800Se (fast ethernet) ma la cosa non dovrebbe incidere perche' il NAS e' collegato direttamente al router.

la rete e' di questo tipo:

PC Desktop (gb) --> Switch (gb) --cat6-- Router (gb) con collegato NAS (Gb) e Modem (bridge) --Cat5e-- Swtich (gb) -- PS3/RPi2/Dreambox

tutto funziona dopo qualche smadonnamento iniziale sulla configurazione (principalmente per il modem in bridge mode, cosa che non avevo mai fatto in passato).

ho notato che:

con condivisioni NFS, copiando file entro i 3gb circa, da PC al NAS (o viceversa), la velocita' (visualizzata su Linux/Ubuntu da Nautilus) e' altissima, tipo 120-130Mb/s.
vedendo anche il progresso che mostra dei MB/GB copiati, la velocita' con cui sale e' altissima.

sempre con condivisioni NFS, quando i file da copiare sono di dimensioni superiori (6 giga ad esempio), parte sempre alla solita velocita' 120-130Mb/s poi quando arriva al 50% della copia, inizia ad abbassarsi, sino ad arrivare a 30-35Mb/s e poi quando arriva alla fine del file ci mette un po per "tornare operativo". Anche la velocita' mostrata dalla copia dei MB/GB in fase di copia, segue queste performance. Fino al 50% e' velocissima, poi si vede una grossa differenza nello scorrere dei MB/GB in copia, rallenta tutto di molto.

con condivisione tramite protocollo SMB, invece, il trasferimento avviene bene o male sempre stabile sui 45mb/s, dall'inizio alla fine, in ogni circorstanza

allora mi chiedo:

1) ma la velocita' massima di una Gb non dovrebbe essere intorno ai 125Mb/s? indipendentemente dallo strano comportamento sopra descritto, probabilmente non e' attendibile, a prescindere, la velocita' mostrata da Nautilus

2) e' normale che su file di grosse dimensioni ci sia questo incredibile calo di performance dopo il 50% del trasferimento?

3) secondo voi c'e' qualcoasa che non funziona oppure le velocita' tra i 40 ed i 50 Mb/s sono abbastanza normali con una Gb? (ho SSD sul PC e WD Red sul NAS con singolo disco, per ora)

ho anche una partizione windows con windows 8.1, trasferendo mediante protocollo SMB gli stessi file, la velocita' mostrata da esplora risorse e' di circa 40-50Mb/s, stabile (simile a quando mostrato su linux con condivisioni SMB)

infine, faccio presente che ho provato anche tramite FTP dal NAS (che da quanto ho letto in questo forum e' consigliato come test per vedere la velocita' di trasferimento rispetto a normali copie con protocollo SMB/NFS). Tramite FTP, gli scaricamenti dei file sia grossi che piccoli sono stabili sui 90-95 Mb/s, quindi direi abbastanza vicino al limite della Gb.

e' strano, sembra quasi che sui file grossi, in NFS, parta molto veloce e poi, rallentando, alla fine conteggiando il tempo totale e' come se avesse copiato tutto a 40-50Mb/s, non so se capite cosa intendo ...

mi interessa capire se le prestazioni sono ragionevoli oppure se secondo voi ho qualche problema sulla gb che ho implementato.

grazie
realac0
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ
Oneplus One - Asus T100
Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN
Windows 10 - Debian 8

Ultima modifica di realac0 : 15-03-2015 alle 13:16.
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 16:42   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Fai una misurazione con xJperf.

https://code.google.com/p/xjperf/
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 16:47   #3
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
guarda, avere connessioni giga vuol dire solo che hai un limite superiore di 120-130 MBs nel trasferimento dei dati (e manco questo è del tutto vero, ma diamolo per vero, ad esempio non è vero per una eth giga pci)

non vuol dire minimamente che due cosi connessi tra loro scambino file a 120 MBs (dischi permettendo)

ogni protocollo avrà i suoi "problemi" e le sue specifiche; come vedi, con ftp che è il più "semplice" vai a velocità ragguardevoli, samba è noto che sia hemmmm e nfs a te presenta quel problema

il web è strapieno di pagine su come ottimizzare sia samba che nfs, a seconda delle proprie esigenze, firmware del nas e os del computer permettendo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 16:51   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Per non parlare dell' ottimizzazione delle schede di rete gigabit.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 17:41   #5
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
quindi tutto nella norma?
non mi devo preoccupare "dell'impianto" ?

nota bene:
e' solo per capire, in quanto a me sta bene anche cosi', ho comunque 4/5 volte aumentato la velocita' rispetto alla fast ethernet, gia' sufficiente per le mie esigenze
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ
Oneplus One - Asus T100
Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN
Windows 10 - Debian 8
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 17:50   #6
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
sì.

Fammi il test e avrai anche una verifica sperimentale.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 18:23   #7
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
nfs che su grossi file rallenta è un classico, spesso dovuto a bug o al fatto che la memoria del client non è sufficente per file così grossi e quindi aumentano le commit linearmente con le write, poi bisogna vedere le opzioni di mount se sync o async, spesso l'opzione combehind sul mount risolve.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 19:53   #8
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
sì.

Fammi il test e avrai anche una verifica sperimentale.
ho fatto il test come consigliato.
configurazione di jperf/iperf tutto a default (misura in kbits/sec quindi ho usato un convertitore):

Server Ubuntu 14.04 (desktop)
Client Ubuntu 12.04 (laptop)

primo test allo switch dove e' collegato il pc desktop
699209 Kbits/sec -- se non sbaglio --> 87.401 MBps

secondo test allo switch del router (dove e' collegato anche il NAS)
701273 kbits/sec -- se non sbaglio --> 87.659 MBps

terzo test allo switch piu' lontano, dove e' collegato l'HTPC e la PS3
701215 kbits/sec -- se non sbaglio --> 87.651 MBps

ho fatto altri test su tutti gli switch ma le differenze erano minime, a parte il primissimo test allo switch del pc desktop che mi ha misurato 101Mbps, ma solo 1 volta, poi e' sempre stato sugli 87

per curiosita', ho fatto girare anche il test usando il wireless del portatile (collegato a 150 alla wifi "n" del router) ed e' risultato 83729 (10.466 Mbps)
in merito a questo non capisco perche' si collega a 150 in wifi "n" non dovrebbe essere a 300? (ste cose per me sono un mistero, tralaltro tutti gli smartphone si connettono a 65 massimo, galaxy s3/OnePlus One ... bho)

considera che ho usato l'ultimo cavo disponibile che avevo, parecchio vecchio per questo test, non so neanche se sia cat 5a oppure cat 6.
probabilmente non significa nulla, ma non ne avevo altri a disposizione (gli altri erano tutti cat5).

inoltre tra lo switch del router (dove c'e' il NAS) e lo switch dell'HTPC, il cavo cat 5e e' stato passato nelle canalette della corrente, quindi non in una situazione ottimale ... meglio di cosi' non si poteva fare purtroppo.

che ne dici e' ok?
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ
Oneplus One - Asus T100
Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN
Windows 10 - Debian 8
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 20:04   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Sì.

Nel wireless le sigle 150 o 300 n ignorale. La banda disponibile è spesso molto meno della meta' e va in base a tanti fattori (interferenze, contesa del medium, affollamento, caratteristiche 802.11n delle schede di rete etc etc).
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 20:08   #10
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
grazie ancora!
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ
Oneplus One - Asus T100
Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN
Windows 10 - Debian 8
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v