Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2015, 17:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4299/...ogo_index.html

Se in un qualsiasi prodotto di entrtainment - in particolar modo un videogame - inserite, come setting, il grande Nord Ovest (o ancora meglio: l’Oregon), avrete già tutta la mia attenzione. Proprio in Oregon, infatti, sono avvenute alcune delle ‘avventure’ più significative della mia vita. Se poi il gioco in questione si rivela essere un’avventura psicologica (che si basa più su dialoghi a scelta multipla, rispetto a cervellotici o pretestuosi enigmi), mi avrete molto probabilmente convinto e fatto felice.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 18:04   #2
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Grande Stefano, ci sta una recensione su questa produzione "atipica"
Leggo...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 18:33   #3
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
la sensazione è che questo primo episodio sia solo un prologo allargato: si è scoperto troppo poco e si è sperimentato ancora meno.
Proprio quello che ho pensato quando lo "completai" la prima volta. E' una sorta di episodio pilota (o almeno spero, nel senso che spero che nei successivi episodi ci sia qualcosa in più).
Mi ha molto incuriosito il fatto che hai vissuto in Oregon. Io non so se i college negli states siano davvero così, ma mi sono sempre chiesto se questo tipo di contesto (football players, cheerleaders, club privati per i migliori, ricconi che possiedono istituzioni, contrapposti a nerd, poveracci di varia natura, eccetera) corrisponda alla realtà o sia ormai solo un puro e semplice stereotipo.

Comunque io ho comprato il gioco dopo aver letto le prime recensioni che facevano riferimento a Twin Peaks... mmm... voglio chiarire questo punto: ok, c'è il caso della scomparsa misteriosa di una giovane ragazza, di cui tutti parlano, ma occhio che la sceneggiatura e la caratterizzazione dei personaggi non sembrano voler ricalcare la strada linchyana. Si è molto più sulla linea della serie tv orientanta ai teenager yankees. Anche se ho letto che è farina francese, cosa davvero curiosa, devo verificare...

ps: però 4 stelle alla grafica... mah, non me ne intendo molto di grafica, ma mi sa che sei stato fin troppo generoso
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 20-02-2015 alle 18:48.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 20:28   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
E' grandioso, ovvio poi che essendo il primo di cinque capitoli è solo un'intro.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:43   #5
Stefano Carnevali
Redazione GAMEmag
 
L'Avatar di Stefano Carnevali
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 13
Gli stereotipi più esagerati sono - per quanto potuto vedere in prima persona - soprattutto quelli legati alle comunità locali: troppa narrativa ci ha inculcato l'idea che, nei grandi spazi boscosi del nord-ovest Usa, possa succedere di tutto, le persone odino gli stranieri, i segreti si perdano nelle foreste di conifere...
Io in Oregon ho trovato solo gente aperta, ospitale e tutt'altro che inquietante.
Certo, l'Oregon è sì uno stato rurale, ma è uno stato ricco e progressista: lì la gente ha una cultura media piuttosto elevata e anche una buona disponibilità economica.
Magari le cose, in qualche Stato degli Appalachi, potrebbero davvero essere un po' più 'paurose.'
Poi, per carità, quei grandi spazi, alle volte, ti fanno 'pensare male'... perché il resto della civiltà è lontano sul serio (non si ha davvero l'idea di quanto l'America sia grande!!!)... però non posso assolutamente dire di avere avuto mai sensazioni credibilmente preoccupanti.

Quanto al discorso college, esistono per davvero le suddivisioni in club e confraternite... con i vari campanilismi del caso.
Nelle comunità di dimensioni non troppo elevate, però (penso alla realtà di Portland o della città universitaria di Eugene), la cosa che più incide è il fare alleanza contro l'esterno. Per cui c'è molto cameratismo, molta comunione di intenti (da qui il grande peso dello sport universitario, vero fenomeno culturale per l'intera città).

Twin Peaks: potremmo avere sviluppi di LIS che vadano sul serio in quella direzione. Gli ingredienti ci sono tutti: rapimento, segreti, paranormale... Io mi aspetto (spero?) un'accelerata abbastanza presto.

Grafica: non ho valutato quella di LIS solo a 'livello di potenza di calcolo': per me è stata questione di stile. E, in questo caso, hanno davvero fatto centro: LIS funziona in tutto e per tutto!
Stefano Carnevali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 13:51   #6
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Carnevali Guarda i messaggi
Gli stereotipi più esagerati sono - per quanto potuto vedere in prima persona - soprattutto quelli legati alle comunità locali: troppa narrativa ci ha inculcato l'idea che, nei grandi spazi boscosi del nord-ovest Usa, possa succedere di tutto, le persone odino gli stranieri, i segreti si perdano nelle foreste di conifere...
Io in Oregon ho trovato solo gente aperta, ospitale e tutt'altro che inquietante.
Certo, l'Oregon è sì uno stato rurale, ma è uno stato ricco e progressista: lì la gente ha una cultura media piuttosto elevata e anche una buona disponibilità economica.
Magari le cose, in qualche Stato degli Appalachi, potrebbero davvero essere un po' più 'paurose.'
Poi, per carità, quei grandi spazi, alle volte, ti fanno 'pensare male'... perché il resto della civiltà è lontano sul serio (non si ha davvero l'idea di quanto l'America sia grande!!!)... però non posso assolutamente dire di avere avuto mai sensazioni credibilmente preoccupanti.

Quanto al discorso college, esistono per davvero le suddivisioni in club e confraternite... con i vari campanilismi del caso.
Nelle comunità di dimensioni non troppo elevate, però (penso alla realtà di Portland o della città universitaria di Eugene), la cosa che più incide è il fare alleanza contro l'esterno. Per cui c'è molto cameratismo, molta comunione di intenti (da qui il grande peso dello sport universitario, vero fenomeno culturale per l'intera città).

Twin Peaks: potremmo avere sviluppi di LIS che vadano sul serio in quella direzione. Gli ingredienti ci sono tutti: rapimento, segreti, paranormale... Io mi aspetto (spero?) un'accelerata abbastanza presto.

Grafica: non ho valutato quella di LIS solo a 'livello di potenza di calcolo': per me è stata questione di stile. E, in questo caso, hanno davvero fatto centro: LIS funziona in tutto e per tutto!
E' un gioco ed è ovvio che vada abbastanza per stereotipi e che debba succedere qualcosa al fine dello stesso
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 14:50   #7
Stefano Carnevali
Redazione GAMEmag
 
L'Avatar di Stefano Carnevali
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 13
Sono d'accordo con te, riguardo al gioco, Max_R.
Ma la mia risposta era per Therinai e si riferiva al contesto del nostro immaginario complessivo, paragonato alla realtà
Stefano Carnevali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 15:41   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Carnevali Guarda i messaggi
Gli stereotipi più esagerati sono - per quanto potuto vedere in prima persona - soprattutto quelli legati alle comunità locali: troppa narrativa ci ha inculcato l'idea che, nei grandi spazi boscosi del nord-ovest Usa, possa succedere di tutto, le persone odino gli stranieri, i segreti si perdano nelle foreste di conifere...
Io in Oregon ho trovato solo gente aperta, ospitale e tutt'altro che inquietante.
Certo, l'Oregon è sì uno stato rurale, ma è uno stato ricco e progressista: lì la gente ha una cultura media piuttosto elevata e anche una buona disponibilità economica.
Magari le cose, in qualche Stato degli Appalachi, potrebbero davvero essere un po' più 'paurose.'
Poi, per carità, quei grandi spazi, alle volte, ti fanno 'pensare male'... perché il resto della civiltà è lontano sul serio (non si ha davvero l'idea di quanto l'America sia grande!!!)... però non posso assolutamente dire di avere avuto mai sensazioni credibilmente preoccupanti.

Quanto al discorso college, esistono per davvero le suddivisioni in club e confraternite... con i vari campanilismi del caso.
Nelle comunità di dimensioni non troppo elevate, però (penso alla realtà di Portland o della città universitaria di Eugene), la cosa che più incide è il fare alleanza contro l'esterno. Per cui c'è molto cameratismo, molta comunione di intenti (da qui il grande peso dello sport universitario, vero fenomeno culturale per l'intera città).

Twin Peaks: potremmo avere sviluppi di LIS che vadano sul serio in quella direzione. Gli ingredienti ci sono tutti: rapimento, segreti, paranormale... Io mi aspetto (spero?) un'accelerata abbastanza presto.

Grafica: non ho valutato quella di LIS solo a 'livello di potenza di calcolo': per me è stata questione di stile. E, in questo caso, hanno davvero fatto centro: LIS funziona in tutto e per tutto!
Io lo spero che gli svolgimenti si avvicinino a twin peaks, per me quella produzione è sacra, mai sono riuscito a seguire un'intera stagione di una serie tv dopo aver visto twin peaks (e, per citare la protagonista di LIS: non sono un hipster )
Sulla grafica hai pienamente ragione, stilisticamente è stato fatto un bel lavoro, curato fotograficamente piuttosto che dal punto di vista degli effetti e del dettaglio nudo e crudo, come è giusto che sia per una produzione di questo genere.
Non ci resta che aspettare i prossimi episodi. Spero che non faccia successo questo modello altrimenti oltre ai dlc spopoleranno i videogiochi ad episodi, mi viene l'ansia solo a pensaci
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 16:03   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ma anche le musiche e (per fortuna) il doppiaggio sono azzeccatissimi. Anche il fattore sovrannaturale è stato gestito bene senza eccessi: speriamo continuino così.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 17:56   #10
Stefano Carnevali
Redazione GAMEmag
 
L'Avatar di Stefano Carnevali
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 13
Non sono nemmeno io 'tranquillo' circa queste produzioni a puntate... non fanno bene a nessuno, anche perché non credo che generino introiti accresciuti... anzi...
Se Twin Peaks significa così tanto per te, hai mai dato un'occasione a Deadly Premonitions?
Nonostante qualche indubbio limite strutturale, a livello narrativo risulta un 'tributo' davvero azzeccato!

Sì: bene anche per la colonna sonora, Max_R. Quanto al doppiaggio... il mio giudizio è un po' meno entusiasta: non sempre 'trasporta' come dovrebbe!
Stefano Carnevali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:13   #11
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Carnevali Guarda i messaggi
Se Twin Peaks significa così tanto per te, hai mai dato un'occasione a Deadly Premonitions?
Nonostante qualche indubbio limite strutturale, a livello narrativo risulta un 'tributo' davvero azzeccato!
Accetto volentieri il consiglio
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 18:14   #12
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Deadly Premonition non sono ancora riuscito a farlo girare nonostante le innumerevoli configurazioni che ho per casa
Ma Alan Wake mi è piaciuto assai!
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 12:18   #13
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Spero che non faccia successo questo modello altrimenti oltre ai dlc spopoleranno i videogiochi ad episodi, mi viene l'ansia solo a pensaci
Mi rendo conto solo ora che Resident Evil Revelation 2 è a episodi -__-
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1