|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
che numero ha la porta di una lan?
come da titolo ...........
dovendo installare alcuni servizi sulla rete mi servirebbe il numero di porta ...........che numero usa una rete lan (3 pc con hub 3com) e' standard la cosa?s si qual'e'?(devo abilitare i servizi di condivizione internet ai pc connessi in rete con questo sul quale e' installato winxp professional) quindi devo abilitare tutto nella casella risorse di rete,connessione adsl,avanzate,impostazioni.......e mi servirebbe la porta PS ![]() vi prego ragazzi rispondetemi .................. grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
Re: che numero ha la porta di una lan?
Quote:
Io ho fatto così, e navigo con l'ADSL su due pc collegati in rete. Ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
e messo in automatico ma nn va bene ha restrizioni....................
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
quelle le devi togliere tu, andando sul server e editando le singole opzioni per utente, ma nn so come si fa su xp (che nn conosco)
cmq per quanto riguarda gli indirizzi IP LAN di solito si mette 192.168.100.xxx, dove l'ultima tripletta indica il numero della singola workstation. nella subnet mask devi mettere 255.255.255.0. divertiti! ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
Sono d'accordo con alegallo,
le impostazioni e gli Ip sono quelli, io ad esempio uso nell'ultima tripletta un 192.168.0.1 per il pc server, ed un 192.168.0.2 per il pc client. Windows XP ha pure una procedura automatica per la condivisione connessione Internet, + facile di così! ![]() Ma puoi andare in proprietà modem ADSL, e abilitare la condivisione connessione Internet,che troverai nella scheda "avanzate". Spero di averti dato una dritta! Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
Quote:
![]() Io sul pc client riesco ad accedere su qualsiasi sito... ![]() Hai tolto tutte le restrizioni? Per quanto riguarda la porta vai su "stato del modem", poi in dettagli e trovi IP e tutto il resto. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.