Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2015, 09:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...tan_55734.html

L'assistente personale Cortana fa il sui ingresso anche in Windows 10 e sistemi desktop offrendo un nuovo modo di interagire con il proprio sistema. Mostrato da Microsoft anche il browser Project Spartan con una nuova e particolare modalità di lettura

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:49   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
“Project Spartan” mette a disposizione una modalità di lettura delle pagine che intende offrire una visualizzazione e consultazione più comoda all'utente
La stessa modalita' lettura di firefox mobile?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:53   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ehi, è la terza news! Fate invece un bell'articolo.
Altrimenti finirà che quando uscirà l'articolo, non ci sarà più nulla da dire.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 09:58   #4
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Su Windows phone nonostante sia in versione alpha funziona alla grande, non è certamente completo ma il riconoscimento è ottimo e le ozioni disponibili sono veramente fatte bene.
Curiosità:
Una volta gli ho detto "portami a casa" l'itinerario che ha evidenziato non era quello di casa mia ma quello della mia fidanzata, perchè a suo dire, la sera sono spesso li
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:02   #5
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Su Windows phone nonostante sia in versione alpha funziona alla grande, non è certamente completo ma il riconoscimento è ottimo e le ozioni disponibili sono veramente fatte bene.
Peccato che per funzionare richiede obbligatoriamente la connessione, e non lenta, ad Internet.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:10   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Peccato che per funzionare richiede obbligatoriamente la connessione, e non lenta, ad Internet.
Tutti gli assistenti vocali lavorano in Cloud, l'elaborazione viene effettuata da server remoti, questo purtroppo non è possibile farlo su un terminale. Il database di questi assistenti contengono migliaia di opzioni.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:15   #7
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Peccato che per funzionare richiede obbligatoriamente la connessione, e non lenta, ad Internet.
Così come la richiedono Google Now e Siri
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:20   #8
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
La modalità "lettura" c'è già dai tempi di IE11 (versione immersive/modern) sia su Windows 8.1 che su Windows Phone 8.1. In pratica viene mostrato un "riassunto" della pagina senza banner pubblicitari o altre cose esterne che distraggono l'utente.
Vedi questo screenshot di IE11 in modalità lettura:

Ultima modifica di yeppala : 22-01-2015 alle 10:32.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:33   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Così come la richiedono Google Now e Siri
Scusa, ma chissenefrega di google now/siri/mici, io sto parlando di una funzione che, almeno per me, poteva essere di un qualche aiuto su un OS molto diffuso e che di fatto non lo è e non lo sarà visto la qualità delle connessioni alla Rete, sia wi-fi (per esempio all'uni anche in ore di punta) sia cell (poi, quanta banda/consumo traffico porta via una singola interrogazione? Ecc.).
Per le mie personalissime necessità, evoluzione in un sistema automatizzato significa la possibilità di finire in minor tempo e con la stessa accuratezza un certo compito nell'unità di tempo e in quasi tutte le condizioni. Allo stato attuale quindi, macro, shortcut e total commander non si battono. Sarà per la prox volta.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:37   #10
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Scusa, ma chissenefrega di google now/siri/mici, io sto parlando di una funzione che, almeno per me, poteva essere di un qualche aiuto su un OS molto diffuso e che di fatto non lo è e non lo sarà visto la qualità delle connessioni alla Rete, sia wi-fi (per esempio all'uni anche in ore di punta) sia cell (poi, quanta banda/consumo traffico porta via una singola interrogazione? Ecc.).
Per le mie personalissime necessità, evoluzione in un sistema automatizzato significa la possibilità di finire in minor tempo e con la stessa accuratezza un certo compito nell'unità di tempo e in quasi tutte le condizioni. Allo stato attuale quindi, macro, shortcut e total commander non si battono. Sarà per la prox volta.
D'accordissimo con te, ma non si può nemmeno pretendere che sia lo smartphone ad effettuare questo tipo di elaborazione, eh. E questo vale sia per Microsoft, che per Apple e Google.
Io su WP8.1 ho provato Cortana, e devo dire che funziona bene, ma non mi serve, quindi è lì in stato vegetativo.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:44   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
D'accordissimo con te, ma non si può nemmeno pretendere che sia lo smartphone ad effettuare questo tipo di elaborazione, eh.
Gli smartphone di oggi possono elaborare questo ed altro. Una piccola libreria di comandi pre-campionati (che potrebbero occupare anche pochissimo spazio, vedi lossy standardizzati come opus) associati a precisi/determinati comandi (magari quelli più utili associati a funzioni spesso usate dell'OS) di visualizzazione, sarebbe stra-fattibile e velocemente, non c'è bisogno di implementare un engine di riconoscimento che implementi un'enormità di variabili, basta mapparlo su uno specifico subset.

E non parlo solo di smartphone, ma anche per quanto riguarda notebook/desktop, per loro sarebbe ancora più fattibile averlo in loco, così invece è una delle tante sparate che servono a ben poco visto che richiedono più tempo/risorse per portare a termine un banale compito.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:45   #12
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Scusa, ma chissenefrega di google now/siri/mici, io sto parlando di una funzione che, almeno per me, poteva essere di un qualche aiuto su un OS molto diffuso e che di fatto non lo è e non lo sarà visto la qualità delle connessioni alla Rete, sia wi-fi (per esempio all'uni anche in ore di punta) sia cell (poi, quanta banda/consumo traffico porta via una singola interrogazione? Ecc.).
Per le mie personalissime necessità, evoluzione in un sistema automatizzato significa la possibilità di finire in minor tempo e con la stessa accuratezza un certo compito nell'unità di tempo e in quasi tutte le condizioni. Allo stato attuale quindi, macro, shortcut e total commander non si battono. Sarà per la prox volta.
Mi sa che non hai idea della mole di dati e della potenza necessaria a un sistema ad apprendimento.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:52   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Mi sa che non hai idea della mole di dati e della potenza necessaria a un sistema ad apprendimento.
Mi sa che non hai capito niente di quello che ho detto a proposito di subset e ridotto numero di comandi specifici (magari aumentabile on-demand, a seconda delle necessità). Sono più di 10 anni che tengo d'occhio questi sistemi (a partire da Dragon) e ancora non è stato implementato quello che sarebbe implementabile benissimo già da oggi e perfino da ieri.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 11:08   #14
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Per quanto riguarda comandi inerenti il funzionamento del terminale si non servirebbe accedere alla rete... ma per tutto il resto e' impossibile, la mole di dati da processare sarebbe enorme ed il database( che non sarebbe comunque mai esaustivo) sarebbe nell'ordine di terabyte.
Ho per le mani tutti e tre i s.o. e nonstante non ami wp particolarmente,su cortana nulla da dire e' a dir poco imbarazzante la precisione di risposta agli input richiesti,forse meglio di siri e Google now.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 11:19   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Mi sa che non hai capito niente di quello che ho detto a proposito di subset e ridotto numero di comandi specifici (magari aumentabile on-demand, a seconda delle necessità). Sono più di 10 anni che tengo d'occhio questi sistemi (a partire da Dragon) e ancora non è stato implementato quello che sarebbe implementabile benissimo già da oggi e perfino da ieri.
Si può fare qualcosa per il riconoscimento vocale tramite DPS dedicati, che permettono di eseguire i calcoli (onerosi) con consumi compatibili con un terminale mobile. É quello che fa il MotoX.
Si tratta sempre di scendere a compromessi (i calcoli per fare le cose davvero per bene sono di un altro ordine di grandezza, ho un amico che lavora per Nuance e mi ha spiegato come la difficoltà stia proprio nel tagliare funzionalità per risparmiare risorse).

Per quanto riguarda la comprensione del linguaggio, invece, è un altro paio di maniche. Difficilmente un'elaborazione del genere può essere fatta in locale, e di conseguenza la connessione è ancora d'obbligo.

Il punto è che Cortana, Google Now, Siri mirano ad essere veri e propri assistenti vocali, non semplici sistemi di dettatura associati a comandi. Quindi è normale che dal loro punto di vista la scelta sia quella di investire in infrastrutture che lavorino con la rete.
Magari tra qualche anno sarà possibile portare qualcosa direttamente sul dispositivo, ma i tempi secondo me sono ancora lontani dall'essere maturi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 11:22   #16
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda comandi inerenti il funzionamento del terminale si non servirebbe accedere alla rete... ma per tutto il resto e' impossibile, la mole di dati da processare sarebbe enorme ed il database( che non sarebbe comunque mai esaustivo) sarebbe nell'ordine di terabyte.
Ma va là, come già detto la mole sarebbe enormemente ridotta con un subset limitato alle principali funzioni del sistema operativo (e aumento funzioni su richiesta) quindi la complessità dell'engine sarebbe enormemente ridotta, Cristo l'abbiamo fatto noi in un corso complementare alla statale di Milano (e informatica, non ingegneria, non so se mi spiego). Le cose cambiano drasticamente quando tu vuoi realizzare un riconoscimento vocale general purpose come le grandi compagnie hanno sempre spinto, ma per quello siamo ancora lontani per flessibilità/adeguatezza e sostituibilità di altri metodi di input.
Il futuro/la vera evoluzione è ben più lontana di quanto vogliano far credere.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 11:27   #17
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il punto è che Cortana, Google Now, Siri mirano ad essere veri e propri assistenti vocali, non semplici sistemi di dettatura associati a comandi.
Ecco, esatto, il punto è proprio quello. Dal mio punto di vista meglio implementare OGGI un sottoinsieme di funzioni/funzionalità che siano realmente utili in tutte (o quasi), le condizioni, piuttosto che annunci ROBOANTI di un qualcosa che dovrebbe fare ma che alla fine non riesce fare proprio per via di inadeguatezza tecnologica/sui tempi.
Alla fine Cortana farà la fine degli altri, un qualcosa che useranno solo due gatti (e molto probabilmente gatti anglosassoni ).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 11:49   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Gli assistenti vocali sono principalmente una trovata per minare ancora più informazioni dagli utenti.

Con un raspberry e un programmino del menga posso controllare mezza casa a voce, non mi possono venire a dire che le funzioni principali di comando vocale (accendi/spegni X, apri/chiudi programma, metti timer poi esegui azione... eccetera) non sono disponibili senza il cloud perchè "è troppo difficile".
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 14:41   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ecco, esatto, il punto è proprio quello.
Il problema è che il semplice controllo vocale è una cosa abbastanza da nerd.
Devi cioè imparare delle sequenze vocali precise per impartire ordini al tuo dispositivo, e la maggior parte dell'utenza non è disposto a farlo.
Poi, ovviamente, c'è il discorso che per i fornitori di servizi l'assistente vocale è meglio per altri motivi...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 14:46   #20
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ma va là, come già detto la mole sarebbe enormemente ridotta con un subset limitato alle principali funzioni del sistema operativo (e aumento funzioni su richiesta) quindi la complessità dell'engine sarebbe enormemente ridotta, Cristo l'abbiamo fatto noi in un corso complementare alla statale di Milano (e informatica, non ingegneria, non so se mi spiego). Le cose cambiano drasticamente quando tu vuoi realizzare un riconoscimento vocale general purpose come le grandi compagnie hanno sempre spinto, ma per quello siamo ancora lontani per flessibilità/adeguatezza e sostituibilità di altri metodi di input.
Il futuro/la vera evoluzione è ben più lontana di quanto vogliano far credere.
Credo di aver detto la stessa cosa!
Forse hai letto male?
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1