Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2015, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...bit_55569.html

Microsoft conferma: Windows 10 sarà disponibile anche in versione a 32bit e stima che circa 100 milioni di macchine basate su tale architettura potranno essere aggiornate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 10:04   #2
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quali sarebbero i processori in circolazione che non supportano i 64bit ma reggono Win 10?
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 10:06   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non è solo questione di processori, le versioni a 64 bit consumano più risorse, e un certo numero di vecchi PC pur supportando i 64 bit hanno carenza di tali risorse (in particolare di RAM).
Questo senza contare il fatto che Windows 10 sarà un sistema unificato e che verrà montato su dispositivi di ogni tipo, tra cui quelli orientati alla portabilità e con risorse limitate.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 10:18   #4
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Quali sarebbero i processori in circolazione che non supportano i 64bit ma reggono Win 10?
I tanti tablet con atom?
Sono anche io a favore dell'eliminazione delle versioni 32bit, ma se ci sono in commercio prodotti recenti che non supportano i 64bit non si può certo tagliarli fuori.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 10:20   #5
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
evviva, continuiamo a portarci dietro la spazzatura...
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 10:27   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La spazzatura te la porti dietro comunque, dato che anche le versioni a 64 bit mantengono la compatibilità con le applicazioni a 32 bit.
Il problema è solo di Microsoft che deve mantenere due versioni dello stesso sistema.

Quello che è importante è secondo me che le applicazioni WinRT siano sviluppate in maniera tale da garantire un passaggio indolore ai 64 bit quando i 32 bit verranno eliminati.
In caso contrario finirà che ci porteremo dietro i 32 bit anche con la prossima generazione di applicazioni, ossia per i prossimi 15 anni!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 10:29   #7
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
evviva, continuiamo a portarci dietro la spazzatura...
Non mi pare che tu faccia parte del team di programmatori di Windows.. cosa ti interessa scusa?

Esiste ancora un mercato per il 32Bit, se non sbaglio l'Asus Trasformer T110 o il Mediacom Winpad W911 utilizzano versioni a 32Bit dell'OS Windows 8 ed 8.1 nonostante abbiano un Intel BT compatibile con i 64. La scelta è logica perché, oltre a tagliar i costi finali, avendo a bordo una quantità di RAM di 2Gb sarebbe senza senso dotarli di un OS a 64Bit più esoso e meno agile di uno a 32.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 12-01-2015 alle 10:48.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:32   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è solo questione di processori, le versioni a 64 bit consumano più risorse, e un certo numero di vecchi PC pur supportando i 64 bit hanno carenza di tali risorse (in particolare di RAM)
Esatto. Davvero triste che pochi lo capiscano.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:45   #9
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Quali sarebbero i processori in circolazione che non supportano i 64bit ma reggono Win 10?
tutti gli atom serie Z fino a Clovertrail, come quello del mio Iconia

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La spazzatura te la porti dietro comunque, dato che anche le versioni a 64 bit mantengono la compatibilità con le applicazioni a 32 bit.
Il problema è solo di Microsoft che deve mantenere due versioni dello stesso sistema.

Quello che è importante è secondo me che le applicazioni WinRT siano sviluppate in maniera tale da garantire un passaggio indolore ai 64 bit quando i 32 bit verranno eliminati.
In caso contrario finirà che ci porteremo dietro i 32 bit anche con la prossima generazione di applicazioni, ossia per i prossimi 15 anni!
è già così quando fai un'app WinRT in C# automaticamente usa il profilo AnyCpu che è quello .NET puro Platform-independent, se poi la fai in C++ o scrivi componenti in C++ da usare anche in app C# o JS l'app viene compilata per ogni CPU (ARM, x86 e x64, tutti e tre selezionati di default)

insomma, se non vuoi supportare una o più delle tre devi farlo apposta
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:09   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Chissà se la versione a 32 bit verrà installata come modalità "fallback" in assenza del supporto ai 64 bit da parte della CPU.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:38   #11
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è che possiamo basarci sui pc vecchi per sempre però.
I pc vecchi si terranno os vecchi, quelli moderni non dovrebbero risentire molto delle maggiori risorse richieste.

Il problema sta tutto negli atom secondo me.
Stanno uscendo convertibili con 1-2gb di ram a basso costo, che necessitano di versioni a 32bit
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:53   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
avevo un atom n450 con 2gb di ram e ssd vertex, ho provato win7-64 e in effetti si impuntava un po di più di win7-32... ma forse perchè i 64bit non erano nativi?

ricordo le discussioni ai tempi degli athlon-64 vs. intel conroe, si diceva che con i SO a 64bit gli amd si sarebbero comportati meglio perchè supportavano nativamente le istruzioni mentre conroe doveva emulare o comunque fare qualcosa che l'avrebbe rallentato rispetto agli athlon... qualcuno si ricorda meglo di me com'era la storia?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 13:20   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non è che possiamo basarci sui pc vecchi per sempre però.
I pc vecchi si terranno os vecchi, quelli moderni non dovrebbero risentire molto delle maggiori risorse richieste.
In Microsoft avranno fatto i loro calcoli, evidentemente anche i computer vecchi sono un'interessante mercato per loro.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il problema sta tutto negli atom secondo me.
Sarebbe la stessa cosa anche con Atom che supportano i 64 bit. Il punto è che ci sono macchine con risorse limitate in cui è necessaria una certa ottimizzazione del sistema, e i 64 bit sono un semplice spreco di risorse.
Pensa per esempio agli attuali computerini/tablet con 16/32GB di spazio di archiviazione, li la dimensione maggiore di Windows a 64 bit può fare una grossa differenza.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma anche se hanno 1-2Gb di ram con un os a 64bit funzionerebbero bene.
Si, ma su un sistema operativo non devi farci girare solo il windows explorer. Quando comincia ad aprire applicazioni, anche 2 GB di ram possono cominciare a starti stretti, per cui non è comunque il caso di peggiorare la situazione con un sistema che richiede più risorse.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 13:43   #14
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
nel 2015 un sistema windows con 2 giga di ram e' spazzatura e non vedo l'utilita' di installarci windows visto che con quelle risorse tutto cio' che si puo' fare con windows si puo' fare piu' facilmente con android. Non mi sembra un concetto cosi' complicato da capire, cosi' come chi dice che un so a 64bit sia piu' pesante di uno a 32 ha ragione solo a livello teorico, a livello pratico e soprattutto di uso guardate i bench e vi ricrederete. Pertanto continuo a reputarlo uno spreco di risorse dettato dal solo marketing.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:10   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
nel 2015 un sistema windows con 2 giga di ram e' spazzatura ...
E in base a cosa, scusa?
Al di la del fatto anche ancora oggi vendono macchine compatte perfettamente funzionali con quella quantità di RAM, oggi e per la maggior parte dell'utenza un PC di qualche anno fa con 2GB di RAM è più che sufficiente per fare tutto (più di quello che oggi si fa con un tablet, per intenderci).
Io stesso ho un muletto con 2GB di RAM ed è la macchina che uso di più, ed è adeguata alla maggio parte degli utilizzi di cui necessito (e non sono un utente propriamente "di base").
Certo, se vuoi giocare agli ultimi titoli, fare rendering, codificare audio/video, virtualizzare qualche sistema... beh, ovvio che non vadano bene. Ma queste sono attività di nicchia.

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
...cosi' come chi dice che un so a 64bit sia piu' pesante di uno a 32 ...
Non più pesante, ma che necessita di più risorse.
E non "un sistema", ma Windows a 64 bit rispetto a Windows a 32 bit.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:29   #16
Stephen88
Member
 
L'Avatar di Stephen88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 198
ma bastaaaaaaaa co sto 32 bit! computer a 32 bit che oltre a windows 7 andavano in bsod continuo con windows 8.1 ma come cazzarola pensano che qualcuno li aggiorni al 10??? senza contare il calo di prestazioni che avrebbero perchè che se ne dica un nuovo queste nuove versioni di windows (che apprezzo moltissimo) su vecchi hardware li affossano proprio.
Stephen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:50   #17
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Personalmente non conosco più NESSUNO con un computer a 32bit.
Oramai qualsiasi PC, anche quelli meno costosi, hanno almeno 3 GB di ram.
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:58   #18
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
nel 2015 un sistema windows con 2 giga di ram e' spazzatura e non vedo l'utilita' di installarci windows visto che con quelle risorse tutto cio' che si puo' fare con windows si puo' fare piu' facilmente con android.
Ma sarà il tuo commento ad essere spazzatura!
Il mio pentium 4 mulo fa tutto quello che deve fare (ok ha 3 gb di ram, non 2 ma il discorso non cambia molto) quindi piantala un po' di sputare giudizi su ciò che non conosci eh.
Finché una cosa funziona e fa quello che deve fare non c'è alcun bisogno di cambiarla.
Se vuoi cercare qualcosa che è solo marketing prova con il bisogno di cambiare cose che funzionano perfettamente, quello si che è marketing alla massima potenza e mi pare che su di te abbia un effetto micidiale.....
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:51   #19
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Stephen88 Guarda i messaggi
ma bastaaaaaaaa co sto 32 bit! computer a 32 bit che oltre a windows 7 andavano in bsod continuo con windows 8.1 ma come cazzarola pensano che qualcuno li aggiorni al 10??? senza contare il calo di prestazioni che avrebbero perchè che se ne dica un nuovo queste nuove versioni di windows (che apprezzo moltissimo) su vecchi hardware li affossano proprio.
Veramente è il contrario.
W8.1.1 è volto ai pc con hardware veramente poco potente e difatti risulta molto più leggero di W7. E penso che con W10 ci calcheranno ancora più la mano
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 17:20   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Di bsod con Win 8.1x64 c'è pieno, probabilmente più delle 32 bit
Se hai risorse HW in abbondanza, allora una x64 può essere presa in considerazione, altrimenti 32 bit tutta la vita. Personalmente ho usato a lungo versioni x64, ma alla fine sono tornato alla 32 bit, decisamente meno problematica e più elastica.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1