|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...750_55410.html
Arriva la conferma in una nota Nikon: la casa giapponese sta investigando il problema delle bande chiare dalla forma innaturale che appaiono scattando in controluce con Nikon D750 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
solo di recente prima l'olio, poi questo problema ..... se fosse successo a pentax o sony tutti a dire che i due principali marchi sono sempre i più affidabili .... e meno male che questo è il loro core business .... un'altra magra figura .... a chi spende certe cifre queste cose non devono succedere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12226
|
Come non quotarti Giovanni.... Purtroppo è così, come per Apple, esiste anche l'aurea del binomio Canikon... Se fosse capitato a qualche altro produttore, per una reflex che costa intorno ai 2000 Euro solo corpo macchina, sarebbe stato semplicemente spellato vivo da fior di critici ( parrucconi e un po' scoreggioni ) che riscuoto la marchetta annuale dai big boss!!
La verità è che sia Canon per un verso che Nikon per un altro vanno avanti solamente nel settore super professionale, dove, per quanto riguarda i 35 millimetri, non hanno praticamente concorrenza ( prima che qualcuno si strappi le vesti, preciso che le ammiraglie Canikon valgono quanto costano fino all'ultimo centesimo ); ma negli altri settori arrancano rispetto a Sony, Pentax, Fujifilm ( le vere rivelazioni del 2014 sia in ambito Aps-c che FF ) ed Olympus.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.