|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
Aiuto per un novizio - velocità WD MyCloud
Buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi perchè non so dove sbattere la testa.
Ho appena acquistato un WD MyCloud 3tb (su amazon, a un prezzo davvero ottimo). Configurato, installate le applicazioni e via dicendo, funziona alla perfezione... non fosse altro che per la velocità. Stando a qanto si legge on line la velocità in scrittura e in lettura è nell'ordine dei 60-80 MBps (mega BYTE), il che è un dato di tutto rispetto. Peccato che stando a quanto sto osservando la velocità che riesco a raggiungere io è la stessa.. ma in BIT! per trasferire decine di gb di dati impiega diverse ore e non credo che sia tanto normale, non credete? ora, è pur vero che io lo uso in wi-fi e che magari il mio router è un collo di bottiglia. ma questa velocità mi sembra veramente troppo bassa (anche perchè per l'appunto il router è impostato a 300 mbps). credo comunque si tratti di qualche impostazione del router stesso, peccato che non sabbia dove mettere mano e cosa cambiare di preciso per ottenere dei risultati decenti. qualche anima pia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
nessuna risposta..?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
beh visto l'ammucchiarsi di risposte, continuo la discussione da solo, dato che secondo me può tornare utile a chi come me non ha in testa tutto quello che serve in certe situazioni
![]() in pausa pranzo sono andato a casa e ho fatto un paio di controlli.. innanzitutto ho visto che i led della porta sul mycloud erano giallo e verde, al che mi è venuto un sospetto... e infatti controllando le specifiche del router, scopro che le porte lan sono da 100 Mb/s.. quindi ecco il vero collo di bottiglia. per scrupolo ho collegato il mycloud direttamente al mac e infatti la porta è diventata verde e ho subito ottenuto le velocità che mi aspettavo. quindi per concludere, penso che sia proprio colpa delle porte del router. ora ho ordinato il router nuovo, un tp-link archer c7, che oltre ad avere 4 porte gigabit, è anche ac, e visto che settimana prossima mi arriva il macbook nuovo, dovrei poter avere finalmente il tutto funzionante a velocità ottimale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ho letto evidentemente tardi questo thread
![]() Innanzitutto una premessa, questo è un forum non una chat, quindi non puoi fare UP dopo un'ora dall'apertura della discussione, non ha molto senso ed è contro il regolamento. Fatta questa premessa, mi fa piacere che tu abbia già trovato il problema. Il router che hai ordinato l'ho preso anch'io due mesi fa e posso dirti che è un buon router, sicuramente ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ti consiglio quando lo monti di controllare il firmware e vedere se ci sono aggiornamenti perché nell'ultimo ci sono alcuni fix. Unico neo, per le porte USB ti dico inoltre di non farti delle gran idee perché sono molto limitate ed hanno una banda bassa, almeno questo è quello che ho riscontrato. Ottime per condividere stampanti, meno se pensi di collegarci hard disk esterni. Vanno comunque bene ma niente di memorabile. (la copertura della banda a 5GHz è piuttosto limitata, tienine conto. Se hai periferiche WIFI da collegare e sono troppo lontane dalla sorgente, utilizza la banda a 2.4GHz ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
Quote:
![]() per l'usb non è un problema, il mycloud si collega alla lan, quindi mi interessava che le porte lan fossero per l'appunto gigabit ![]() per il resto, la rete da 5ghz che ho adesso con il netgear la uso comunque poco, proprio per la portata ridotta... me ne farò una ragione ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Ciao, come è andata dopo il nuovo router?
![]() Che valori hai finalmente ottenuto in scrittura/lettura con lan gigabit? Per streaming video di grossi file (tipo iso 3d da 40Gb con bitrate max diciamo di 50 Mbps) con dlna e ethernet ci sono incertezze secondo te?? Scusa le tante domande ma in reteo ho letto pareri molto discordanti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
|
volevo chiederti se puoi collegare il wd my cloud al pc con il cavo usb e se il pc lo vede come disco dove gli puoi copiare i dati.
io in wifi riesco a copiare i file grossi al massimo a 6.000 kbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 54
|
Quote:
I led dietro il mycloud sono tutti verdi, dunque ho connessione Gigabit, ma via wifi 300 N non vado oltre 7MB/sec (56 Mbps circa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 54
|
Umh mi rispondo da solo....
trovato questo... spiega tante cose... wdmycloud intel naspt Dai grafici riportati di sopra evinciamo che il disco non è in grado di saturare la banda offerta dalla connessione Gigabit Ethernet, le velocità in lettura arrivano a circa 67 MB/s e scendono a circa 40 MB/s per le scritture sequenziali. Per quanto riguarda le prestazioni casuali, il WD Red tocca i 110 e 101 IOP/s rispettivamente in lettura e scrittura, valori nella media per un disco meccanico. Nel NASPT ritroviamo delle situazioni di uso reale, anche in questo caso quando i files sono di grandi dimensioni (HD Video Playback / Record / File Copy) le velocità si avvicinano 65 MB/s, mentre quando sono frammentati (Directory Copy to NAS / Content Creation ) il disco è messo a dura prova e le velocità scendono a circa 5 MB/s. - See more at: http://www.techstation.it/articoli/w....kTaF7ovb.dpuf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Buongiorno, come si mette in dominio (Windows 2008) questo NAS? Grazie.
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Come non detto! Non si può! Servono gli EX2 o EX4...
Inviato da Huawei mobile con Tapatalk
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.