Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2014, 22:01   #1
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Scelta alimentatore server ITX

Salve a tutti,
mi sto assemblando un serverino\NAS mini-ITX con le seguenti caratteristiche:

Scheda mini-itx con Atom n270 onboard (fanless)
1 GB RAM
Hard disk di sistema IDE Maxtor 200GB
In arrivo prossimamente 1x WD Red 2TB

L'unica cosa che ancora non ho deciso è l'alimentatore: pensavo ad un be quiet da 350W (80+ Bronze), ma volevo sapere se in giro c'è altro, magari di altre marche. Silenzioso soprattutto.

Budget 30-40 € MAX

Grazie
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 21:15   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Un BeQuiet! 350W, ma quale modello ? Ce ne sono molti. Personalmente ti consiglio il BeQuiet! Pure Power L8-350W (o un L8-300W) che come prezzo siamo li ed è molto silenzioso (se era già quello che avevi scelto tanto meglio)

Anche l'Enermax ETL300AWT non va male, però preferisco quello sopracitato, soprattutto per quanto riguarda la silenziosità.

Ma cerchi un modello ATX standard o uno più piccolo come un SFX ?

Se ti serve un alimentatore molto compatto, SFX, c'è il BeQuiet! SFX Power 2 300W.


Infine, ma a queste cifre non si trova niente, ci sono i pico-PSU che non hanno nemmeno la ventola, ma costicchiano..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 22:15   #3
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Potresti anche aver bisogno di un TFX, dipende giustamente dal case.

Tipo il BeQuiet! TFX Power 2 300W Gold o un Seasonic SS-350
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 23:35   #4
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Grazie innanzitutto per le risposte...

Ad avercelo il budget il pico-psu sarebbe ottimo in ottica mini case.

Per ora resto su un mini tower in attesa di autocostruirmi un case. Quindi un'alimentatore non atx più compatto sarebbe il giusto compromesso. Tra il bequiet! e il seasonic qual'è meglio? Ho sentito sempre parlar bene di seasonic
__________________
Pc1: Phenom II X4 940-AsRock A780GMH/128M-Corsair XMS2 2X2GB-Nvidia Geforce 9800GT-Seagate Barracuda 500GB
Pc2: E8400-Gigabyte GA-EP35-2X2 GB-ATI X1550-WD Blue 500GB
NAS: Sapphire Pure White ITX E350-6GB DDR3-WD Red 2TB-Hitachi 40GB
Trattative mercatino https://goo.gl/spPi8q
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 06:17   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il Seasonic SS-350 è ottimo, ma devi vedere a che prezzo lo trovi, potrebbe essere fuori budget per te. Comunque puoi andare tranquillo con tutti i modelli citati, visto il tipo di configurazione che devi alimentare

Per il form factor, dipende dal case, se è un mini-tower probabilmente monta normali alimentatori ATX, quindi controlla perché non puoi montare un SFX se hai uno slot ATX, hanno dimensioni diverse.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 08:40   #6
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per il form factor, dipende dal case, se è un mini-tower probabilmente monta normali alimentatori ATX, quindi controlla perché non puoi montare un SFX se hai uno slot ATX, hanno dimensioni diverse.
Si esatto è ATX, però (sempre in attesa di cambiare case), nel frattempo, mi costruisco un'adattatore provvisorio.

Invece dei Fortron? Non ne sento tanto parlare, eppure anni orsono spesso venivano consigliati.

Ad esempio avrei trovato questo: FSP200-50GSV

80+ Bronze, 250W, PFC attivo, SFX

http://www.fsp-europe.com/profession...gsv_85plus.php
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 09:00   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come qualità va bene anche questo, però sulla rumorosità della ventola non metto parola, non ne ho idea, non credo ci abbiano prestato tutta questa attenzione ma è solo una mia impressione, di solito badano più alla sostanza, il che è sicuramente un bene, ma nel tuo caso se fosse rumoroso so che ti darebbe parecchio fastidio


Per il form factor, se il case calza alimentatori ATX ma puoi farti una staffa/adattatore per montare modelli più piccoli, allora puoi prendere praticamente qualsiasi prodotto ti ispiri di più.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 09:40   #8
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
In realtà il serverino è ubicato in una zona della casa meno frequentata, e sempre di giorno. Oltretutto è impostato per spegnersi alle 00.30 e accendersi alle 7.30 del mattino dopo.

Quindi il discorso silenziosità è relativo in effetti, anche se, più silenzioso è meglio è

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il wattaggio: 250W sono sufficienti in ottica di futuri upgrade?

Poi, per quanto riguarda il case, ripeto, è una soluzione provvisoria. Avevo in mente una soluzione simile alla tua HoFattoSoloCosi, tutta in profilati di alluminio con una MB-tray di un vecchio case e chiuso con plexiglass. L'SFX sarebbe il top per gli ingombri.
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 09:50   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da zazzo Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il wattaggio: 250W sono sufficienti in ottica di futuri upgrade?
Eh mamma mia cosa ci devi alimentare ?

Per il sistema che hai adesso, 250 sono un'esagerazione, per il futuro, tutto dipende, ma se rimani su processori a basso consumo, 250W ti permettono di collegare moltissimi hard disk senza problemi, quindi direi tranquillamente di si


Per uso HTPC/muletto/NAS io ho scelto una CPU moderna a bassissimo consumo (9W circa) la APU A4-5000 e l'alimentatore era integrato nel case, un più che dignitoso CSM-250P - 80+. Con PC acceso e un disco meccanico collegato assorbo 15W, che è un inezia, mettici pure tutti i dischi che vuoi, non arriverai a nemmeno 100W


Quote:
Poi, per quanto riguarda il case, ripeto, è una soluzione provvisoria. Avevo in mente una soluzione simile alla tua HoFattoSoloCosi, tutta in profilati di alluminio con una MB-tray di un vecchio case e chiuso con plexiglass. L'SFX sarebbe il top per gli ingombri.
Sicuro, gli autocostruiti sono sempre i migliori Neanche a farlo apposta ne ho appena fatto uno per il vecchio muletto, in legno però; l'alluminio l'ho scartato per tenere bassi i costi alla fine si tratta pur sempre di un PC secondario che accendo molto raramente..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 13:36   #10
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Eh mamma mia cosa ci devi alimentare ?

Per il sistema che hai adesso, 250 sono un'esagerazione, per il futuro, tutto dipende, ma se rimani su processori a basso consumo, 250W ti permettono di collegare moltissimi hard disk senza problemi, quindi direi tranquillamente di si

Per uso HTPC/muletto/NAS io ho scelto una CPU moderna a bassissimo consumo (9W circa) la APU A4-5000 e l'alimentatore era integrato nel case, un più che dignitoso CSM-250P - 80+. Con PC acceso e un disco meccanico collegato assorbo 15W, che è un inezia, mettici pure tutti i dischi che vuoi, non arriverai a nemmeno 100W
Hahaha in effetti era una domanda stupida , sicuramente in futuro, quando (e se soprattutto) il sistema mi andrà stretto, ricadrò comunque su soluzioni simili a basso consumo.

[/quote]Sicuro, gli autocostruiti sono sempre i migliori Neanche a farlo apposta ne ho appena fatto uno per il vecchio muletto, in legno però; l'alluminio l'ho scartato per tenere bassi i costi alla fine si tratta pur sempre di un PC secondario che accendo molto raramente..[/quote]

Infatti, ho recuperato a gratis una tray di un case e qualche vecchia paratia da tagliare, comprerò solamente i profili che tu hai usato come guide nel mobile e il plexiglass
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 13:52   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Chiaro, fai bene, vai tranquillo in tal caso, anche a me piace recuperare quello che trovo

Ho deciso di non fare un case chiuso ma solo una struttura perché il PC è sempre stato all'aperto e infatti l'ho "ottimizzato" per non far rumore, di fatto senti solo il disco girare quando lo accendi, e anche poco visto che è "sospeso" per aria e fisicamente non tocca nulla di rigido

Comunque a questo punto aspettiamo anche le tue foto quando farai il progetto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:44   #12
zazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Chiaro, fai bene, vai tranquillo in tal caso, anche a me piace recuperare quello che trovo

Ho deciso di non fare un case chiuso ma solo una struttura perché il PC è sempre stato all'aperto e infatti l'ho "ottimizzato" per non far rumore, di fatto senti solo il disco girare quando lo accendi, e anche poco visto che è "sospeso" per aria e fisicamente non tocca nulla di rigido

Comunque a questo punto aspettiamo anche le tue foto quando farai il progetto
Esatto, ventole a parte, il problema è proprio quello delle vibrazioni.

Ti ringrazio comunque delle risposte e dei consigli. Un grazie anche a _TOKI_

Non appena riesco a prendere gli angolari e il plexiglass sicuramente farò il topic.

Grazie ancora.
zazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v