Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2014, 10:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...025_55059.html

Nel corso di una recente conferenza si è fatto il punto sulle tecnologie di registrazione magnetica, con interessanti considerazioni sul futuro degli hard disk

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 10:57   #2
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
E allora avevate ragione voi qui www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2682653 quando prospettavate ancora una vita ed un aumento di capacità importanti per i dischi meccanici.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 11:06   #3
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
mercato solo per aziende e server visto che agli utenti domestici bastano e avanzano 500Gb/1Tb. Non credo usciranno mai pc o tablet con dischi da 100Tb
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 11:07   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
mercato solo per aziende e server visto che agli utenti domestici bastano e avanzano 500Gb/1Tb. Non credo usciranno mai pc o tablet con dischi da 100Tb
Anche perché un tablet con un HD da 3.5" sarei curioso di provarlo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 11:10   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Intanto stiamo ancora aspettando HAMR, che avrebbe dovuto portare a dischi da 60TB nel 2016 (Click e Click, giusto per citare questo sito).

Se rispettano questa roadmap come la precedente, questi dischi li vedremo il secolo prossimo, altro che...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 11:11   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
100TB... bellissimo sulla carta, meno bello se ci pensi in altro senso:

1) A che livello di affidabilità? Perché già oggi concentrare così tanti dati (2/3TB) è un bel rischio salvo sia solo roba di cui ti interessa relativamente... arrivare a 100 mi sembra che per l'utenza home o anche se inizialmente il prodotto fosse rivolto solo ai server e server farm sia comunque piuttosto rischioso. Raid? Mah... Raid con dischi così capienti mi sembra comunque una prospettiva che comporta perdite di prestazioni poi nell'accesso ai dati bisognerebbe vedere se sarà così semplice mantenere la capacità di accesso (lettura e scrittura) agli stessi livelli di dischi più piccoli.

2) Di qua al 2025 penso che anche gli SDD se non si potranno avere di dimensioni simili saranno comunque molto, molto grandi. Ormai molti investono forte su queste tecnologie che specie sui server con una capacità di accesso estremamente rapida posso fare una grossa differenza prestazionale. Secondo me non è detto che non arrivi prima un SDD pari o più grande ma ovviamente qua è pura speculazione e speranza.

3) Ok non c'entra niente... però mi auguro che dischi più grandi non equivalga a minor ottimizzazione. Ormai anche perfino il più stupido dei giochi raggiunge dimensioni micidiali. Dragon age inquisition se non erro sta sui 25GB o giù di lì. Mi auguro che maggior spazio di archiviazione non sia la scusa da prendere al balzo per ottimizzare ancor meno di oggi visto l'andazzo degli ultimi anni.


Per il resto a queste stime ci ho sempre creduto poco. Se pensiamo quanto è cambiata la tecnologia da 10 anni a questa parte pensare che si possano fare ipotesi al 2025 mi sembra una barzelletta. 100TB potrebbero essere la minima parte di quanto sarà realmente disponibile a quella data o essere un'esagerazione. IMHO sono annunci più per attirare gente che vere e proprie previsioni attendibili.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 11:15   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Bhè...

A me un hard disk anche da un 20/30 tera, farebbe comodo
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 11:21   #8
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
agli utenti domestici bastano e avanzano 500Gb/1Tb
"640 kB ought to be enough for anybody" (cit.)
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 12:09   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5993
E' una previsione su 10 anni, vi ricordo che i generatori a fusione sono almeno 50..60 anni che sono previsti "tra 10 anni ...".
Tra 10 anni potremmo essere già passati a memorie di massa a memristori o a roba più esotica.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 12:09   #10
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8110
spero nel 2025 gli hd meccanici siano nei musei

a fine anno mi faccio pc nuovo full ssd
compreso i giochi che ne beneficiano in tanti aspetti..che ne dicano alcuni ..: per i videogiochi non servono..si come no
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 26-11-2014 alle 12:32.
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 12:37   #11
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
mercato solo per aziende e server visto che agli utenti domestici bastano e avanzano 500Gb/1Tb. Non credo usciranno mai pc o tablet con dischi da 100Tb
io sono utente domestico e sto annaspando con 2tb...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:02   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
beh chi dice che serviranno in ambito datacenter solo probabilmente non ha tutti i torti.. gli ssd consumer saranno sempre + economici e capienti... pertanto..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:20   #13
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2888
Da iNiorante dal punto di vista di sviluppo di nuove tecnologie, perché si spinge tanto verso i "box" contenitivi dei dati e non sui dati stessi?

Qual'è la difficoltà di progettare software con compressione di file maggiore?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:21   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
mercato solo per aziende e server visto che agli utenti domestici bastano e avanzano 500Gb/1Tb. Non credo usciranno mai pc o tablet con dischi da 100Tb
Guarda... ma nemmeno per idea.
Posso confutare la tua teoria semplicemente digitando "df" sul client ssh del mio mediaserver/nas casalingo.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Intanto stiamo ancora aspettando HAMR, che avrebbe dovuto portare a dischi da 60TB nel 2016 (Click e Click, giusto per citare questo sito).

Se rispettano questa roadmap come la precedente, questi dischi li vedremo il secolo prossimo, altro che...
This. Intanto i prezzi (€/tb) sono ancora superiori ai prezzi pre-alluvione... e parliamo oramai di 4 anni fa. 2tb wd green a 67€ spedito, ce l'ho stampato nella memoria.
Inoltre, nello stesso lasso di tempo, la capacità è aumentata a ritmi ridicoli, o meglio, facciamo prima a dire che NON è aumentata. Il primo disco da 4tb risale al 2011... abbiamo dovuto aspettare ben 2 anni (fine 2013) solo per vedere un disco da 5 tb.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
100TB... bellissimo sulla carta, meno bello se ci pensi in altro senso:

1) A che livello di affidabilità? Perché già oggi concentrare così tanti dati (2/3TB) è un bel rischio salvo sia solo roba di cui ti interessa relativamente... arrivare a 100 mi sembra che per l'utenza home o anche se inizialmente il prodotto fosse rivolto solo ai server e server farm sia comunque piuttosto rischioso. Raid? Mah... Raid con dischi così capienti mi sembra comunque una prospettiva che comporta perdite di prestazioni poi nell'accesso ai dati bisognerebbe vedere se sarà così semplice mantenere la capacità di accesso (lettura e scrittura) agli stessi livelli di dischi più piccoli.
Non vedo il problema nel fare raid, anzi, con capienze di questo genere imho è d'obbligo... e non vedo perchè si avrebbero perdite di prestazioni nell'accesso ai dati, con il raid, nell'utilizzo normale.

Piuttosto, a proposito di prestazioni, bisogna vedere a quanto arriveranno questi dischi in termini di velocità di lettura/scrittura.
Oggi in sequenziale e nelle parti più veloci del disco a quanto arriviamo con i meccanici? 200-250MB/s? Ecco, già per fare un backup (semplice copia-incolla, o vedila come la ricostruzione di un raid 1) di un 4Tb ti ci vogliono 5 ore ad andare bene, più realisticamente arrivi tranquillamente, ad occhio, a 7-8 ore.
Ecco, e con un bestione da 100TB? O anche solo da 20-30TB? Ok, aumenterà la valocità, ma di quanto?

Quote:
2) Di qua al 2025 penso che anche gli SDD se non si potranno avere di dimensioni simili saranno comunque molto, molto grandi. Ormai molti investono forte su queste tecnologie che specie sui server con una capacità di accesso estremamente rapida posso fare una grossa differenza prestazionale. Secondo me non è detto che non arrivi prima un SDD pari o più grande ma ovviamente qua è pura speculazione e speranza.
Ecco, volevo scrivere le stesse cose. Imho hanno fatto i conti senza l'oste (SSD).
A differenza del settore hdd meccanici dove le novità arrivano lente come la morte e col contagocce, il campo SSD è vivacissimo: la capacità e la velocità aumentano a ritmi straordinari (è da tempo che sono limitati dal sata 3, i meccanici non saturano nemmeno il sata2) e il prezzo/gb continua a diminuire.
Inoltre ci sono parecchie tecnologie alternative alle nand che promettono miracoli, e che molto probabilmente da qui a 10 anni saranno sul mercato.

Tutto per dire che, ammesso che tra 10 anni avremo il nostro meccanico da 100TB... chi mi dice che, invece, allo stesso prezzo, non potremo avere un SSD di pari capacità? E a quel punto, addio meccanico.

Quote:
3) Ok non c'entra niente... però mi auguro che dischi più grandi non equivalga a minor ottimizzazione. Ormai anche perfino il più stupido dei giochi raggiunge dimensioni micidiali. Dragon age inquisition se non erro sta sui 25GB o giù di lì. Mi auguro che maggior spazio di archiviazione non sia la scusa da prendere al balzo per ottimizzare ancor meno di oggi visto l'andazzo degli ultimi anni.
Mah, guarda, lo spazio su disco dipende da una marea di cose... non è tanto questione di ottimizzazione, quanto il fatto che le texute e i modelli poligonali devono essere sempre più dettagliati e di qualità... e occupano spazio.
Il mondo di gioco deve sempre essere più vasto e variegato... e occupa spazio.
I suoni devono essere sempre migliori, variegati, multicanale... e occupano spazio. Il doppiaggio, oramai imprescindibile, può occupare molto spazio ad esempio in un rpg/open world con decine, centinaia di personaggi e svariate migliaia di righe di parlato, e via altro spazio.
Le animazioni di personaggi, animali, ecc ecc se ci fai caso sono sempre più complesse, e anche queste richiedono la loro fetta di spazio.
Devi poi avere un motore di gioco che metta insieme e gestisca tutto quanto, trama, quest varie, eventi, combattimenti, che piazzi la texture numero 3298432 sulla parete 59854732, ecc ecc ecc.

Insomma, magari possono fare di meglio, però conta anche che le cose da memorizzare sono taaaante (parlo di spazio su disco eh, non di ram/vram occupata, che è un'altro discorso).

Quote:
Per il resto a queste stime ci ho sempre creduto poco. Se pensiamo quanto è cambiata la tecnologia da 10 anni a questa parte pensare che si possano fare ipotesi al 2025 mi sembra una barzelletta. 100TB potrebbero essere la minima parte di quanto sarà realmente disponibile a quella data o essere un'esagerazione. IMHO sono annunci più per attirare gente che vere e proprie previsioni attendibili.
Concordo.
10 anni fa giravamo con i pentium 4 prescott/athlon 64, ovviamente tutti single core. Oggi pure i cellulari sono quad core, e anche nelle configurazioni pc ultraeconomiche difficilmente si va sotto il dual... diamine pure il mio BananaPi è dual core (45$ di aggeggio).
Non esistevano dischi 3,5'' da 500gb (leggendo wiki sono stati introdotti nel 2005), oggi un meccanico da meno di 500gb lo devi proprio cercare di proposito e solitamente non conviene nemmeno economicamente.
Cambiando ambito, Android, iOS e windows phone... non si sapeva nemmeno cosa fossero, e c'era symbian. Oggi questi fanno a memoria il 95% del mercato e symbian è sparito da tempo.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bhè...

A me un hard disk anche da un 20/30 tera, farebbe comodo
Anche a me, e molto. 3*20TB, raid 5 e potrei essere aposto per mooolto tempo. E passerei da 10 a 4 dischi .
Certo, non a 3000€ .


Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
spero nel 2025 gli hd meccanici siano nei musei

a fine anno mi faccio pc nuovo full ssd
compreso i giochi che ne beneficiano in tanti aspetti..che ne dicano alcuni ..: per i videogiochi non servono..si come no
L'unica possiblità che hanno di sopravvivere (i meccanici) è puntare al rapporto €/tb più basso possibile, o comunque notevolmente inferiore agli ssd, che è anche l'unica ragione per la quale non si sono ancora estinti.

Tira fuori, oggi, un SSD da 3TB a 150/200€ (e relative taglie inferiori e superiori prezzate di conseguenza), e domani tutte le fabbriche di hdd meccanici chiuderanno bottega.

Un po' come è successo al passaggio floppy -> cd -> dvd -> bd.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:24   #15
-Falcon-
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
.

Ultima modifica di -Falcon- : 26-11-2014 alle 13:30.
-Falcon- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:28   #16
-Falcon-
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
Idem.
Ho un Nas con 2 HD da tre tera (il secondo è solo un backup del primo).
Chi dice che gli bastano 500GB/1TB probabilmente non ha video ad alta risoluzione.
Io, quel tipo di contenuti li ho e intendo mantenerli a quel livello di qualità, non mi abbasso di certo a convertirli a 720p per risparmiare spazio su HD.
Idem con le foto, il mio archivio fotografico in famiglia supera ormai i 200GB...Facile capire che un disco da 3TB sarà sufficiente per qualche anno poi mi starà stretto.
Tornando in topic, l'affidabilità non è un problema se sei a conoscenza del fatto che qualunque HD, di qualunque capacità può morire da un giorno all'altro.....Se tieni tutti i dati importanti solo su uno senza alcun backup mirror, è ovvio che l'affidabilità è pari allo zero.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Piuttosto, a proposito di prestazioni, bisogna vedere a quanto arriveranno questi dischi in termini di velocità di lettura/scrittura.
Oggi in sequenziale e nelle parti più veloci del disco a quanto arriviamo con i meccanici? 200-250MB/s? Ecco, già per fare un backup (semplice copia-incolla, o vedila come la ricostruzione di un raid 1) di un 4Tb ti ci vogliono 5 ore ad andare bene, più realisticamente arrivi tranquillamente, ad occhio, a 7-8 ore.
Ecco, e con un bestione da 100TB? O anche solo da 20-30TB? Ok, aumenterà la valocità, ma di quanto?

Ok ma sono dischi destinati principalmente al Backup di dati, te ne freghi di quanto tempo impiega il PC a spostare 100GB di foto oppure 1TB di video.
Lo fai quando dormi, la mattina quanto ti sveglia hai il tuo bel backup pronto per essere archiviato.
-Falcon- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:30   #17
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
mercato solo per aziende e server visto che agli utenti domestici bastano e avanzano 500Gb/1Tb. Non credo usciranno mai pc o tablet con dischi da 100Tb
Mi stupisco sempre davanti a queste sparate che denotano grandissima chiusura mentale, eppure vedo che è endemicamente diffusa.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:37   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Da iNiorante dal punto di vista di sviluppo di nuove tecnologie, perché si spinge tanto verso i "box" contenitivi dei dati e non sui dati stessi?

Qual'è la difficoltà di progettare software con compressione di file maggiore?
La comprimibilità dei file stessi (senza perdita di dati) e la potenza necessaria alla compressione e decompressione.

Ad esempio, prendi una qualunque immagine e/o video, comprimili con winrar/zip/zip o quello che preferisci. Cosa è cambiato? Poco o nulla, dato che i dati sono talmente casuali da essere poco o per nulla comprimibili.
Puoi ridurre le dimensioni, certo, MA al contempo perdi dei dati. Prova a scaricare un jpeg qualunque di buona qualità. Ora salvalo a qualità minima. La diensione si è ridotta, ma anche la quantità di dati che contiene (e la sua qualità, che ora probabilmente sarà un ammasso di quadrettoni).

Altro esempio, relativo alla potenza computazionale necessaria.
Il recentissimo h.265 promette (e mantiene la promessa) di dimezzare, o anche oltre, la dimensione dei video rispetto ad h.264, mantenendo la stessa qualità (almeno, all'occhio umano).
Tutto molto bello? Si, però io ho fatto una prova: blu ray 1080p encodato con h.264: in media mi fa 30-35 fps, e l'encoding finisce in 1 ora-1 ora e mezza (1090t @ 3,9ghz, non la cpu più potente in circolazione, ma nemmeno una schifezza).
Stesso video, stesse impostazioni, ma h.265... risultato 3-4 fps di media e qualcosa come 8-9-10 ore di encoding.
Provandolo su un pezzettino di un minuto, effettivamente mantiene le promesse... ma richiede davvero troppe risorse.

Prova a leggere qua:
http://web.tiscali.it/raff/compressione.htm
Potrebbe essere interessante ed illuminante.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
io sono utente domestico e sto annaspando con 2tb...
Beato te...
Io tra poco dovrò comprare il sesto disco da 3TB da aggiungere al raid5 .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:51   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da -Falcon- Guarda i messaggi
Idem.
Ho un Nas con 2 HD da tre tera (il secondo è solo un backup del primo).
Chi dice che gli bastano 500GB/1TB probabilmente non ha video ad alta risoluzione.
Io, quel tipo di contenuti li ho e intendo mantenerli a quel livello di qualità, non mi abbasso di certo a convertirli a 720p per risparmiare spazio su HD.
Idem con le foto, il mio archivio fotografico in famiglia supera ormai i 200GB...Facile capire che un disco da 3TB sarà sufficiente per qualche anno poi mi starà stretto.
Tornando in topic, l'affidabilità non è un problema se sei a conoscenza del fatto che qualunque HD, di qualunque capacità può morire da un giorno all'altro.....Se tieni tutti i dati importanti solo su uno senza alcun backup mirror, è ovvio che l'affidabilità è pari allo zero.
Concordo



Quote:
Ok ma sono dischi destinati principalmente al Backup di dati, te ne freghi di quanto tempo impiega il PC a spostare 100GB di foto oppure 1TB di video.
Lo fai quando dormi, la mattina quanto ti sveglia hai il tuo bel backup pronto per essere archiviato.
Anche questo è vero
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 13:51   #20
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
sempre se ci arriviamo al 2025
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1