Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2002, 21:39   #1
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
passaggio a debian!

Ho installato oggi debian 2.2r6 affiancandola alla mia mandrake e non nascondo di aver trovato qualche difficoltà...ma sono esaltato dal fatto che dovrò configurare un bel po' di cose a manina....buona occasione per imparare qualcosa di nuovo!

Il problema è che alla fine dell'installazione questa si è bloccata nella fase di creazione dell' XF86Config,in pratica tentava di crearlo ma dava un errore (mi sembra 111).
Comunque riavviando il sistema funziona,anche se non c'è installato praticamente nulla.Naturalmente se provo a lanciare startx mi dà errore dicendo che non trova l'XF86Config...

Come mi comporto a questo punto?C'è da dire anche che durante l'installazione non mi ha riconosciuto la matrox g400 (così come non mi ha riconosciuto la soundblaster e la sk di rete...).
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 22:56   #2
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
prova ad usare uno dei due tool per creare il file di configurazione: occhio che voglono sapere anche il colore delle scarpe

xf86config
oppure
anXious (un po' più user friendly)

per la soundblaster (dovrebbe) bastare un
modprobe emu10k1
nel caso non ti trovasse il modulo (e dmesg non dice nulla sulla soundblaster) allora bisogna modularizzarlo, quindi servono in sorgenti in /usr/src/dirchevuoi/

per la scheda di rete: /sbin/ifconfig che dice ?

ciao!
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 08:46   #3
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Grazie per le dritte HLM!Ora sto con mandrake,appena riavvio debian faccio le dovute prove!
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 09:10   #4
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Ho provato XF86Setup e mi da il seguente errore:

_X11TransSocketUNIXConnect : Can't connect : errno=111
Unable to comunicate with X server

__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 13:21   #5
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da Nemok
[b]Ho provato XF86Setup e mi da il seguente errore:

_X11TransSocketUNIXConnect : Can't connect : errno=111
Unable to comunicate with X server

non ho capito: come hai provato a configurare X? che passi hai fatto?
che pacchetti hai installato per X?
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 22:05   #6
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da HLM
[b]

non ho capito: come hai provato a configurare X? che passi hai fatto?
ho usato il comando XF86Setup
[b]
Quote:
che pacchetti hai installato per X?
il windowsmanager e....vatti a ricordare..... ehm non mi ricordo precisamente adesso,ammetto che di essere abituato male con mandrake dove la scelta dei pacchetti è molto più semplice.....
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 22:06   #7
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Ps:comunque adesso riavvio con debian e ti faccio sapere se ci sono novità.....
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 22:07   #8
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
usa xf86config! non sbaglia un colpo.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 22:53   #9
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Allora
XF86Setup non funziona
XF86config se non erro non c'è!
Adesso ho usato anXious che mi ha fatto rifare la configurazione che avevo fatto durante l'installazione.

A questo punto ti faccio una domanda:quanti sono i cd essenziali?Io mi sono scaricato il primo,ma credo che ci sia bisogno almeno di un'altro...il dselect mi chede il cd dei sorgenti per installare i windowsmanager....

ifconfig mi dice questo:

lo Link encop:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 mask:255.0.0.0
up loopback running MTU:16436 Metric:1
Rx packets :0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
Tx packets :0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0

Conta che mi connetto tramite fastweb,su mdk ho impostato la connesisone via LAN abilitando il DHCP

Per il resto sono ancora spaesato,mi indicheresti qualche how-to mirato a ciò che serve (se ne conosci qualcuno aprticolarmente valido...), mi piacerebbe fare il salto di qualità da mandrake a qualcosa che "mi costringa a capire ed imparare tutto".Qualche bella guida a debian?Ora do un'occhiata anche sull'homepage.....

__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 09:42   #10
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da Nemok
[b]
XF86config se non erro non c'è!
ehm.. case sensitive!
Quote:
Originariamente inviato da Nemok
[b]A questo punto ti faccio una domanda:quanti sono i cd essenziali?Io mi sono scaricato il primo,ma credo che ci sia bisogno almeno di un'altro...il dselect mi chede il cd dei sorgenti per installare i windowsmanager....
io della 2.2 r5 ne ho due, ma il secondo l'ho usato veramente pochissimo (2 o 3 pacchetti).
dipende poi da che windowmanager vuoi...
Quote:
Originariamente inviato da Nemok
[b]
ifconfig mi dice questo:

lo Link encop:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 mask:255.0.0.0
up loopback running MTU:16436 Metric:1
Rx packets :0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
Tx packets :0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0

Conta che mi connetto tramite fastweb,su mdk ho impostato la connesisone via LAN abilitando il DHCP
qui stai toccando un tasto dolente
non so aiutarti...

Quote:
Originariamente inviato da Nemok
[b]Per il resto sono ancora spaesato,mi indicheresti qualche how-to mirato a ciò che serve (se ne conosci qualcuno aprticolarmente valido...), mi piacerebbe fare il salto di qualità da mandrake a qualcosa che "mi costringa a capire ed imparare tutto".Qualche bella guida a debian?Ora do un'occhiata anche sull'homepage.....
uhm.. di howto specifici per debian non so...
ti consiglio di usare spesso man -k e guardare in /usr/doc/ quanto più possibile.
se non sai che programma esiste, o magari solo il nome, per una determinata funzione, apt-cache search quellochevuoitu è un ottimo inizio.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 10:08   #11
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da HLM
[b]
ehm.. case sensitive!
Opsss...avevo letto male...eheh provo subito...!
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 11:58   #12
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Niente ho provato anche quello ed in effetti dopo la configurazione il file XF86Config viene creato,solo che se lancio startx mi dice che il server non risponde...
Suggerimenti?
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 12:09   #13
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
assicurati di aver installato questi pacchetti
xserver-common
xserver-xfree86
xbase-clients
xfree86-common
xfonts-base xfonts-scalable xfonts-75dpi

più le dipendenze (ma che risolve apt automaticamente).
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 18:50   #14
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
Oggi ho reinstallato la mia debian 2.2r5 dopo aver partizionato più razionalmente l' HD e....è successo anche a me di ricevere il messaggio can't connect trans blablabla 111 alla fine dell' installazione dei pacchetti quando mi ha chiesto di configurare l' X server SVGA.
Bastava premere CTRL - C e l' installazione dei pacchetti continuava. Poi, riavviato il sistema e fatto il login come root, ho lanciato il solito xf86config et voilà.
Piuttosto ho un altro dubbio/probabile problema:
perchè all' avvio ricevo questi messaggi poco rassicuranti ? :

/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o: unresolved symbol do_truncate
/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o: insmod/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o failed
/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o: insmod binfmt_aout failed



non avevo scelto io di installare il modulo binfmt_aout, quindi è possibile che sia stato installato come "dipendenza" per qualche programma...
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 19:33   #15
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
per la scheda di rete, verifica durante il boot (o con dmesg | more) che sia caricato il driver all'avvio o, tramite lsmod, che sia caricato come modulo, poi controlla in /etc/network/interfaces (ha i parametri per ifup ed ifdown) che ci sia auto davanti a lo ed eth0 (oltre ai parametri di configurazione della scheda, come ip, netmask...etc)
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 19:36   #16
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]

/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o: unresolved symbol do_truncate
/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o: insmod/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o failed
/lib/modules/2.2.19/fs/binfmt_aout.o: insmod binfmt_aout failed
prova a lanciare depmod -a, oppure a cancellare la directory /lib/modules/2.2.19 (stai un po' attento ) e reinstallare il kernel precompilato assieme ai moduli oppure, se hai compilato tu il kernel rilanci un make modules_install da /usr/src/linux
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 19:36   #17
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
sigh!
Questo piccolo problema viene offuscato da uno più grande:
da quanto ho capito la debian 2.2r5 ha ancora il problema dell' HD più grande di 8.4 GB : la mia partizione di swap viene vista dal sistema più piccola di quello che è, durante l' installazione la partizione target viene identificata come /dev/hda10 quando in realtà dovrebbe essere /dev/hda5 ( partizione logica creata in una partizione estesa su HD da 15 GB ).
Il bello è che dopo l' installazione lanciando fdisk le partizioni vengono viste correttamente ma il file di swap rimane più piccolo del dovuto, probabilmente dovrei ricrearlo.

Confermate il problema ?

Mah... mi sa che aspetto davvero la woody.
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 19:39   #18
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
non vorrei dire una cavolata con fiocchi, hai controllato se in lilo.conf c'è una riga
lba32

?
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 20:09   #19
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da MickMacello
[b]....

Mah... mi sa che aspetto davvero la woody.
ftp://ftp.kfki.hu/pub/linux/cdimages/debian-unofficial/

da qua ho scaricato i cd (8!) di woody in tre ore
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 08:52   #20
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Grande Taddeus!La provo subito!Anche se penso di scaricare solo i primi 2 al massimo....sai se i sorgenti del kernel ci sono in quelli?
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v