|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ase_55116.html
Processo di armonizzaziojne tra le interfacce, zPC Setting come soluzione di default e nuovo kernel. Sono queste in sintesi alcune delle novità viste nella build 9888 del nuovo sistema operativo di Microsoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Beh, direi che il nuovo kernel è di gran lunga a novità più interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 130
|
speriamo sia meglio di win 8
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
|
Il kernel 10 potrebbe essere semplicemente un "rebranding"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Se avrò tempo proverò la versione nuova, ma credo che comunque non si distanzi molto dalla prima (ottima) versione. Ora utilizzo Windows 8.1 e lo consiglio.
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Il numero di kernel non può essere semplicemente "rebrandizzato" in quanto influisce su tutte le compatibilità di driver etc...
Tant'è vero che fino al Windows Vista, la versione di Windows corrispondeva alla versione di Kernel (6.0), poi per ragioni di compatibilità i "nuovi" kernel hanno seguito numerazioni indipendenti (Windows 7 con kernel 6.1, Windows 8 con kernel 6.2, Windows 8.1 con kernel 6.3). Se anche il kernel diventa 10, vuol dire che finalmente rimettono mano in profondità anche a lui, con un salto architetturale paragonabile a quello avvenuto da XP a 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
e intanto questo salto di versione va a impattare sulle applicazioni vecchie e fuori supporto che non girano più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4248
|
Le novità più grosse stanno sopra al kernel, non nel kernel stesso che è sostanzialmente un 6.4 rebrandizzato 10.
Se ci fossero novità grosse nel kernel le avrebbero sbandierate già da un bel pezzo. Tant'è che la presentazione alle aziende e agli sviluppatori l'hanno già fatta, e non è emerso nulla a tal proposito, a parte il nuovo modello di driver grafico WDDM 2.0 legato alle DirectX 12. Ultima modifica di yeppala : 01-12-2014 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
|
Tranquillo fino al 2020 stai fresco.Io non la metto fuori da virtual machine prima di una sp1 o release stabile. Ma ci sara una sp1?Sembra che casa microsoft pur di far soldi ultimamente si stia basando sul tic toc. Versione fetecchiona seguita da una ritoccata senza sp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
|
E se quelle applicazioni ti costano più di 700€ vedrai cosa ti gira.Inizi a far saltare dalla seggiola tutti i santi del paradiso a furia di bestemmie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
il kernel 10 non è altro che il kernel 6.4 rinominato... cambiare veramente il kernel significa riscrivere mezzo sistema operativo
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Ipotizzo che finalmente slegheranno molte parti del kernel dal win32, dato che avremo le versioni ModernUi native di Office, Windows Media Player, ecc... non ha senso portarsi dietro tutto l'ambiente win32 anche nelle versioni smartphone e tablet, invece verrà agganciato alla versione pc. Altra miglioria sarà che ora tutto il codice win32 girerà in una sandbox per rendere non attacabile kernel e filesystem di Windows oggi troppi virus e malware riescono ad attaccare parti importanti di Windows, uno su tutti il processo Windows Installer che poi non ti permette di installare/disinstallare i vecchi programmi. Terza novità che potrebbe esserci il filesystem Refs nativo quindi con partizioni di boot, per una gestione più veloce ed efficiente (sono 3 anni che è in prova nella versione server di Windows) Cose che invece sappiamo già ora ci saranno, le notifiche, essendo a livello kernel saranno velocissime, puntuali e con pochissima occupazione di risorse; altra cosa ben fatta è l'unificazione del processo di esplora risorse con interfacce diverse, ovvero sia le stesse cose ma con interfaccia Start Menu si fanno ad un modo, con la ModernUi ad un altro modo ma i processi sotto sono gli stessi, era ora. Per ora sembra che abbiano fatto un mega lavoro sotto, ed allora sarebbero veri i rumors che dicevano nell'estate 2012 essere partiti 2 team in contemporanea, uno che lavorava a windows 8.1 (partendo da 8)e l'altro che lavorava ad una major release di Windows che poi è diventata Windows 10. Se ragionate essendo Windows 10 la base di tutti i futuri Windows, quindi non ci sarà un Windows 11 ma solo 10.1, 10.2, 10.3 ecc.... deve essere pensato per essere un UNICO sistema operativo per tutti i dispositivi, quindi snellito ed alleggerito al massimo e senza dover essere legato alla logica mouse + tastiera e credetemi per togliere tutto questo ci vuole un kernel molto diverso da quello che ci ha accompagnato dalla versione 1.0 alla versione 6.3, un conto è dire "gira ANCHE su pc", un conto è dire " E' PROGETTATO PER GIRARE SU PC" sono 2 cose completamente diverse c'era bisogno di tutto questo dopo 25 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Con Windows 10 ci sarà il kernel 10. Hai visto il 6.4 nella technical preview fino alla versione oggetto della news perchè il 10 non era ancora finito, ma da adesso in poi monterà versione 10. Il problema attuale di Windows è proprio il fatto che è stato sviluppato 25 anni fa pensando all'uso su pc con mouse e tastiera ha proprio bisogno di essere svecchiato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Come ho già ribadito il 6.4 sarà il kernel di Windows 8.2 che uscirà nel 2015 come service pack di 8.1 (quindi sostanzialmente il secondo service pack di 8). Le versioni preview montavano il 6.4 perchè la versione 10 del kernel non era ancora pronta, cmq si vedrà subito se Windows 10 avrà il filesystem ReFs e Windows 8.2 no il motivo sarà il kernel diverso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Penso che l'interfaccia utente sia l'ultimo dei problemi di Windows al momento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Seconda cosa, filesystem, ntfs pensato per pc, nomi lunghi al massimo 255 caratteri con ReFs quasi illimitati, un numero enorme di caratteri, le modifiche ai file ntfs le salva in un metadata, stessa cosa Refs con la differenza che il secondo prima salva una copia del file metadata e solo quando è sicuro che non sia corrotto sovrascrive quello originale. I volumi parzialmente corrotti non funzionano con ntfs mentre funzionano con Refs perchè elimina la parte corrotta ma carica tutto il resto. Pensa a tutto questo non con un hardisk ma con una scheda sd molto fragile e facilmente corruttibile.... Vedremo poi le altre novità del nuovo kernel mano a mano che le informazioni usciranno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4248
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il sistema di notifiche fa parte della piattaforma di Windows 8, non è una novità. In Windows 10 hanno semplicemente aggiunto un "programmino" nella barra applicazioni che le raccoglie in una lista per non perderle, e non sta affatto nel kernel ma in una semplicissima libreria (se fosse nel kernel ti basterebbe un "cinguettino" e un piccolo bug per far andare in BSOD il sistema). Ultima modifica di yeppala : 02-12-2014 alle 08:35. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Ci sono team diversi per os e kernel che lavorano in parallelo, così come avviene nelle grandi produzioni di videogames, non li fanno man mano ma in parallelo. Ripeto vedremo se avrà il nuovo filesystem oppure no, per quello ci vuole un kernel nuovo non basta "appiccicarlo". Cmq non è vero che nelle versioni tablet e smartphone non si porta dietro win32, nella versione RT addirittura è installata una versione win32 di Office perchè all'epoca non avevano ancora la versione ModernUi pronta, come sarà ai tempi di Windows 10. Altra cosa anche per Windows Phone 8 che si porta dietro parecchie api win 32. http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...vs.105%29.aspx Il sistema delle notifiche attuale in Windows phone 8 è una cosa aberrante, non funziona i toggle rapidi ti portano alle impostazioni come se fossero dei semplici collegamenti, esempio per disabilitare il wifi. La versione in Windows 10 gira a livello kernel invece e si se qualcuno riuscirà a bucare il codice si avrà un bsod così come oggi succede per tutte le altre cose inserite nel kernel dai driver video, ai driver di rete ecc..... Infine è talmente diffuso sia il malware che attacca il processo msiexec.exe (che è il processo di Windows Installer senza il quale non puoi ne installare ne disinstallare programmi win32) che il virus che lo sostituisce con uno virato che ci sono guide apposite tipo questa su come difendersi. http://www.technologynext.org/how-to...virus-from-pc/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.