|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...web_55021.html
Attualmente in fase di beta, Contributor è un ambizioso progetto da parte di Google, che vede già alcuni fra i nomi più noti del panorama fra gli iscritti. Mediante un abbonamento di pochi dollari è possibile eliminare qualsiasi pubblicità dai propri siti preferiti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 235
|
finalmente!!!! devono fare lo stesso con i contenuti televisivi basta con gli abbonamenti tipo sky in cui paghi e sembra di essere tornati a retequattro degli anni 80
ma quando arriva netflix??? ribelliamoci a sti monopoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3147
|
il bellissimo e gratuito adBlock fa schifo a tanti?
![]()
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Infatti.... lo chiamerei " ePizzo " o " iPizzo "..... Per fortuna che è ancora possibile evitare lo spamming pubblicitario con estensioni e " magheggi " vari...
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
No anzi... è l'estensione/plugin must per navigare sul web... Salva banda passante e velocizza i caricamenti della pagina, senza contare il fatto di non trovarsi con pubblicità talmente invadenti da rendere quasi illeggibile una pagina ( come spesso accade qui su Hwupgrade ).
Mentre con ClickToFlash si evitano le pubblicità su YT... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3147
|
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
|
AdBlock è sicuramente uno dei plugin più utili del momento, ma se tutti lo usassero crollerebbe il sistema.
Bisogna ringraziare chi non lo usa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
Utopia e idiozia del mondo consumistico occidentale, ovviamente. Per fortuna esistono estensioni che aiutano in parte ad evitare questa raccolta. E se poi questo servizio (a me sembra più un contratto) fallirà per volere nostro tanto meglio, manca solo che debba pagare per i miei diritti. ![]() Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Vorrei capire chi parla di pizzo come pensa che andrebbero pagati, corrente, hardware, sviluppo, manutenzione dei servizi web che usa ogni santo giorno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
in realtà non è nemmeno necessario per tagliare già via un sacco di robaccia...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
senza contare che c'è uno sproposito di accessi ad internet rispetto 20 anni fà che diamine... una volta era un hobby dei nerd, oggi anche un bimbo di 5 anni naviga
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
beh, in questi anni ci siamo abituati ad avere tanta roba senza pagarla (direttamente).
Un sito non sta su aggratis, la gente che lo gestisce e lo tiene aggiornato ha famiglia eh? Se Google resta nelle microtransazioni (pochi dollari) mi sembra un sistema onesto. Alla fine è come comprare un giornale dal giornalaio, solo che qui paghi una volta al mese. Ebbasta fare i barboni su. Quote:
Se vuoi un giornale lo compri, perchè vedere un sito aggratis è un diritto fondamentale adesso? Quote:
Poi certo, certe cose magari sono eccessive (faccialibro coi bottoni "mi piace" ovunque), ma per il sito medio quello è.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 25-11-2014 alle 09:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
![]() E sì, a parte il fatto che internet non è nata grafica e l'ho usata quando ancora le pagine erano testuali, ma anche quando divennero grafiche all'inizio non c'erano i banner. Poi vennero i banner. Ma non sono i banner l'oggetto di discussione quanto i sistemi di tracciamento dei dati mediante cookie, script, ed altro. I banner oggi valgono tanto quanto allora: redirect. Se non ci clicchi non succede nulla. Ma qui si parla non solo di banner pubblicitari quanto di strumenti di tracciamento e profilazione dei visitatori. Profilazione che avviene anche senza cliccare sui banner, semplicemente accedendo alla pagina web richiesta. Google ti sta dicendo che se paghi:
E quindi visto che l'uso di internet è globale proponi un canone di utilizzo? Un po' come la rai che non paga del canone ti rifila poi anche una marea di pubblicità? Ricordi com'era una volta? Pagavi il canone e nei film c'era una sola pausa pubblicitaria, tra un tempo e l'altro, oggi com'è? E mi pare che sulla falsariga stia diventando anche la paytv. Paghi e hai la stessa qualità. La verità è che il mondo occidentale è ingordamente consumistico e non è mai sazio di farti pagare. Se poi uno gli da anche corda. Tu paga pure, io uso gli strumenti gratuiti. Perchè non è tanto google quanto i siti che hanno stretto accordi commerciali con google, spesso siti di e-commerce. Un po' come pagare per poter entrare al centro commerciale e comprare quel che ti serve. Quasi mi dimenticavo di specificare, gli strumenti di cui sopra non solo sono gratuiti, ma anche legali. ![]() Hermes Ultima modifica di hrossi : 25-11-2014 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ma a prescindere dai discorsi stile "conti della servetta", devi capire che ci sono migliaia di persone che 8 ore al giorno creano software, siti web e contenuti digitali vari. Questa gente ha famiglia, il mutuo e il pane da portare a casa. Non so tu che lavoro faccia, ma ritieni che potresti farlo anche gratis? Io non sono mai stato d'accordo con i drm, le varie Peppermint, il lobbying politico delle major e compagnia, ma il lavoro costa tempo e denaro e VA PAGATO! Il fatto che un sito web sia fruibile con due click e un software copiabile in 2 minuti, non ci autorizza a credere che sia roba che si possa produrre senza sforzo e spese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Infatti chi crea il sito web viene pagato per quello che fa, ed è giusto. Ma verrebbe pagato anche se il proprietario del sito non stringesse un accordo commerciale con google (o chi per lei) per il tracciamento dei dati dei visitatori del sito stesso. Mi segui?
I siti sopravvivono grazie anche agli accordi commerciali per il tracciamento dei dati? Sì. I siti sopravvivono solo grazie agli accordi commerciali per il tracciamento dei dati? No. Qui non si parla di illegalità, si parla da una parte dell'adozione di strumenti pubblicitari e di tracciamento/profilazione dei visitatori. Dall'altra della possibilità del visitatore di evitare questi strumenti. Tutto bene? No, perchè ora la stessa figura che ti mostra la pubblicità e che tenta ti profilarti ti dice che se paghi puoi evitare il suo comportamento. Non è il padre di famiglia che non porta a casa la pagnotta, è una multinazionale che paga i siti per poterti profilare e mostrarti della pubblicità. Siti per la maggior parte costituiti da società a scopo di lucro. Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Sui manager? Sui lavoratori? Nossignori! Sui clienti! Come è sempre stato. Intanto perchè se sei loggato in un sito hai il bel da usare addon per firefox e Tor, ma ti profilano finchè vogliono. Quote:
Ma non accadrebbe. I siti si metterebbero a chiedere dei login e far pagare per avere un account e tutti la prenderebbero in saccoccia. Difficile no? O a rilevare la presenza di Adblock (molti lo fanno) e bloccare l'accesso (per ora si limitano a mostrare messaggi dove dicono che le pubblicità gli servono). Quote:
Quote:
Quote:
E se google si sta muovendo... vuol dire che cominciano a rompersi le balle di tutti quelli che non gli vedono le pubblicità. Quote:
Quote:
Ora, sicuramente gli pagano un botto di marchette *coff*Apple*coff*, ma non mi sembra così redditizio andare avanti solo a marchette. Dove sta l'informazione? Quote:
Offrire la possibilità di evitare la cosa senza causare danno economico non mi sembra così negativo. Quote:
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 25-11-2014 alle 10:15. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 65
|
non fate discorsi stupidi....i siti vivono di pubblicità, se con accrocchi vari la nascondete, non fate altro che danneggiare il sito che state visitando. Se TUTTI lo facessero, quei siti sarebbero già chiusi. Ha senso?
Qua si parla di togliere la pubblicità in abbonamento...contenuti free con pubblicità o in abbonamento, se si preferisce. A casa mia si chiama libertà di scelta, se pensate che sia pizzo, tenetevi rai, mediaset e editoria varia che invece sono benefattori...basta lamentele però!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Io non posso più vivere senza AdBlock e NoScript, ad esempio
![]() Non c'è alcun motivo per cui l'utente debba essere tracciato e profilato, non diciamo fesserie. Qualcuno ha fatto l'esempio del giornale: bene, un sito "serio" di informazione potrebbe mettere accesso a pagamento, oppure gratis con banner pubblicitario, non invasivo, e senza tracciare. E via gli script di Facebook, Google+ e Twitter dalla pagina web. Se non si riesce ad andare avanti, significa semplicemente che il sito non era sufficientemente valido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
@ bobafetthotmail
A parte la tua ultima frase in cui mi trovi concorde, infatti sono contrario all'illegalità, su tutto il resto mi trovi in disaccordo. Un regime monopolistico permette al monopolista di fare quel che gli pare. Internet ha tirato avanti decenni senza cookie, tracker e profilazioni, se fosse come dici tu oggi non saremmo qui a scambiarci opinioni. ![]() E google nemmeno esisteva quando internet era piena di siti, che fossero privati o societari, quindi a scopo di lucro. Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.