Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2014, 08:05   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
connettori case su scheda madre supermicro?

salve, ho un problema con una scheda madre supermicro, e un case "normale"... è la prima volta che mi trovo questo problema,non mi trovo completamente con le diciture dei connettori... i connettori del case come da foto, sono i soliti, mentre sono i pin della scheda madre a crearmi qualche dubbio, con alcuni pin non mi trovo...

esempio hdd led sul filo del case mi da positivo e negativo, sulla mobo mi da hdd led e hd uid...

qualche suggerimento?


[img=http://s29.postimg.org/yys16solf/IMG_20141022_093627941.jpg]

[img=http://s29.postimg.org/67v7gqirn/IMG_20141022_093739170.jpg]

[img=http://s29.postimg.org/fogf9md8j/scheda.jpg]
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:00   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
un UID switch e un UID led è un led connesso e un bottone che ti servono ad identificare il server, premendo il bottone si accende il led (di solito posizionato dietro al server e non davanti dove c'è il bottone).

A occhio devi separare i cavi del led HDD e connettere tutti i - al GND che trovi in alto o connettere i + al 3.3V (controlla con un multimetro se il pin col nome è un + o un meno).

Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-11-2014 alle 10:02.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 12:21   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
un UID switch e un UID led è un led connesso e un bottone che ti servono ad identificare il server, premendo il bottone si accende il led (di solito posizionato dietro al server e non davanti dove c'è il bottone).

A occhio devi separare i cavi del led HDD e connettere tutti i - al GND che trovi in alto o connettere i + al 3.3V (controlla con un multimetro se il pin col nome è un + o un meno).


allora, vediamo bene se ho capito...
in pratica taglio ad esempio il cavo - di hdd led, e lo intreccio al cavo - di power led, in modo che si attacchino sullo stesso connettore, e li metto sul pin GND...
giusto?

e ancora una domanda...
come puoi vedere dalla foto reset sw e power sw, non segnano quale dei due sia il cavo negativo e quale il positivo, neanche i soliti codici colore (12v giallo, nero terra etc), anzi,i cavi hanno delle trame, trattini lunghi e corti (come in foto), a seconda del filo, e vedendo power led, il trattino lungo equivale al - e trattini corti al + , secondo te posso fidarmi di questo "codice" anche per power sw e reset sw? o l'unico modo per capire quale dei due sia la messa a terra è il multimetro?
il dubbio mi sorge nel momento in cui power sw per esempio ha entrambi i cavi con il trattino lungo... e il cavo molex ha due trattini lunghi, uno corto e uno a X, pero' ad esempio i trattini lunghi, non coincidono con il nero dei molex dell'alimentatore...

http://postimg.org/image/3s5dqkllj/

purtroppo cerco una soluzione più pratica del multimetro, perchè il multimetro ce l'ho a casa, ma sono allo studio, e purtroppo il problema è abbastanza urgente...

maledetta antec che non rispetta gli standard colore...

grazie mille comunque per l'aiuto
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 12:37   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
power e reset non ha importanza il verso, sono switch momentanei.
Cioè quando li premi fanno contatto tra i due pin, non ha importanza quale dei due è il + dato che ad ogni modo si crea un contatto nel momento in cui premi (poi quando togli il dito il contatto si interrompe di nuovo)

Per dire, il cowboy qui ha già acceso varie le schede madri facendo contatto con un cacciavite tra i due pin del power switch o riavviato coi pin del reset solo perchè tirava troppo cercare un cavetto col bottone mentre facevo dei test.

la polarità ti importa solo per i led e il beeper o lo speaker di sistema.

Come ho detto, non ho modo di sapere se il cavo da tagliare e intrecciare sia il + o il - (e se è un + deve andare sul 3.3V non sul GND).

Personalmente assemblerei intanto i power e reset così almeno la macchina funziona e puoi lavorarci, poi domani con calma torni col multimetro e sistemi i led.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-11-2014 alle 12:44.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 19:25   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
power e reset non ha importanza il verso, sono switch momentanei.
Cioè quando li premi fanno contatto tra i due pin, non ha importanza quale dei due è il + dato che ad ogni modo si crea un contatto nel momento in cui premi (poi quando togli il dito il contatto si interrompe di nuovo)

Per dire, il cowboy qui ha già acceso varie le schede madri facendo contatto con un cacciavite tra i due pin del power switch o riavviato coi pin del reset solo perchè tirava troppo cercare un cavetto col bottone mentre facevo dei test.

la polarità ti importa solo per i led e il beeper o lo speaker di sistema.

Come ho detto, non ho modo di sapere se il cavo da tagliare e intrecciare sia il + o il - (e se è un + deve andare sul 3.3V non sul GND).

Personalmente assemblerei intanto i power e reset così almeno la macchina funziona e puoi lavorarci, poi domani con calma torni col multimetro e sistemi i led.
grazie mille, fatto esattamente come mi hai consigliato ho lasciato "appesi" i led, e vedro' di sistemarli in un secondo momento :P

non avendo mai utilizzato prima mobo da server/workstation, non mi trovavo con alcune piccole differenze
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v