Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 21:45   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
120 advanced

Un core i5 ed una Ati R7 240 in questo case sarebbero troppo?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 22:21   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende .. qual'è il modello di processore (preciso) ? Che tipo di raffreddamento pensi di installare, quello con il dissipatore stock della Intel o uno aftermarket ?

Secondariamente, perché una R7 240 ? Quale sarà lo scopo del PC ? Non potrebbe bastare la scheda video integrata nel processore ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 09:02   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
il 4460 lasciando il suo dissipatore
L' integrata non basta
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 09:13   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L' i5 4460 è un processore da 84W, non è poco per un case così piccolo; il dissipatore stock potrebbe fargli raggiungere temperature piuttosto alte .. poi chiaramente dipende dall'uso che farai, se prevedi di usare il processore per molto tempo in FULL o comunque di stressarlo parecchio il mio consiglio è di pensare ad un dissipatore migliore.

Quote:
L' integrata non basta
Non sappiamo cosa devi fare, quindi non voglio dare l'idea di insistere troppo, ma l'integrata di questo processore (Intel HD 4600) è un'ottima scheda e si avvicina molto alle prestazioni della R7 240.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 25-10-2014 alle 10:02.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 09:50   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
che processore vi sentite di consigliare ad esempio?

la 4600 è inferiore in che percentuale?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 10:00   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
che processore vi sentite di consigliare ad esempio?
Dipende, quale sarebbe l'utilizzo del PC ?

Quote:
la 4600 è inferiore in che percentuale?
Solo per avere un'idea, nei meri test di potenza di calcolo (test effettuati con G3D Mark - FONTE)

Intel HD 4600 > Punteggio : 730

Radeon R7 240 > Punteggio : 966

Quindi è circa il 25% meno performante, però dipende molto da cosa dovrai farci con questo PC..ci giochi ? fai editing ? office ? navigazione ? riproduzione film in HD ? Chiaro che a seconda dell'utilizzo, quindi delle tue necessità, la soluzione migliore cambia molto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 10:54   #7
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
uso ufficio senz' altro, programmazione ,
macchine virtuali e occasionalmente 3D (Archicad, C4D ) e render (Vray e Maxwell)

O.T. Le future APU Carrizo prevederanno 6-core o 8-core?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 13:47   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per ufficio, programmazione e macchine virtuali, non serve una scheda dedicata, per la progettazione invece bisogna capire di cosa parliamo. Una HD 4600 è assolutamente in grado di gestire la progettazione con Autocad e affini, sul 3D finché si rimane sul semplice ce la fa, anzi è accreditata tra le schede supportate; chiaro che non è una scheda professionale quindi se è un uso sporadico abbastanza leggero ok, se è un uso sporadico ma molto impegnativo allora non credo sia sufficiente, anche se la R7 non sarà tanto migliore, anzi nell'uso "disegno 3D" credo non ci sia praticamente differenza


In breve, per necessità abbastanza generiche come queste di solito preferisco le soluzioni AMD, come potrebbe essere ad esempio l' A10-7850K/A10-7700K, le nuove APU su base Kaveri che hanno una scheda video integrata molto superiore a quella Intel, e prestazioni in linea con l'i5 4460 costando 30/40€ di meno. Se eviti di acquistare la scheda video dedicata e risparmi sul processore, hai modo di acquistare un dissipatore migliore per il processore (l'APU in questo caso) e ti trovi con un piccolo PC molto potente e raffreddato come si deve.

Non voglio dire che sia la soluzione migliore, ma se dovessi scegliere io, piuttosto che investire in una scheda video mediocre e lasciare un dissipatore mediocre sul processore, preferisco puntare su una soluzione affine ma più efficiente



Se la progettazione 3D invece è veramente molto impegnativa, valuta una scheda video dedicata ma adatta all'uso che ne dovrai fare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 14:29   #9
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
davvero molto gentile,
consigli su un buon dissipatore?

su AMD Carrizo si sa già indicativamente il periodo d' uscita e l' incremento di prestazioni dal lato cpu?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 16:04   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mi spiace non sono molto ferrato su AMD, non saprei sinceramente

Lo stesso vale per quanto sopra, le due CPU che ti ho consigliato sono ottime perché sono nuove (presentate a gennaio di quest'anno) e integrano tutte le novità sviluppate da AMD, oltre ad un ridotto consumo energetico, due tra le migliori schede video integrate mai viste, su questa fascia di prezzo, però sicuramente se vuoi informazioni più precise ci sarebbe da aprire un thread nella sezione apposita e farti fare una configurazione partendo dal case, se sei sicuro che comprerai quello, specificando budget e necessità.


Per il dissipatore ovviamente dipende molto dal budget. Se risparmi sulla scheda video e vuoi un prodotto adatto ad un case dalle ridotte dimensioni, ti direi di guardare dissipatori AIO come il Corsair H75 o l'Enermax liqtech 120x che sono dissipatori a liquido, adattati ai case molto piccoli e anche alle CPU più "calorose", si trovano per meno di 90€ ed assicurano temperature basse e ingombri minimi. Non so se siano pienamente supportati dal case, ma a a dirla tutta un modo per farceli stare si trova sempre.

Altrimenti si va su un classico dissipatore low profile, in tal caso la spesa si dimezza ed avrai un dissipatore ad aria, ci sono molti modelli in questo caso quindi prima di elencarli tutti meglio se ci dici cosa ne pensi di queste due soluzioni e quale ti pare più congeniale alle tue necessità, solo per avere un'idea chiaramente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 17:45   #11
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
la cifra è altina (90 euro.....)
una apu con il "suo" dissipatore sarebbe proprio una scelta da scartare?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 11:52   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
una apu con il "suo" dissipatore sarebbe proprio una scelta da scartare?
Se il case è ben ventilato magari no, cioè per dissipare dissipa, solo che sicuramente le temperature saranno più alte, e il dissipatore stock è piuttosto rumoroso, lo stesso discorso vale per quello Intel chiaramente, sono ventole economiche.

Volendo potresti metterci un dissipatore low profile, come lo Scythe Shuriken Rev. B o il Noctua NH-L9a (questo è un po' sottodimensionato probabilmente) o lo Scythe Shuriken Big 2 Rev.B o il Cooler Master Gemini II M4 , tutti costano circa la metà (o meno) di un AIO ma sono anche meno efficaci nella dissipazione.


Comunque siccome hai ormai cambiato praticamente tutti i tuoi piani, o almeno hai un'altro punto di vista, visto che ti serve una configurazione completa secondo me ti conviene aprire una discussione QUI, che è il posto più indicato, dicendo :

- tipo di utilizzo del PC
- case che hai scelto
- budget

e vedi se ci sono alternative migliori, personalmente come ti dicevo abbinerei una APU di ultima generazione ad una scheda madre mini-ITX, RAM low profile e un dissipatore a liquido per tenere tutto sotto controllo. La spesa è praticamente la stessa che avresti avuto con la tua idea iniziale di i5 + scheda video dedicata, ma avresti un irsultato migliore (di molto secondo me).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v