Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2014, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...015_54342.html

In seguito al rilascio di Chrome a 64-bit, anche Mozilla starebbe pianificando una versione di Firefox per Windows con il supporto al più moderno set di istruzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 12:42   #2
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Sbaglio o erano quelli che dicevano che un browser a 64bit non aveva senso!? Certo, non aveva senso fino a quando il diretto concorrente non l'ha presentato.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 12:42   #3
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
Domanda: devo avere SO a 64bit per poter installare la versione 64bit?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 12:46   #4
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Domanda: devo avere SO a 64bit per poter installare la versione 64bit?
E' ovvio
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:22   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44587
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Sbaglio o erano quelli che dicevano che un browser a 64bit non aveva senso!? Certo, non aveva senso fino a quando il diretto concorrente non l'ha presentato.
E non lo ha tuttora...
Ma il marketing ha decretato che i 64 bit sono di moda quindi 64 bit per tutto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:30   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Si infatti...a livello di prestazioni tra 64bit e 32bit non cambia niente...se non lo 0,x (zero virgola qualcosa)....

Un browser che mi occupa 4 GB di ram non l'ho mai visto! Quindi rimango dell'idea che è inutile!
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:39   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
andata male la moda del 3D (ricordo i progetti per telefonini 3D ... ) e cos' cos' quella del riconoscimento impronte.
ora per continuare a proporre per esempio nei smartphones 150g di ferro e silicio inutile a 700 euro al tocco
cavalcano i 64 bit ... ecco che a breve avremo assoluta necessità dei 64 bit anche nel Phon (non "I")

un minimo di codice scritto non con i piedi e l'hardware di 4 anni fa a 100 eur basterebbe e avanzerebbe per la maggior parte dei telefonini, ma ...

ma chi se ne frega?

ecco che ora son tutti a dotarsi di corsa ai 64 bit...



tristezza assoluta.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 07-10-2014 alle 13:53.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:54   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Sbaglio o erano quelli che dicevano che un browser a 64bit non aveva senso!? Certo, non aveva senso fino a quando il diretto concorrente non l'ha presentato.
è un po' come il copri volante in pelo...

ma se vivi dove tutti ce l'hanno e fa fiko averlo ... piaccia o meno DEVI comperarlo anche tu, meglio se ne diventi rivenditore.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 13:59   #9
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
oramai si fanno sempre più operazioni con il broswer ed averlo a 64bit sicuramente aiuta
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 14:00   #10
sbazaars
Senior Member
 
L'Avatar di sbazaars
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
@Fil9998, anche io la penso più o meno come te... Ci sono campi in cui "l'innovazione" è veramente e stupidamente una cosa a dire poco inutile, o diretta verso una strada sbagliata. Però bisogna considerare che in alcuni casi ha comunque fatto evolvere la società, non tutto è da buttare diciamo così...
__________________

CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M
Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web.
sbazaars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 14:14   #11
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Non avete colto il senso del mio discorso, fa niente. Però, in base ai vostri commenti, posso dedurre che abbiate solo acqua fredda in casa e usiate solo candele come illuminanazione?
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 16:42   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6065
ma su linux è la stessa storia? Sono rimasti a 32 pure lì?

EDIT, ho letto sopra
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 17:15   #13
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Su linux e' a 64bit, immagino anche su OSx:
/usr//lib/iceweasel/iceweasel: ELF 64-bit LSB executable, x86-64, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), for GNU/Linux 2.6.32, BuildID[sha1]=2e29db414a41ca609d4b333a1f2125b937f29eff, stripped

Il problema come al solito (vedi chrome) e' su windows.
A cosa serve il 64bit? Tanto per cominciare a non doversi tirare dietro tutta la compatibilita' per il 32bit. Poi problemi di sicurezza a mantenere diverse versioni su ambienti diversi.
Andate a chiederlo a quelli che si comprano il nuovi device ibridi con 32GB di storage di cui windows OS se ne mangia 20.

Poi e' ridicolo che nel 2014 quando ho l'intero OS a 64bit debba far girare uno dei software che usa piu' RAM e viene piu' usato a 32bit. Su windows ovviamente.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 17:16   #14
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
firefox non so ma chrome 64bit è una bomba !
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 17:21   #15
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
È bello dover aspettare il quindicesimo commento di un utente per cominciare ad avere un'idea del PERCHE' siano, all'atto pratico, utili i 64-bit.

Mi piacerebbe approfondire.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 17:31   #16
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
È bello dover aspettare il quindicesimo commento di un utente per cominciare ad avere un'idea del PERCHE' siano, all'atto pratico, utili i 64-bit.

Mi piacerebbe approfondire.
Non ne ho l'esigenza personalmente ma in termini pratici non essere limitati a 2GB per processo con un web browser potrebbe fare comodo per certe web application complesse come ad esempio possono essere queste:

http://stephaneginier.com/sculptgl/
http://apps.pixlr.com/editor/

oppure quando si hanno una caterva di tab aperti insieme nei browser non-multiprocesso come chrome/chromium.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 19:32   #17
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma spiegami una cosa:windows a 64 bit c'è... quindi dove cavolo sta il problema con windows?
E' un sistema chiuso: e' piu' difficile per gli sviluppatori lavorarci sopra.
Inoltre e' piu' difficile condividere risorse di sistema dato che sono anche queste chiuse e inconoscibili da chiunque al di la degli autori.

Questo ha portato a un sistema sostanzialmente mono-architettura, storicamente windows e' meno portato su altre architetture, cosi' mentre i linux / unix da sempre girano a 64bit windows e' praticamente sempre girato su intel x86 32bit. Solo MS stessa poteva "agevolmente" produrre applicativi su altre piattaforme.

Tant'e' che ancor oggi ci sono una caterva di applicativi che non riescono ad andare a 64bit. Cosi' per poter girare ad es. su ARM (e su solo un paio di tipi) si sono dovuti sostanzialmente inventare un nuovo OS con il risutato che ora anche su x86 ti devi tirare dietro tutto un nuovo framework per le nuove app, assieme a 32/64bit, retrocompatibilita' con le vecchie release che se no i software x86 non girano, ambienti virtualizzati e hack che si moltiplicano per garantire quella retrocompatibilita' che su altri OS e' irrivelante.

Poi vai tu a sapere come interagiscono tra loro tutti questi hack e ambienti simulato per quanto riguarda bug, patch e sicurezza...

Risultato: ti trovi con gli ibridi con 32GB di storage con 20GB mangiati da 'sto ginepraio, applicativi che mancano perche' nessuno ne vuole sapere di mettersi a lavorare sull'ennesima declinazione del "da oggi facciamo cosi' " quando ci sono alternative piu' standardizzate e avvicinabili.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 20:58   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
I 64 bit sono utili NON soltanto per poter indirizzare più di 2 o 3GB di memoria, ma nel caso di x86-64 c'è anche un raddoppio dei registri (sia interi sia SIMD) di cui beneficiano molto le prestazioni (un media del 10-15%).

Inoltre Windows è stato portato su diverse architetture, senza particolari difficoltà. Semplicemente è stata la versione x86 ad avere più successo (perché è quella legata all'architettura più diffusa), e da un po' di anni a questa parte è quella x86-64 ad avere più successo per gli stessi motivi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 22:26   #19
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Inoltre Windows è stato portato su diverse architetture, senza particolari difficoltà.
Ma infatti MS potrebbe' far girare windos praticamente su qualunque architettura, nessuno discute che non abbiano la forza di farlo.
Ma MAI UNA VOLTA il parco software ha seguto!

E lo vedi pure qua: MS ha portato l'OS su AMD64 in tempi ragionevoli ma ancora oggi applicativi importanti restano a 32bit.

MS potrebbe portare outlook anche sulla colecovision, nessuno discute questo o il fatto che windows sia a 64bit! E' il resto del software che resta indietro, mentre su linux / BSD / OSX praticamente tutto e' SEMPRE girato su qualunque arch: praticamente deve essere una scelta ponderata far qualcosa che non giri da qualche parte!

BTW: pure la grafica 3D e le relative accelerazioni utilizzate dai browser vanno piu' del doppio a 64bit.

Ultima modifica di eaman : 07-10-2014 alle 22:30.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 22:41   #20
Mr. Nessuno
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 8
Giusto per precisare

Firefox ha una versione a 64 bit in versione non stabile da ANNI. La prima che ho usato risale ai tempi di Firefox 3.5, il canale Nightly si chiamava Minefield ed era Firefox 3.7 a 64 bit. Quindi non è Firefox a seguire gli altri, sempre a parlare a sproposito. Non l'hanno mai messa come versione stabile per la poca effettiva utilità (e perché non c'erano plug-in compatibili, flash player ufficiale a 64 bit non è uscito da moltissimo). Ora non mi pare il caso di restare dietro alla concorrenza e quindi la rilasciano, tutto qui.
Mr. Nessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1