|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1367
|
Hard Disk Esterno USB - Fat32 - Riparazione necessaria ??
Allora ragazzi..... ho cambiato case/box ad un HD SATA2 Samsung (montato su un silicon power andato a male perchè non + funzionante) e fin qui tutto ok.
Il Samsung è un SATA2 da 500GB da 2.5"...... il problema sta che quando l'ho provato sul nuovo box collegato alla porta usb del mio Windows 7 mi è uscita la classica finestra che ti avverte che il disco a bisogno di essere scansionato (?? o qualcosa del genere) perchè potrebbe presentare un filesystem corrotto forse causato dal non utilizzo della Rimozione sicura oppure potevo scegliere di continuare senza scansionare (indicata come scelta non consigliata). Dalle Risorse del Computer il disco risulta essere formattato in FAT32 ed è effettivamente accessibile........... su 500GB una bella fettona sono effettivamente occupati e questo mi ha fatto desistere sul fatto di fare un backup di tutto sul mio pc e quindi riformattare il tutto. Li x li ho continuato senza fare questa scansione... e 5 minuti dopo l'ho disconnesso utilizzando la Rimozione Sicura senza il minimo problema ma se lo ricollego mi viene sempre riproposta questa scansione. Ora mi/vi chiedo: Cosa fare in questi casi ? La Faccio ?? Ma se poi mi salta il filesystem e invece che accessibile poi windows mi esce fuori con la classica schermata che l'unità non è formattata e mi invita a farlo ?? Prima di ridare l'hd sul nuovo box al legittimo proprietario c'è qualche tools che posso utilizzare per fare questa scansione anche non sapendo che tipo di scansione è ?? Che ne so se è un fatto di filesystem l'utilizzo di Gparted e del suo liveCD o di qualche altra distribuzione linux (su un pendrive ho Lubuntu ultima versione) può essermi di aiuto senza evitare di perdere file o addirittura fare + danni di quelli che già sono presenti ? Ogni tipo di suggerimento è ben accettato.........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Effettuare la scansione con l'utility di windows è sconsigliato se l'hdd ha un problema fisico.
Ti consiglio di verificare lo stato smart innanzitutto, se lo smart dovesse confermare esserci un problema fisico allora ti consiglierei di clonare l'hdd su uno nuovo o al limite di estrarre i files tramite R-Studio su un nuovo drive. La scansione del disco con l'utility di windows potrebbe comportare la perdita di dati o la corruzione del filesystem. Dopo aver copiato tutti i dati tramite la clonazione o con l'estrazione di R-Studio ed esserti accertato che i dati sono tutti al sicuro sul secondo supporto allora potrai anche tentare il controllo del disco con lo scandisk. P.S. Se windows ti chiede di fare il controllo del disco solo quando lo colleghi alla porta usb allora potrebbe esserci un problema sulle porte usb del tuo pc, o del box in cui hai inserito l'hdd o del cavetto usb. Se colleghi l'hdd direttamente alla porta sata del pc come si comporta? Se ti chiede di effettuare lo scandisk anche quando lo colleghi direttamente alla porta sata allora effettivamente c'è qualche problema col disco. Per fare una scansione dell'intera superficie del disco (quindi per rilevare se ci sono settori danneggiati) puoi utilizzare MHDD. http://hddguru.com/download/software...2ver4.6iso.zip Masterizza la ISO su un CD, si avvia in DOS. All'avvio lancia la scansione del disco premendo 2 volte il tasto F4 (tieni le impostazioni di default). Un video che mostra come si usa MHDD per scansionare i settori https://www.youtube.com/watch?v=RvW6RewqJ0U Dal video si vede che i primi 121.635 settori sono OK, poi perde la connessione (abort) a causa del settore successivo danneggiato che manda l'hdd in 'loss of readiness'. Altri tipi di problemi possono essere segnalati da una crocetta rossa (UNC) che indica la presenza di settori danneggiati che però non causano la disconnessione del disco. Un altro esempio che mostra la scansione dei primi 6.000.000 settori (sono ok ma con qualche settore lento): https://www.youtube.com/watch?v=QWFszWFa1H0 Ultima modifica di michael chiklis : 06-10-2014 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1367
|
Quote:
Quello che mi propone non è lo scandisk senno windows lo specifica ma mi dice di fare un non specificato controllo oppure mi, sconsiglia, di continuare senza fare questa scansione e quindi si apre il contenuto dalle risorse del computer. Quest'avviso appare come una sorta di autoplay....... Dopo aver aperto questo thread cmq ho dovuto riportare l'hd montato sul nuovo box al legittimo proprietario perchè aveva bisogno di un file al suo interno..... gli ho parlato dell'avviso e mi ha confermato che a lui lo diceva anche col precedente box e che non sa che cos'è la "Rimozione Sicura" e di aver sempre staccato l'hd a freddo......... fortuna che questa "Rimozione Sicura" se leggi/cerchi in rete qualcuno sostiene che non serve a niente.....
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Quote:
La rimozione sicura è importantissima perchè se l'hdd sta ancora operando nel momento in cui si stacca il cavetto, le testine possono danneggiarsi (oppure causare un errore di scrittura e da qui i settori danneggiati). Ormai hai consegnato l'hdd al cliente ma per procedere correttamente, dopo la verifica dello stato SMART, si sarebbe dovuto effettuare la scansione della superficie con MHDD per verificare la condizione fisica del disco, una volta superato il test si sarebbe anche potuto confermare il controllo del disco. Se invece la scansione avesse confermato esserci un problema fisico, si sarebbe dovuto procedere alla clonazione del supporto, o all'estrazione dei dati su un secondo supporto tramite R-Studio o UFS Explorer. Ultima modifica di michael chiklis : 07-10-2014 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1367
|
Quote:
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.