Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2014, 22:40   #1
redduzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Consigli x autocostruzione nas casalingo

ciao a tutti,
Dopo parecchio tempo di studio e letture su nas come i synology, qnap etc...sono arrivato alla conclusione che potrei risparmiare "riciclando" quello che fino ad oggi è stato il mio piccolo htpc x navigazione su tv oltre che player video e soprattutto audio di qualità (è collegato ad un gran bel dac via usb, e poi da li ampli e diffusori di qualità).
Partiamo dalle necessità per cui ho deciso di inserire un nas:
- ho bisogno innanzitutto di avere backup sicuri e multipli di tutte le mie foto (ho una pupetta di 3 anni..le foto si sprecano....e ci piace viaggiare...quindi tra reflex e smartphone le foto da mettere al sicuro son parecchie)
- proprio per il motivo qui sopra, vorrei replicare la comodità di dropbox dell'autobackup quando entro in wifi delle foto sullo smartphone (oggi android e ipad, ma possibilmente anche win), ma senza passare dal cloud esterno. Vorrei quindi, entrando in wifi, che tramite app parta un backup (anche manuale ma senza dover selezionare file,cartelle o altro) direttamente sul mio nas
- vorrei mantenere sul nas anche l'utilizzo audio. Oggi sul mio htpc ho ubuntu con music player demon (che governo da app su smartphone) e spotify free(anche questo governato da app su smartphone)..potessi replicare su nas sarebbe comodo
- vorrei poter utilizzare un torrent downloader non intensivo

Per quanto riguarda l'uso come player video diretto...non lo ritengo importante (mi basta poter leggere i file anche di grandi dimensioni in lan sul nas dal pc piu performante che ho collegato alla tv anche per giocare).
Poter interagire sul nas in mobilità tramite smartphone e ipad sarebbe una chicca in piu.

Passiamo all'hw da riciclare....beh qui si fa in fretta, ho una scheda ASUS AT5IONT-I (atom dual core d525) con 4gb di ram e pico psu.comprerò 2 dischi caviar green o se potrò 2 red da 2/3tb ed un case low cost.

Ora devo capire che SO e quali software utilizzare...mi date una mano?
La configurazione che ho pensato è ok per far un buon nas?

Grazie a tutti
redduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 06:32   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da redduzzo Guarda i messaggi
Ora devo capire che SO e quali software utilizzare...mi date una mano?
se vuoi rimanere in ambito di software libero per il NAS, dovresti forse provare a dare uno sguardo ad Openmediavault: http://www.openmediavault.org/
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 21:24   #3
redduzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
Beh, non è che io sia fissato con software free ad ogni costo.
Non sono un utente poi così soddisfatto di linux, lo trovo comunque scomodo e cervellotico (tuttavia sono ipersoddisfatto dell'utilizzo come audio player di qualità).
Detto questo, sono andato a cercarmi le alternative sul mercato free e non ed ho trovato in buona sostanza:
  • Open Media Vault
  • Nas4free
  • Ubuntu Server
  • Windows home server

Ne dimentico qualcuno di meritorio di stare in lista?
Quali di questi sentite di consigliarmi? Pro e contro?

Domanda hw: un case spartano,funzionale, low cost? avete qualche consiglio?
redduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 09:33   #4
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
La sicronizzazione dei file la potresti fare tramite ftp. Io per esempio la faccio su android con un'app che si chiama FolderSync. La versione completa è a pagamento ma se non ricordo male costa meno di 3€. Permette di fare quello che chiedi.

Detto questo per fare ciò basta un semplice server FTP che si può installare in tutti i sistemi operativi da te indicati, quindi non ti vincola.

Le condivisioni in rete si fanno con qualsiasi SO moderno, quindi anche qui non sei vincolato.

La parte adio non so dirti, non ho necessità di un sistema così avanzato!

Con alcuni so (mai usati) so che per le prime impostazioni si fanno cose da riga di comando, mentre per altri no. Usando io Qnap non ho avuto di questi problemi, quindi non ti so consigliare un sistema operativo!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v