Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2014, 10:55   #1
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
windows xp su mac mini

Vorrei installare Windows XP su un vecchio Mac Mini del 2007.
E' un Intel Duo Core 2 con 4gb di ram e 1tb di disco.
L'idea è di tenerlo come muletto per file sharing ed eventualmente agganciarlo in rete con il WD Live o l'altro Mac che ho in casa.


Qualcuno ha già fatto questa operazione ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:55   #2
Shakezpeare
Senior Member
 
L'Avatar di Shakezpeare
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 631
Se hai un Mac mini esistono alternative a Windows in funzionalità di muletto. Io per esempio uso l'ottimo e gratuito Transmission per la gestione di tutti i file torrent.
Con quella macchina ti conviene tenere Snow Leopard che è leggero e stabile.
__________________
iMac 2015 - MacBook Air 11'' - iPad mini - iPhone 8 - Watch 1
Shakezpeare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 17:57   #3
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Shakezpeare Guarda i messaggi
Se hai un Mac mini esistono alternative a Windows in funzionalità di muletto. Io per esempio uso l'ottimo e gratuito Transmission per la gestione di tutti i file torrent.
Con quella macchina ti conviene tenere Snow Leopard che è leggero e stabile.
Ora cerco questo "Transmission" thanks
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 22:19   #4
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9733
Windows XP è fuori supporto da aprile, ma anche Snow Leopard mi sembra non ottenga più aggiornamenti di sicurezza.
Consiglierei una distro Linux, per esempio Ubuntu
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 12:45   #5
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Io ho un MBP core 2 duo e 3 giga di ram... funziona tutto da Dio con Snow Leopard ed uso uTorrent a manetta.
Certo è vero che non hai aggiornamenti ma lì dipende da cosa fai e da che tipo di rete hai se sei così paranoico...
Insomma quello che voglio dire è che su quel mac mini, a meno di non usare giochi, video editing o chissà quale grafica, alla fin fine puoi metterci quello che vuoi (in caso di OSX se supportato ufficialmente o non) e con cui ti trovi meglio.
Ci siam troppo abituati a pensare che un simile computer sia stravecchio e troppo lento... ma dipende da quello che si fa.
Per scaricare, documenti, navigare, vedere film, musica, condivisione etc va benissimo.
Anche Windows va benissimo, compresi Windows 7 (velocissimo sul mio) e, probabilmente 8 (che però non ho provato sul mac ma su un server sempre abbastanza vecchio).

Certo, un SSD aiuta... ma lì poi vedi tu.

Insomma quello che voglio dire è che tutti in questi casi consigliano (giustamente) Linux... ma

1) non siamo in situazioni troppo estreme di macchine dell'anteguerra

2) se non ti piace Linux alla fin fine puoi fare quello che vuoi e che ti piace di più : )
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 19:30   #6
sbraiton
Member
 
L'Avatar di sbraiton
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da ciriccio Guarda i messaggi
Io ho un MBP core 2 duo e 3 giga di ram... funziona tutto da Dio con Snow Leopard ed uso uTorrent a manetta.
Consiglio Transmission, visto che uTorrent mi ha dato problemi per il periodo in cui l'ho utilizzato (oltre allo stesso amico che me lo aveva "sponsorizzato") dato che a volte utilizzava un quantitativo spropositato di ram e processore. Forse uTorrent su Win va meglio che su Mac.
(mi scuso per essere intervenuto solo per questo!)
__________________
Notebook: Macbook White Unibody Late 2009 A1342 2.26 GHz RAM 8 gb SSD Crucial MX100 256 gb Smartphone: Nexus 4 - Huawei Ideos U8150 Tablet: Samsung Nexus 10
sbraiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v