|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...amd_54290.html
Attesa sul mercato nelle prossime settimane, la nuova scheda Radeon R9 285X potrebbe implementare un bus memoria incrementato del 50% quanto ad ampiezza rispetto a quello della scheda Radeon R9 285 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Se avesse 2048 shaders e un bus a 384bit credo sarà più veloce di una 280x di un buon 20%, d'altro canto la 285 è allineata con la 280 pur avendo un bus solo di 256bit. AMD avrebbe fatto meglio a lanciare entrambi i modelli subito e lasciare il bus a 384bit in entrambe le versioni... in generale però proporre una GPU allo stesso prezzo della vecchia con le stesse performance (parlo della 285) non è furbissimo...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
farla così da subito no ?
Di fatto 285 si presumeva che andasse di più della 280, non di meno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
E' una scheda totalmente non competitiva che sta bene sugli scaffali finchè non si piazza intorno ai 150. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Ma ha le stesse caratteristiche della 280X?!?!
Cosa cambiano... solo le frequenze???
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
Quote:
In effetti non si capisce cosa porta di più questo Tonga rispetto a Tahiti. Sarà anche leggermente ottimizzato ma non è certo sufficiente e dare del filo da torcere a nvidia. Vedremo contro la GTX960 come si posizionerà. E quanto ciuccerà quando sarà abilitato il bus a 384 bit e tutte le altre comput unit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Tonga è CGN 1.2, True Audio, HSA(?)
La 285 va circa come una 280 con meno clock e un bus di soli 256bit. Hanno toppato alla grande e non vale la pena comprarla in nessun caso... Però con un bus di 384bit sarebbe andata decisamente di più
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
Quote:
Perché se è vero che la banda aumenta, aumenta anche il consumo (dei costi di fabbricazione possiamo anche fregarcene nella valutazione delle prestazioni). E se non sfutti adeguatamente tutta la banda, quel margine termico te lo puoi giocare con frequenze più elevate del core. La scelta del bus deve quindi esere bilanciata alla reale potenza di calcolo della scheda. La versione di Tonga montata sulla 285 è bilanciata, dato che con meno shader e meno banda comunuqe raggiunge le prestazioni di Tahiti, che probabilmente non lo era, dato che il consumo eccessivo del bus poteva essere convertito in frequenza per gli shader/ROPs/TMUs e quindi avere prestazioni maggiori di quanto non ottenga con un bus così grande. E nvidia con Maxwell ha dimostrato che non serve quel bus per avere prestazioni anche sensibilmente superiori. Quindi no, non è detto che Tonga a 384 bit con quel numero di compute unit attive sarebbe andato meglio. Anzi. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 01-10-2014 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Ma le GPU AMD hanno sempre guadagnato molto dall'aumento di clock sulle RAM rispetto a quanto cambia su nVidia.
Infatti AMD arriva fino a 512bit di bus su quella architettura...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
HBM 3D Stacked Memory is up to 9X Faster Than GDDR5: Coming With AMD R9 390X and R9 380X 20nm Pirate Islands !!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
HBM was originally developed in tandem by both SK Hynix and AMD to replace GDDR5 as the new standard for bandwidth hungry processors such as GPUs. GDDR5 performance scaling has slowed down dramatically and grown exponentially more expensive in the last few years.
AMD bet on HBM early on, while Nvidia bet on the competing HMC standard. It seems AMD bet on the right technology and they stand to gain an entire year’s worth of exclusive access to the technology. Nvidia will simply have to make due with GDDR5 for 2015. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
|
Quote:
-un memory controller più performante a pari ampiezza di bus -una unità tessellator potenziata (non ricordo però se tale miglioria l'avesseri implementata già nella 280x) -si vocifera (ergo non è sicuro) 48 ROPs anzichè 32 teoricamente con queste "evoluzioni" (specialmente il mc) dovrebbe avvicinare le prestazioni di una 290 liscia con un costo più competitivo certo che comunque non è questa la scheda/architettura anti-maxwell, è pacifico ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-10-2014 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
|
Quote:
Quote:
fonte e link ![]() comunque che le hbm fossero più performanti già si sapeva, e cmq non sono una esclusiva AMD (magari solo temporalmente, ma anche le verdi in futuro credo le monteranno)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 149
|
Quote:
__________________
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre... Concluso positivamente con: Cybermanu, Marko Ramius, enzoray, Peach1200, giap959, maxmax80, BDK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Una piccola premessa; il vero punto debole di Tahiti, era il numero delle ROPs. Infatti il primo chip grafico a 28nm pur avendo una bandwidth molto elevata era fill-rate limited.
Basta fare un semplice paragone clock to clock con pit-cairn per capire che la potenza messa a disposizione dai 768 shaders aggiuntivi non era sfruttata a pieno. Tahiti se non fosse stato fill-rate limited avrebbe offerto il 15-18% di prestazioni in più a parità di clock. La r9 290 distacca la hd7970 GHz "solo" del 20-23% (32-35% a parità di clock) Bastano questi numeri per capire come una versione full di Tonga si sovrapponga eccessivamente con la versione economica di Hawaii. Giusto per mettere le cose nella giusta prospettiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Vul : 01-10-2014 alle 22:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Ti riferisci alla r9 280x e hd7970?
Perchè Tonga XT è una gpu con una nuova architettura: 1) ha 5 miliardi di transistor contro i 4,3 miliardi di Tahiti 2) è stata migliorata la compressione dei dati, che permette un risparmio medio del 40%, a tutto vantaggio delle prestazioni alle risoluzioni più alte. ![]() 3) l'ipc è aumentato grazie ad una serie di modifiche che permettono di sfruttare in maniera ottimale gli shader, tanto da consentire, nei casi limite di raddoppiare le prestazioni (vedi tessellation) ![]() la r9 280, pur avendo un clock leggermente superiore e una bandwidth superiore del 36% finisce dietro alla r9 285. 4) è stato migliorato il VCE, che ora permette di codificare un video FHD a 12x e il 4k in tempo reale. 5) è True Audio compatibile. 6) motore XDMA per il crossfire Ultima modifica di tuttodigitale : 02-10-2014 alle 09:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 1
|
Attesa sul mercato nelle prossime settimane, la nuova scheda Radeon R9 285X potrebbe implementare un bus memoria incrementato del 50% quanto ad ampiezza rispetto a quello della scheda Radeon R9 285
__________________
watson |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Non ha nemmeno la stessa architettura come fa ad essere un reabrand se è GCN 1.2
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.