|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Consiglio pc ufficio
Ciao ragazzi, devo assemblare un pc per una persona che lo userebbe solamente per navigare e usare office ma mi ha detto che vuole che vada come una scheggia tenendo comunque un budget basso. Per stare sotto i 400€ sono indeciso se montargli un i5 con solo hard disk o un i3 con un ssd samsung 840 pro +hard disk, voi che consigliate?
La configurazione che avevo in mente era questa:
Io non ho mai avuto ssd ma ho letto che necessitano di accortezze varie per allungarne la durata e il problema è che devo tenere conto che non posso fargli seguire tutte queste precauzioni. L'i3 con solo hard disk mi fa venire dei dubbi perchè l'ho visto all'opera su un laptop asus nel normale utilizzo e non mi sembrava così reattivo (anche se non era la versione da 3.4 ghz). Poi volevo chiedervi, l'alimentatore da 430W dovrebbe essere abbastanza vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Allora premetto subito che un paragone tra un processore di un laptop e un desktop non ha senso di esistere, poi aggiungo una mia esperienza diretta: ho assemblato da poco un pc con un pentium g3420 e sono rimasto sbalordito, IDENTICA reattività al livello window, navigazione e office rispetto al mio i5. Purtroppo ormai il processore al livello d'uso ufficio "leggero" (senza programmi pesanti) subisce un brusco collo di bottiglia dall'hdd meccanico. Per le caratteristiche che hai descritto sarebbe più reattivo un pentium + ssd che un i5 + hdd meccanico.
Fatta questa premessa io andrei di pentium + ssd, 4 gb di ram basterebbero alla grande (magari prendendo 1 solo slot per lasciarlo come futuro upgrade). 300 Watt di buona marca (vedi bequiet) sono più che sufficienti. Ciao ciao
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Altamente consigliato l'SSD, se vuole che vada veloce il sistema operativo è praticamente d'obbligo. Per le ottimizzazioni non preoccuparti, sono tutte vecchie guide per vecchi SSD, ora come ora non è necessario fare nulla per prolungare la vita dell'SSD, basta installare Windows e usarlo come fosse un normale hard disk.
Io metterei processore + SSD + disco meccanico; Non mi pronuncio sull'intera configurazione, solo l'alimentatore lo cambierei con un XFX PRO 450W che non solo è più che abbondante, ma costa uguale ed ha una migliore qualità rispetto alla serie CX.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Grazie dei suggerimenti
![]() Quote:
Quote:
![]() Grazie a entrambi ![]() Ultima modifica di ntb : 16-09-2014 alle 14:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Perfetto buono a sapersi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Quote:
i3 + 8Gb ram + scheda madre H97 (miglior qualità anche in versione mATX) = spesa più elevata ma maggiore longevità. pentium + 4Gb ram + Scheda madre B85 = risparmio ma "potrebbe" avere qualche problema in futuro. Puoi anche pensare di fare un mix: prendere un i3 e una scheda madre H97m con 4 Gb di ram e al momento del bisogno affiancargli altri 4 gb! Ps: vai di beQuiet L8! Ciao ciao PPS: due ventole, una in immissione ed una in emissione, ormai sono d'obbligo!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io due ventole di solito consiglio sempre di montarle (immissione+estrazione) volendo anche una sola in estrazione se proprio..
Poi dipende dal case ovviamente, se è molto piccolo a maggior ragione, anche sei sono discorsi che lasciano il tempo che trovano : avendo solo il processore che scalda praticamente, al massimo avrai qualche grado in più, niente di critico chiaramente. EDIT "bruciato" da volcom88, sono d'accordo con lui ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Va bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
No H81 no... Ti consiglio la B85M-D2V (50 euro circa)... H97 una marca qualsiasi, io consiglio o Asus o Gigabyte perchè le ho testate personalmente ma credo che le altre siano ugualmente valide!
Ciao ciao
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Ottimo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
|
Ciao
ricapitola la configurazione finale ceh avresti in mente cosi vediamo se e tutto a posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Allora alla fine credo sia questa
![]()
Tutto qua, ditemi cosa ne pensate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
La conf va bene solo qualche dettaglio:
- 300 watt bastano e avanzano; - prendi ram a 1600 mhz; - ti sconsiglio gli Aerocool per scarsa qualità costruttiva e ti consiglio uno Zalman (già dotato di 2 ventole). Ciao ciao
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Ok allora ho per la ram ho scelto:
![]()
![]() Ultima modifica di ntb : 17-09-2014 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sono d'accordo, la serie L8 è una delle poche che offre tanti tagli di prodotti, il 300W secondo me è quello più indicato, non ti serve di più, però se la differenza di prezzo è così piccola....
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
|
nn male la tua configuraizone, ma proprio settimana scorsa ho visto instllare una 15ina di postazioni cosi dotate: (in realtaà c'era un'altro case, ma visto che ti piace lo Z3 l'ho isnerito in questo caso
![]() Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 34,90 € 34,90 0,00% Scheda Madre MSI A78M-E45 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 USB3.0 SATA3.0 MicroATX € 50,80 € 50,80 0,00% CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed € 89,90 € 89,90 0,00% .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 41,90 € 41,90 0,00% SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 59,40 € 59,40 0,00% Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,30 € 48,30 0,00% Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 36,10 € 36,10 0,00% Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 14,00 € 14,00 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 375,30 € è una configuraizone simile alla tua, ma è più conveniente, inoltre ha dei vantaggi: visto l'uso di una apu con un'ottima grafica itnegrata nn ci sara mai bisogno di aggiungere una vga dedicata, mra veloci ed ssd con sistema di prevenzione danni contro le interruzioni di corrente elettrica |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
Interessante, però preferisco rimanere con la configurazione attuale anche perchè il tipo ha deciso di avere spazio sufficiente senza l'hard disk interno quindi risparmia 50€
![]() Ultima modifica di ntb : 18-09-2014 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
|
se nn ha bisogno dell'hdd sono 325 euro, però consdiera anche che la cpu è ottima è quadcore, la vga integrata è della tipologia milgiore che si possa trovare, nn servirà aggiornare con schede dedicate, la scheda madre è di costruzione molto solida, l'ssd ha il sistema di protezine dei dati in caso di mancanza di corrente e costa meno
ci vedo solo dei vantaggi nella configuraizone che ho postato, altrimetni nn te l'avrei consigliata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 37
|
E ti ringrazio, però il mio "cliente" mi ha espressamente detto di volere intel poichè, detta in poche parole, amd gli sta sulle scatole per un qualche torto che gli ha fatto con un vecchio pc e io non mi permetto di dissentire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.