Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2014, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...s-c_54025.html

Sigma aggiunge al proprio listino un nuovo obiettivo tuttofare per il formato APS-C. Con una focale che va da 18mm a 300mm e una propensione al macro superiore rispetto ai modelli del passato, Sigma intende venire incontro ai fotografi che prediligono avere tutto il possibile in un obiettivo solo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:07   #2
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
si ma per favore non chiamateli fotografi
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:18   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
E perché mai? Le esigenze di ognuno è diversa da quelle degli altri.
Un tuttofare nel corredo può sempre essere utile. Anche quando si ha un 50 f/1.2 e un 70-200 f/2.8 e una serie di fissi di qualità nel mezzo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:35   #4
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E perché mai? Le esigenze di ognuno è diversa da quelle degli altri.
Un tuttofare nel corredo può sempre essere utile. Anche quando si ha un 50 f/1.2 e un 70-200 f/2.8 e una serie di fissi di qualità nel mezzo.
per carità ho avuto anch'io un 28-300 e ho sempre apprezzato il pompone e

magari a f6/8 sarà pure nitido e a 200 non aberra troppo ...

ma dicono che un 18-300 macro (da prezzo vedendolo) farà gola a molti fotografi...

io ti dico che il primo che vedrò in giro con quel coso ad un concerto come minimo lo prendo per il culo, poi in montagna o in safari puo essere anche comodo . ma non ho mai capito di voler avere una reflex scomoda e ingombrante per la qualità e poi eliminarla così.

con i soldi della lente ti prendi una compata zoom che fà le stesse cose con meno ingombro....
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:44   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Bah

Sono tra gli obiettivi più venduti e indubbiamente pratici. Conosco più di un fotografo pro, e anche gente brava, che fa servizi di matrimonio con questi. Sono scelte e, se posso permettermi un appunto, la bellezza di una foto è data da moltissimi parametri e personalmente non metto fra questi la presenza del purple fringing visibile a 1600% di ingrandimento o una leggera perdita di nitidezza ai bordi. Personalmente ho obiettivi fissi con una nitidezza spaventosa e gran bokeh, ma per molte cose non mi faccio mezzo problema a lasciare a casa il borsone e partire solo con il tuttofare, ad esempio in viaggio quando ho quelli di Ryanair o Easyjet che mi pesano anche le mutande.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 10:28   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
è anche vero che con gli stessi soldi di quel coso ci potresti comprare una sony rx10 o panasonic fz1000, con escursione focale analoga, qualità fotografica simile e decisamente più pratiche da trasportare.

Se dovessi scegliere fra le due possibilità, opterei per una superzoom di qualità
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:32   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
è anche vero che con gli stessi soldi di quel coso ci potresti comprare una sony rx10 o panasonic fz1000, con escursione focale analoga, qualità fotografica simile e decisamente più pratiche da trasportare.
La qualità fotografica di un sensore da 1" non può essere "simile" a quella di un APS-C
Quello che guadagni in portabilità lo perdi inevitabilmente in rumore.

Se non avessi già il 18-200 VR sarebbe una lente che comprerei, la mia D40 ha una seconda vita come tuttofare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:41   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La qualità fotografica di un sensore da 1" non può essere "simile" a quella di un APS-C
Quello che guadagni in portabilità lo perdi inevitabilmente in rumore.
si ma questo obiettivo non cerca certo la qualità. Il suo scopo è la praticità, per cui deve essere quello il terreno di confronto. E io dico che una bridge da 800 grammi sia ben più pratica di un accoppiata reflex e zoom che può superare il kilo e mezzo (e tenerlo a tracolla una giornata si sente..)

Sul discorso qualitativo ci saranno certo delle differenze, ma non ritengo così esasperate da far propendere verso una parte o l'altra, soprattutto considerato che il prezzo sarebbe il solito.
Avendo visto di persona i risultati che si ottengono con la rx100 prima maniera, soprattutto in raw, penso di potermi fidare delle foto della rx10 o della panasonic.

Quindi resto del parere che sia più conveniente una delle due bridge al posto di questo zoom, se si cerca la soluzione pratica con un occhio alla qualità
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 12:39   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
per carità ho avuto anch'io un 28-300 e ho sempre apprezzato il pompone e

magari a f6/8 sarà pure nitido e a 200 non aberra troppo ...

ma dicono che un 18-300 macro (da prezzo vedendolo) farà gola a molti fotografi...

io ti dico che il primo che vedrò in giro con quel coso ad un concerto come minimo lo prendo per il culo, poi in montagna o in safari puo essere anche comodo . ma non ho mai capito di voler avere una reflex scomoda e ingombrante per la qualità e poi eliminarla così.

con i soldi della lente ti prendi una compata zoom che fà le stesse cose con meno ingombro....
Non tutti si fanno le seghe con le linee per millimetro e lo sfuocato magico
A volte si ha la "necessità" di portarsi la reflex col tuttofare giusto per portare a casa qualche ricordo e una compatta zoom non può MINIMAMENTE competere. Poi per carità, sono il primo che sceglierei qualcosa con un range focale minore ma non critico chi sceglie queste ottiche, è sicuramente un compromesso ma per molti può essere accettabile.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 13:03   #10
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non tutti si fanno le seghe con le linee per millimetro e lo sfuocato magico
A volte si ha la "necessità" di portarsi la reflex col tuttofare giusto per portare a casa qualche ricordo e una compatta zoom non può MINIMAMENTE competere. Poi per carità, sono il primo che sceglierei qualcosa con un range focale minore ma non critico chi sceglie queste ottiche, è sicuramente un compromesso ma per molti può essere accettabile.
ognuno ha le sue esigenze, ma ricordo per ricordo alcune bridge che ho provato sono leggere, funzionali ed economiche .... sarò preso male io che ho ancora una vecchia 40D ma non sono così diverse
anzi mi piacerebbe vedere chi distingue le stampe tra compatta e reflex + superzoom
come detto avevo pure io il 28-300 per le ferie, poi stampando ho preferito prendere una compatta , risparmio spazio, soldi e amen se qualcosa è rumoroso
poi che sia bello tenere in mano una reflex e che ti dia tutt'altra senzazione ok ma non mi dite che stampando si veda chissà che differenza con una bridge di ultima generazione
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 14:00   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
si ma questo obiettivo non cerca certo la qualità. Il suo scopo è la praticità, per cui deve essere quello il terreno di confronto. E io dico che una bridge da 800 grammi sia ben più pratica di un accoppiata reflex e zoom che può superare il kilo e mezzo (e tenerlo a tracolla una giornata si sente..)
Neanche le bridge che citi sono tascabili : una D5200 + 18-270 pesa 1 Kg e rispetto alla RX10 è larga esattamente uguale, più alta di 1 cm e più lunga di 2

Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
per carità ho avuto anch'io un 28-300 e ho sempre apprezzato il pompone e
[cut]
con i soldi della lente ti prendi una compata zoom che fà le stesse cose con meno ingombro....
Oddio il Canon EF 28-300mm f/3.5-5.6 USM L IS è lungo 18 cm per 1,6 Kg ed è un bel po' più impegnativo di un 18-270 da 10 cm per 480 g

Alla fine dimensioni e prezzo sono comparabili, non è che la bridge ti sta nella tasca dei pantaloni e la reflex la devi portare col carrello, si tratta di un paio di cm, se uno vuole una trasportabilità assoluta si prende la compatta superzoom, quelle bridge lì con sensore da 1" ( quelle col 1/2.3" le considero spazzatura ) sono una via di mezzo che può andare bene se ti serve proprio quella via di mezzo, ma facilmente uno si trova meglio puntando sulla trasportabilità assoluta ( che vuol dire che ti deve stare in tasca ) oppure accettando qualche cm in più per avere un APS-C e ( soprattutto ) un AF a rilevazione di fase che in certe situazioni può fare tanta differenza.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 16:47   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Per come la vedo io è troppo spinto.
Certo questo non vuol dire che fa brutte foto, siamo comunque a livelli superiori della media delle fotocamere.

Diciamo che se hai il pallino della foto di qualità elevata non è proprio il tuo vetro..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 05:21   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
è anche vero che con gli stessi soldi di quel coso ci potresti comprare una sony rx10 o panasonic fz1000, con escursione focale analoga, qualità fotografica simile e decisamente più pratiche da trasportare.

Se dovessi scegliere fra le due possibilità, opterei per una superzoom di qualità
sinceramente non credo tu abbia molta esperienza nell'uso di fotocamere digitali .. Altrimenti non avresti scritto una cosa così abominevole ....

se voglio una certa qualità senza cambiare obiettivo allora ho necessità di una lunga escursione ...

se esistesse una bridge con sensore serio è ovvio che un 18-300 + reflex non avrebbe senso ..... ma di fatto non esiste e in molte circostanze le foto fatte con quelle "cose" che hai citato semplicemente non le fai:

1. Af ridicolo
2. Gestione del rumore ridicola
3. Stabilizzazione ridicola
4. aberrazioni di ogni specie
5. Distorsioni di ogni specie
6. Ecc...... ridicola

Prova a scattare a compleanni o altri eventi al chiuso o in chiese o in musei e poi dimmi se la combinazione di rumore inaccettabile e inevitabile mosso non ti distrugge il dettaglio della foto e non ti fa venir voglia di buttare la macchina nel ..... per non parlare dell'uso di quel coso integrato che hanno anche il coraggio di chiamare flash .....

quelle bridge citate hanno quasi gli stessi ingombri di una reflex con tuttofare ma la qualità è lontana anni luce ... No scusa .... Milioni di anni luce .... No anzi .... Miliardi di anni luce ...

Ultima modifica di GiovanniGTS : 16-09-2014 alle 05:24.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1