Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2014, 11:54   #1
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Flussi aria in case Fractal Design DefineXL

Ciao a tutti. Ho un case Fractal Design DefineXL. Con la config in firma (cambia la parte video ora con una R290 RoyalAce) ho notato che a case chiuspo le temperature aumentano di almeno 5° La configurazone delle ventole è la seguente:

1 Fractal da 140 frontale in aspirazione
1 Fractal da 120 frontale nel vano 5 1/4 in aspirazione
2 Antec sul Kulher 920 in push pull messo al posto della ventola in estrazione
1 Fractal da 180 inclinata di 20° sulla parte superiore in estrazione

Il cablaggio è molto ordinato, fili in giro non ce ne sono (tutto nella parte laterale del case) Non riesco a capire dove diavolo il flusso d'aria va a stagnare. Avete consigli?
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 09:52   #2
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
quindi la tua situazione è questa?


se si non vedo alternative se non quella di mettere la terza ventola da 140 sul frontale e vedere come va... non ti aspettare miracoli ma la situazione dovrebbe leggermente migliorare.

l'equazione hardware - materiale fonoassorbente - temperature basse è sempre molto delicata da bilanciare...

ma tu intendi le temperature della cpu o della vga o entrambe?
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 10:05   #3
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da mavvy Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho un case Fractal Design DefineXL. Con la config in firma (cambia la parte video ora con una R290 RoyalAce) ho notato che a case chiuspo le temperature aumentano di almeno 5° La configurazone delle ventole è la seguente:

1 Fractal da 140 frontale in aspirazione
1 Fractal da 120 frontale nel vano 5 1/4 in aspirazione
2 Antec sul Kulher 920 in push pull messo al posto della ventola in estrazione
1 Fractal da 180 inclinata di 20° sulla parte superiore in estrazione

Il cablaggio è molto ordinato, fili in giro non ce ne sono (tutto nella parte laterale del case) Non riesco a capire dove diavolo il flusso d'aria va a stagnare. Avete consigli?
In base alla mia esperienza, le configurazioni migliori sono quelle nelle quali c'è equilibrio tra ventole in estrazione : aspirazione oppure nel quale le ventole in estrazione sono di più rispetto a quelle in aspirazione.

In altri termini, se fai entrare più aria di quanta ne riesci ad espellere, le temperature aumentano.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 10:42   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
E' normale che a case chiuso le temp si alzano, ostruisci le ventole in estrazione, piu' impedimenti ha la ventola meno aria entra.

Onestamente per +/- 5gradi non mi farei un problema( ammesso che siano comunque in un range sicuro di temp in base al componente)

Ultima modifica di 29Leonardo : 18-09-2014 alle 10:44.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 12:07   #5
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
@ Phopho: La ventola inferiore da 140mm c'è, ma raffredda gli hd che sono sotto. Non sò se hai presente come è fattoi questo case, ha la divisione della parte inferiore con un piano divisorio che corre sotto la ventola di mezzo.

@_TOKI_ : giustissimo quello che dici! Infatti ho due ventole in aspirazione, due sul radiatore del kulher 920 in estrazione ed una da 180mm che estrae l'aria dall'alto. E qui che mi viene il dubbio però. Proverò ad eliminare quella da 120mm in aspirazione magari.

@29Leonardo: non è sempre vero. Se il case è di ottima fattura con buoni flussi d'aria le temperature addirittura si abbassano. Questo mi sembrava un buon case, ma se non ho sbagliato qualcosa io mi devo ricredere. Fin'ora ho avuto con altri case sempre tempèerature più basse con il coperchio chiuso.

Grazie comuqnue!!
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 13:28   #6
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Sul coperchio laterale c'è il posto per una ventola. Che ne dite se mettessi lì quella da 120mm in aspirazione?
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 16:41   #7
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Levato la ventola da 120 im aspirazione e messa su pannello laterale. Risolto alla grande! Scheda video con tre gradi in meno di case aperto (69* contro 72*) temperature in generale più basse e rumore diminuito in quanto le ventole girano più piano. Sono molto soddisfatto!

Inviato da Nokia Lumia 925
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 21:21   #8
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Case aperto



Prima della modifica



Dopo della modifica



Direi un netto miglioramento!
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 10:47   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Strano, evidentemente per come è progettato quel case la ventola laterale è un obbligo per migliorare la ventilazione.

Comunque mettendo un altra ventola in immissione non hai fatto altro che aumentare la pressione positiva, stando a quanto dicono i produttori di case con essa si ottengo i migliori risultati.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 13:24   #10
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Strano, evidentemente per come è progettato quel case la ventola laterale è un obbligo per migliorare la ventilazione.

Comunque mettendo un altra ventola in immissione non hai fatto altro che aumentare la pressione positiva, stando a quanto dicono i produttori di case con essa si ottengo i migliori risultati.
Io penso che sia da considerare anche il fattore dissipatore della nuova GPU. Infatti le 6950 che avevo montavano il dissy a bara, questa invece ha tre ventole che sparano direttamente sul radiatore. Quindi l'aria, non potendo uscire direttamebnte fuori, stagnava in quella zona e la temperatura della scheda video aumentava. Di conseguenza l'aria pescata dalle ventole del kulher920 era molto calda ed aumentavano le temperature sia di gpu che di cpu. Ora infatti la temperatura della cpu è uguale a prima (56° sotto IBT) mentre quella della GPU addirittura è scesa di qualche grado. Intanto ho ordinato una Fractal Design da 140mm da mettre laterale al posto della 120mm
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 15:26   #11
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Un'informazione, a livello di rumorosità fanno veramente qualcosa quel sottile strato di fonoassorbente che usano i fractal design? Stavo pensando di prendere il modello piu piccolo per un pc secondario che ho in casa.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 21:28   #12
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Un'informazione, a livello di rumorosità fanno veramente qualcosa quel sottile strato di fonoassorbente che usano i fractal design? Stavo pensando di prendere il modello piu piccolo per un pc secondario che ho in casa.


Si, e ti dirò che non fanno solo qualcosa ma fanno veramente tanto. Non so su quale case della fractal tu voglia prendere, ma la serie define è veramente ben fatta a mio avviso. Ottima insonorizzazione, design sobrio e dettagli abbastanza curati. Ti dico che la differenza di rumore si sente già tenendo chiuso lo sportello frontale, anch'esso insonorizzato...
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 08:05   #13
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da mavvy Guarda i messaggi
Si, e ti dirò che non fanno solo qualcosa ma fanno veramente tanto. Non so su quale case della fractal tu voglia prendere, ma la serie define è veramente ben fatta a mio avviso. Ottima insonorizzazione, design sobrio e dettagli abbastanza curati. Ti dico che la differenza di rumore si sente già tenendo chiuso lo sportello frontale, anch'esso insonorizzato...
Mi riferisco all' R4, ovviamente senza la finestra laterale trasparente. L'unico problema è che avrei bisogno anche di metterci un rehobus e la maggiorparte di essi avendo le manopole che sporgono fuori mi impedirebbero di chiudere completamente il case.

So che c'è un mini selettore 5-7-12V nell'r4 però non saprei se può gestire anche due ventole sullo stesso canale.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 09:03   #14
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Strano, evidentemente per come è progettato quel case la ventola laterale è un obbligo per migliorare la ventilazione.

Comunque mettendo un altra ventola in immissione non hai fatto altro che aumentare la pressione positiva, stando a quanto dicono i produttori di case con essa si ottengo i migliori risultati.
I produttori si sbagliano

Tra l'altro diversi case vengono venduti predisposti a funzionare proprio al contrario. Pensa a quei case che hanno (o possono montare) ad esempio:

- 2x ventole frontali
- 1x ventola posteriore
- 1 o 2x ventole superiori
- 1x ventola inferiore (adiacente all'alimentatore)

In un sistema di questo tipo, le uniche ventole in immissione saranno quelle frontali.

In generale io penso che se il case non ha aperture sulla paratia laterale da usare per una o due ventole, dovrà per forza funzionare "in depressione" perché le altre ventole andranno montate in estrazione.

In teoria le ventole in immissione dovrebbero essere quelle frontali e quelle sulla paratia laterale, in estrazione quella posteriore, quelle superiori e quella inferiore.

Un esempio che mi è capitato tra le mani 3 giorni fa: l'Aerocool DS Cube. Bene, qui lavori per forza "in depressione" perché di stock hai una ventolona da 200 in immissione (pessima tra l'altro), nessuna apertura laterale, una ventola da 120 in estrazione posteriore (pure questa pessima) e poi la possibilità di montare una o due ventole in estrazione sul versante superiore (anzi, se hai un oDD solo una).

Non sono uno scienziato ma per la mia esperienza, è più utile buttare fuori aria calda che sparare aria nel case, non fosse altro che l'aria della stanza non è fredda e una volta entrata nel case, non raffredda granché.

Le ventole in immissione dovrebbero servire a spostare l'aria calda che ristagna a ridosso di specifiche zone, quelle in estrazione a completare l'opera portando quell'aria fuori dal case. Se metti più ventole in immissione, aumenti l'aria nel case ma l'aria calda ristagna sempre da qualche parte. Si sposta ma ricircola sempre e passivamente ne esce pochina...
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 09:45   #15
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Può darsi che si sbaglino ma dipenderà da vari fattori o com'è progrettato il case, anche nel mio caso le migliori temp le ho con 1 ventola (200mm) in entrata e due in estrazione(una da 200m sopra e una da 120 dietro) su un haf 922.

Però contrariamente a quanto scritto sopra nel mio caso se metto un'altra megaflow in immissione sul laterale stranamente le temp peggiorano di 1-3 gradi.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 10:26   #16
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Può darsi che si sbaglino ma dipenderà da vari fattori o com'è progrettato il case, anche nel mio caso le migliori temp le ho con 1 ventola (200mm) in entrata e due in estrazione(una da 200m sopra e una da 120 dietro) su un haf 922.

Però contrariamente a quanto scritto sopra nel mio caso se metto un'altra megaflow in immissione sul laterale stranamente le temp peggiorano di 1-3 gradi.
Eh appunto, quindi dai ragione...alle mie ragioni

In base a ciò che ho provato con mano, se hai 2 ventole in immissione, devi averne almeno altre 2-3 in estrazione.

L'esempio estremo è fornito da quei case con una sola ventola; in quel caso i risultati miglior si ottengono montandola dietro e in estrazione, segno che evidentemente è più importante eliminare aria calda che farla entrare.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 20:37   #17
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
io ho provato a mettere una "bandierina" nei punti dove vanno a crearsi i flussi d'aria ed eratutto perfetto. Avevo notato però che nel punto dove risiede la scheda video (club3d r290 RoyalAce così guardate il tipo di dissipatore) si creava aria molto calda che non riusciva ad andare da nessuna parte. Ovviamente la ventola superiore e quella del radiatore facevano quello che potevano, infatti le temperature del liquido si alzavano sensibilmente. Ho levato la ventola da 120mm e lasciato solo quella da 140mm in aspirazione ma lasituazione era identica. Notando però che l'apertura per la ventola laterale è proprio dove ci sono gli slot pcie (e quindi la scheda video o future schede video) mi son detto: perchè non metterla lì in modo che spara aria fredda sulla gpu e fa muovere il ristagno inferiore? et voilà, temperatura addirittura più bassa che con case aperto. A mio avviso questo case è progettato molto bene e facendo la prova con la bandierina ne ho avuto conferma. Ma la fisica di certo non può essere ingannata
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v