Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2014, 17:09   #1
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Modem portatili

Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta, non sapevo dove postare

Volevo avere un consiglio, vado via venti giorni in ferie ed ero interessato a prendere uno di questi modem portatili, cubi, chiavette varie, per caso conoscete qualche offerta buona senza abbonamento, solo per un mese eventualmente? Qual è l'operatore migliore? Per vedere qualche partita in streaming (skygo) in modo decente, che modem dovrei puntare? E soprattutto quanti gb mi servono per vedere più o meno 4/5 partite?

Scusate le tremila domande, come avrete capito non ci capisco proprio nulla, per cui qualsiasi consiglio mi sarà utilissimo.

Grazie mille a tutti

Andrea
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 08:23   #2
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
sembra che l'offerta della tim sia la migliore per la partite non consumi i giga
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 09:14   #3
danilo1051
Member
 
L'Avatar di danilo1051
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
sembra che l'offerta della tim sia la migliore per la partite non consumi i giga
lui vuole vederle con sky go e non con un nuovo abbonamento.

purtroppo consumano molto questi programmi

calcola circa 1.6 Gb per 90 minuti. Per 5 partite ti servirebbero 8Gb.

Visto che devi comprare un modem mobile 3G o 4G (se devi fare streaming ti consiglio il 4G per la qualità)

l'unico che costa poco con 3gb al mese per 3mesi è la promo Vodafone
Mobile Wi-Fi + Giga Summer Tablet & PC costa 49,90€ però rimane il modem di tua proprietà e puoi usare qualsiasi sim con qualunque gestore (con 5€ al mese la tre ti da 3gb)
danilo1051 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 09:30   #4
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Wind mi pare offra 12GB a 19E/mese (rinnovabili nel caso non bastino). Visto che è ricaricabile, penso sia la soluzione migliore per brevi periodi.

Per quanto invece riguarda la "condivisione" del segnale, penso che un vecchio smartphone Android in tethering sia più che sufficiente.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 18:03   #5
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Grazie mille per le dritte ragazzi, adesso mi studio bene le offerte che mi avete segnalato e vedo cosa posso fare...però effettivamente come avete detto voi, per vedere le partite si ha un consumo davvero grosso...ieri ho fatto la prova con sopcast in 3g sul telefono, mi pare che in meno di 10 minuti di streaming (anzi forse addirittura meno di 5 minuti) mi hanno succhiato 400 mega

non so se skygo consumi di meno o uguale, ce l'ho sul portatile e non l'ho mai provato in tethering
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 16:02   #6
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
e pensi male

bisogna sempre guardare il tipo di chipset dello smartphone in dotazione, puo essere un semplice HSDPA a 7 mbps (ed in questo caso scordati di vedere una partita in streaming, si bloccherebbe ogni 2 secondi), HSPA+ a 21 mbps oppure ancora meglio DC - HSPA+ a 42 mbps (la tecnologia piu veloce in 3G).

Se invece la località da dove si collegherà è coperta in 4G consiglio anche io un router 4G, che puo arrivare sino a 150 mbps (velocità impensabili anche per le adsl piu potenti)
Uno streaming in qualità SD impiega al più 200-300kB/s, mentre una connessione [email protected] normalmente ha un throughput di almeno 400kB/s, se la cella non è troppo carica.

Comunque IMHO il fattore limitante non è tanto la banda quanto i limiti di traffico, e quando maggiore è il throughput richiesto, tanto prima questi finiranno.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v