|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 24
|
Western Digital RE
Ciao a tutti,
voglio prendere due hd da 1 TB WD RE enterprise, (sono i WD1003FBYZ), qualcuno ha esperienza con questi dischi ? Vorrei metterli in raid 0 sulla Saberthoot 990FX, quindi chipset SB950, non penso ci siano problemi, che dite? Li utilizzerei per dati, e soprattutto per i giochi, per il sistema operativo ho pensato ad un samsung 840 pro da 256 ssd. Ci sarebbero anche i black a poco meno di 20 euro l uno, ma leggevo in giro che in raid non sono consigliabili, anche se c è chi li usa. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
|
I WD RE sono più indicati per server, NAS e video-sorveglianza, in pratica per un utilizzo 24h su 24, più che per pc desktop.
Fossi in te, se vuoi restare in casa WD, punterei sulla serie Blue (un ottimo compromesso tra prestazioni e rumore contenuto) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Da quello che scrivi sembri preparato sull'argomento, quindi non perderò tempo a dirti che questi dischi sono più per un uso enterprise (a dispetto dei WD Black che sono i migliori ma della fascia consumer) perché immagino tu lo sappia già.
Se hai scelto questi dischi sicuramente sei a conoscenza delle loro qualità e della robustezza che li contraddistingue, quindi se rispettano il tuo budget posso dirti che stai facendo un buon acquisto ![]() In ogni caso, non sono a conoscenza di problemi con i Black in RAID0, anzi ci sono molti che li utilizzano proprio in questa configurazione e non ricordo di avere sentito parlare di problemi (io stesso qualche anno fa con la vecchia serie ho avuto attivo un RAID0 di WD Black da 500GB e non mi hanno mai dato problemi, anzi molte soddisfazioni a dire il vero, nell'era pre-SSD)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 24
|
Quote:
Grazie delle risposte, cmq tralasciando la differenza a livello hardware tra black ed RE, quindi il fatto che sia doppio invece che singolo piatto come il black, e gli altri componenti interni, ho letto che il black non è consigliato in raid in quanto ha il TLER disabilitato, come i blu e green. Ma girando su internet si trova un utility, non so se proprio della WD per abilitarla. Quindi per il raid sarebbero "certificati" da WD, i red, purple e RE, a questo punto. Ultima modifica di jackalac : 28-08-2014 alle 10:01. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il WD RE4 (mod:WD1003FBYZ) ha 2 dischi da 500GB l'uno, 7200RPM e 64MB cache. Il TLER è attivo e di default dovrebbe essere impostato a 7secondi per scrittura (e lettura se non sbaglio).
Una volta si poteva liberamente gestire con l'utility proprietaria WDTLER ma poi è stato impedito il download per qualche tempo, non so se sia tornata disponibile o meno, bisognerebbe informarsi. Ovviamente la serie RE (RAID Edition) è la consigliata quando si va ad utilizzare il disco in modalità RAID, ma nulla vieta di utilizzarli anche singolarmente, magari avendo l'accortezza di disabilitare il TLER prima dell'utilizzo in modalità singola. Più o meno lo stesso vale per i WD Black, almeno quelli di una volta, ma quelli più recenti ho letto spesso che sono inibiti dall'attivazione da parte dell'utente del TLER, quindi si possono usare in sistemi RAID ma sono meno "protetti" in quanto non hanno il timeout attivo/attivabile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 24
|
Quote:
Cmq mi sono convinto prenderò due RE, la differenza di prezzo non è poi cosi alta. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
|
Io uso questo HDD della WD (WD1003FBYZ) da ormai 3 anni emmezzo, va alla grande, ed è molto affidabile, il mio lavora 24 ore su 24, il mio pc è sempre acceso con il eMule in funzione.
Il blu che citavano più in alto lo lascerei stare, se vuoi risparmiare magari vai su un black, ma cmq questo RE4 personalmente ritengo sia la scelta migliore
__________________
Optiarc 7241 - 7261 - 7280/ Plextor PX-750A/ Philips DVDRW824/ Lite-On ihas 624/ LG BH10LS38 - BE14NU40 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 24
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.





















