|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Configurazione impianto PC
Salve a tutti, è un po di tempo che sto cercando una soluzione audio per il mio computer senza venirne a capo veramente. Ascolto la musica da PC, utilizzando l'uscita audio nella scheda madre (Asus z87-pro), nello specifico Realtek® ALC1150. 8 canali, uscita ottica S/PDIF. Nell'ultimo anno ho provato diverse soluzioni senza che nessuna mi soddisfacesse. A disposizione ho un Philips HTS3500s (lettore e casse), Amstrad Micro 1000 (lettore e casse), un Kenwood R-V251 (con due casse S-F101) e due speaker Pioneer HPM-100 (modello "A" da 50W l'uno).
Il lettore Philips lo posso usare solo a due canali, perché ha l'entrata digitale coassiale, mentre il mio computer ha un uscita ottica e so che il convertitore costicchia. L'Amstrad l'ho tenuto per poco, ma ovviamente è un giocatollino, lo uso solo come emergenza in caso di problemi. Il Kenwood era quello che per ora suonava meglio, ma ho avuto un problema e l'ho portato a riparare (credo sia un problema di finali). Le Pioneer manco a dirvelo suonano da paura e per ora le sto tenendo e provando con l'Amstrad (lo so, roba da farsi rinchiudere al manicomio) ma non avevo altre soluzioni. A questo punto mi chiedo, quale è la soluzione e configurazione migliore? L'idea che mi ero fatto diciamo, era mettere il Philips in sala attaccato alla TV, vendere l'impiantino Kenwood e comprarci un buon amplificatore per le Pioneer. Sono un eretico? Mi scuso per il linguaggio non sempre azzeccato, soprattutto nei termini tecnici. Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.