Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2014, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...0cn_53692.html

Kodak Alaris ha annunciato lo stop alla produzione della pellicola bianco e nero cromogenica Kodak Professional BW400CN

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 08:34   #2
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Di solito il ritiro dal mercato di una pellicola mi rattrista.
Qui hanno finalmente eliminato un qualcosa di orripilante!
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 09:32   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Imho aveva senso in piena era pellicola per chi portava le foto a sviluppare al laboratorio: essendo lo sviluppo standardizzato, il fotografo, dopo le dovute prove, poteva prevedere con buona ripetibilità la resa finale del negativo in diverse condizioni di scatto, e regolarsi di conseguenza, anche andando ogni volta in un laboratorio diverso.

Con il b/n classico, dato che esistono un'infinità di trattamenti diversi con altrettante variabili, questa cosa non è possibile... o comunque è molto più complicata da raggiungere con un laboratorio esterno.

Oggi come oggi... sinceramente mi chiedo come una pellicola del genere sia sopravvissuta così a lungo o comunque più di altre ben più onorevoli pellicole:
- già chi scatta a pellicola è una mosca bianca ( se avessi 1€cent ogni volta che qualcuno mi pone la domanda, con gli opcchi sgranati, "ma la producono ancora la pellicola?" e, quando rispondo "si", sgrana ancora di più gli occhi come se avessi appena svelato l'ubicazione del sacro graal, il senso della vita e il quarto segreto di fatima, sarei ricco)
- i laboratori che sviluppano (bene) C41 sono ancora più rari, e solitamente si fanno pagare di conseguenza.
- il C41 è un processo solitamente più costoso del b/n classico e un po' rognosetto da fare a casa, senza l'aiuto di una sviluppatrice rotativa, a causa della temperatura e della precisione della stessa che richiede
- Essendo standardizzato, consente molto meno "spazio di manovra" sullo sviluppo (gestione delle luci, grana, contrasto, acutanza, compensazione, ecc ecc ecc).
- La maggioranza di quelle mosche bianche che, oggi, scatta a pellicola, usa il b/n classico: meno costoso (sia pellicole che chimici), meno rognoso, molta più scelta di pellicole e sviluppi. Al C41 solitamente si ricorre solo quando è necessario, ossia con il negativo colore.

Long live Tri-X 400!!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1