|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ice_index.html
La bridge Lumix FZ1000 prova a coniugare super-zoom (16x equivalente a 25-400mm) e qualità, con ottica pregiata e sensore da 1 pollice. Video 4K e messa a fuoco DFD altre due sue attrattive importanti. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
... finalmente una bridge di buona qualità (sensore di discrete dimensioni, unito a un'ottica decente!)... peccato, al solito, che il lato negativo in questo caso sia il prezzo... a 900 € non trovo molti motivi per preferirla a una reflex "base" con un 18-200...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
è più grande e più costosa di una qualsiasi u4/3, anche recente...ma chi la compra?
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
buon compromesso, ma l'ottica elettrica non si può vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Un'ottica meccanica l'avrebbe resa grande il doppio... l'ultima bridge con sensore "decente" (e comunque più piccolo, da 2/3") er la Fuji S100FS, ed era un mattone pur avendo escursione e apertura peggiori di questa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
io la porrei in diretta concorrenza con la sony rx10, sia per funzioni che per prezzo, quindi non è che sia proprio un "inedito" del settore
![]() aspettiamo di vedere che foto sforna e il prezzo ufficiale (e street) per paragonare meglio con la sony ![]() Quote:
e lo dico da possessore di una µ4/3 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2335
|
grande sensore? ... mmm ... ottimo!
ottica con lunga focale? ... mmm .... bene, non ottimo ma bene comunque video 4k? ... mmm ... è un di più che certo non fa male, soprattutto perché c'è il FHD a 100fps! ingombrante? ... mmm ... ma si, ancora ci può stare! 900€? ... mmm ... CLICK, e ciao ![]()
__________________
{SELL} ASRock RX 6600 8Gb Challenger • Sapphire Radeon HD 7790 OC Edition 1Gb {FEED} SELL: Uno • Due • Tre • Quattro - BUY: Uno {GAME} Steam • GOG • World of Truck |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Questa innegambilmente tenta di racchiudere in se della qualità usando un sensore sempre piccino ma almeno più grande delle altre. Il fatto è che il prezzo è follia, il che la rispedisce di gran carriera nel settore "mega schifo". Per come la vedo io un 16X di zoom è tanto inutile quanto di fatto inutilizzabile salvo uso di treppiede. Per quei soldi punto decisamente ad una mirrrorless o anche una reflex di ottima qualità con un vetro zoom molto meno spinto e decisamente più serio. Poi diciamola pure tutta: SE VOGLIONO la bridge veramente figa si può fare alla grande, è solo che ammazzerebbe mezzo mercato. Basta prendere questa macchinetta qui, metterci un micro 4/3 o qualcosina più e uno zoom del tutto simile che si trasforma in un onestissimo 6X.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 12-06-2014 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Quote:
![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
con la sony rx10 vicina ai 900 € e che ha già dato prova di eccellenti prestazioni diventa arduo preferire questa qui, visto anche l'obiettivo leggermente inferiore (almeno sulla carta). Non so voi, ma preferisco 1 stop di luce in più che 200 mm di focale.
Aspettiamo cmq test e magari un prezzo di mercato un po' inferiore. Se si avvicinasse ai 5-600 sarebbe tutto un altro discorso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Piccolo OT...
...l'intonazione del parlato nel video non si poò sentire!! Fa davvero troppo "attore italiano medio" (cioè che non sa recitare). Non me ne vogliate, ma davvero questo tono impostato (male), mi fa passare la voglia di guardare i vostri video.. (che a livello di contenuto, non han nulla da invidiare a nessuno, sia ben inteso)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
il paragone lo si fa sempre in termini di QI e non solo di aperture e focali se poi gli altri parametri sono diversi ..... ad es. Nikon D5100 + Tamron 18-250, spendi di meno, fai crop e stai a 400mm agevolmente .... alla max focale non è f4, ma alzando gli ISO hai comunque una QI nettamente superiore .... ergo sta macchina non serve ad una cippa soprattutto al prezzo al quale è proposta ..... a 300 euro forse forse ..... ma come dimostrato una qualsiasi reflex APS-C + zoommotto è più versatile (voglio vederti a fare foto in musei, chiese, interni, esterni con scarsa luce, ecc.. con quella bridge ....) ha una QI maggiore e costa di meno ......... e il tutto con il solo zoommotto .......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
veramente non si diquisiva su questo ma sul fatto che è più grande e costosa di qualsiasi µ4/3 *
poi ovvio più è grande il sensore e meglio è, io ho proprio una µ4/3 con un panasonic 45-200 che a 200mm (400 "equivalenti") è ƒ5.6 non a caso tu hai poi citato una macchina aps-c, quindi con un sensore ancora più grande io non ho detto che questa è la macchina definitiva che sostituirà le reflex eh, perchè mi sa che hai frainteso in questo senso. Anzi, ho detto che NON si può paragonarla alle ML (e ovviamente alle reflex) e che nel segmento in cui è proposta, le bridge, ha al momento come termine di paragone la sony rx10 ![]() ciao ciao P.S. la mia "vecchia" olympus e-pl2 superati i 400 iso sia con il 14-42II che con il 45-200 ha un QI non propriamente esaltante ![]() P.S.2 * dato che nel consorzio µ4/3 non esiste un tuttofare come quello che hai citato per aps-c: abbiamo 14-140 in casa panasonic e 14-150 in casa olympus, entrambi ƒ4.0-5.6. Sarebbe da provare a confrontare un crop µ4/3 ƒ5.6 con lo scatto ƒ2.8 di sony, qualità, sfocato etc...
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Scusate, forse è ovvio per tutti voi, ma per me no: cosa centra la misura "un pollice" (cioè 25,4 mm) con le misure del sensore 13.2 x 8.8 mm ??? Una spiegazione semplice, possibilmente. Grazie. Comunque una macchina molto interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Mi rispondo da solo http://www.spotimaging.com/iq/image-sensor-format.html è 'sta vecchia storia del Vidicon degli anni 50....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
ha tutto quello che avrei voluto prima di acquistare la RX100, però 900 è fuori mercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
si confronta con la RX10 e sono molto simili a quanto pare da varie recensioni. Il prezzo è altino, prevedo un 650 euro tra 7-8 mesetti, il che la renderebbe ottima per il tipo di lavoro che svolge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 8
|
Si deve partire dalle esperienze e poi vediamo....
Ho letto i commenti precedenti, ci sono ottimi argomenti e "partiti presi". Ho buttato via le reflex a pellicola nel 2002, da allora divieto assoluto di comprare reflex, odio borsoni e obiettivi, ed ho avuto il meglio delle bridge (Canon Powershot G6 e G12, Panasonic FZ 50, FZ 150, FZ 200, passando per micro 4/3 Panasonic G2 e GH2), fino a quando mi sono fatto convincere ed ho venduto la mia amatissima FZ 200 e mi sono ricomprato la reflex, una modesta Canon Eos 600D, abbinata ad un tuttofare Sigma 18/250 da viaggio (e qui ho rifatto la mia bridge, forse meglio della FZ200 in luce scarsa, non paragonabile assolutamente alle qualità video della bridge, con la 600D si fanno solo video di emergenza) e poi mi sono comprato, alla faccia del no ai borsoni, anche il 24/105 riga rossa Canon. Ora avrò sicuramente gli strali dei grandi fotografi e grandi artisti on line, io lavoro in RAW e comprimo tramite Digital Photo Professional di Canon, correggo molto poco e non uso niente in post produzione, la foto o la fai buona o la cancelli i Photoshop secondo me non hanno senso, e state tranquilli che sull'esperienza veramente positiva fatta con la Panasonic FZ 200, appena esce questa signora qua, ed ho modo di toccare con mano le grandi positività espresse in review approfondite fatte da altri siti, io vendo tutto il "corredino" reflex e mi riprendo la bridge. Non userò un f4 a 3200 iso, ma ho un 2.8 a 1600 che è buono, non avrò bisogno degli occhialini per vedere come è venuta la foto, guardo dentro il mirino ad alta definizione (era così sia sulla GH2 che sulla FZ200) che ha già impostato la mia diottria e sono a posto. I video poi sono veramente un altro pianeta, già con la FZ200 lo erano, e qui da quello che leggo ed ho visto in YT siamo ancora in netto miglioramento.
Se poi non avete mai fotografato con un vetro Leica dei top di gamma montato sulle bridge Panasonic top di gamma, fatelo e poi mi farete sapere (il Vario Elmarit non gli altri). 900 euro? secondo me li vale tutti, se poi esce tra i 700 e gli 800 euro meglio ancora! Saluti a tutti. Mauro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Non ho capito se è una cosa di nostra utilità sapere cosa hai fatto nella vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.