|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 2
|
Aiuto portatile per ingegneria
Salve a tutti ragazzi! Ad ottobre mi trasferirò a Bologna per affrontare gli studi di ingegneria. Non avendo competenze per quanto riguarda la scelta di un portatile,chiedo a voi.
Sono alla ricerca di un pc il quale possa gestire programmi "scolastici", per cui AutoCad e Office, o comunque che possieda una buona potenza per non avere problemi con eventuali applicazioni che mi verranno proposte, in questo senso non sarebbe male un pc il quale potrebbe essere utilizzato per il gaming; budget permettendo, ovviamente. Per quanto riguarda il budget il tetto massimo è sui 500€. Grazie in anticipo coloro che mi sapranno aiutare. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Il budget è un po' bassino, dovrebbe servirti credo una VGA dedicata o no?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 2
|
Eh si.
Cercando su internet ho trovato questi, cosa ne pensi? -lenovo g50-70 -TOSHIBA Satellite C55-A-1P6 -ACER Aspire V5 561G-54206G75Maik -ASUS F550LD XX043H Ultima modifica di jacki95 : 06-08-2014 alle 22:40. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Il Lenovo è presente in diverse configurazioni, dovresti darmi maggiori dettagli.
Degli altri tre penso che il più equilibrato sia l'Acer (ma siamo lì con l'ASUS), mentre il Toshiba ha la CPU più potente, ma una VGA pessima. Se vuoi qualche alternativa devi cercare qualcosa in Germania. Solitamente spunti configurazioni migliori, ma senza sistema operativo, e con la tastiera tedesca ovviamente (puoi risolvere installando Windows in italiano e applicando un kit di adesivi per renderla cosmeticamente identica a quelle italiane). Rimarrebbe il problema garanzia: nel primo anno puoi rivolgerti all'assistenza italiana, mentre nel secondo anno dovrai spedire a spese tue il notebook in Germania. Nella peggiore delle ipotesi potresti doverlo fare anche durante il primo anno. Tipo questo è molto meglio di tutti quelli da te elencati.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.



















