Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2014, 23:10   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Sigma 18-35 F1,8 ART vs fisso luminoso

Ciao a tutti.

Da tempo non mi veniva la fregola da acquisto per la fotografia e da pochi giorni una scimmia si è "sistemata" sulla mia spalla. In breve cerco un'ottica fissa luminosa da regalare alla mia D90.

Premesse, ho già il nikkor 50 1,8 G ma cerco qualcosa di più corto. Avendo una fotocamera DX ed essendo a breve escluso un passaggio al Full Frame mi va bene anche un'ottica specifica per il formato DX. Escludo il nikkor 35mm f1,8 DX che ho già posseduto perchè troppo vicino al 50ino diciamo che partirei, con qualche compromesso dal Sigma 30mm F1,4 DC nella nuova versione ART. Altro possibile candidato sarebbe il Nikkor AF-S 28mm F1,8 G che però è costoso e proprio per il prezzo va a scontrarsi che con quella che mi pare la migliore alternativa al "fisso" ovvero il Sigma 18-35 DC HSM F1,8 che praticamente racchiude in se diversi obiettivi fissi e di cui sento parlare molto bene. L'unica pecca sarebbe l'ingombro e il peso.

Attendo i vostri consigli "motivati" anche su possibili alternative non elencate. Siate prolissi se volete, mi fa piacere fare 4 chiacchiere qui nella sezione reflex digitali dopo tanto tempo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 23:13   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Dimenticavo di stabilire il budget, la massima spesa preventivata è quella per l'acquisto del Sigma 18-35 F1,8 quindi siamo sui 700 euro come max.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 00:09   #3
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma-18-35-1-8/6

le due cose che davvero mi lasciano perplesso del 18-35 sono:

* Needs detailed AF microadjustment for best results
* Inconsistent autofocus in difficult conditions even after microadjustment

e non ho capito se ci si riferisce ai microadjustment on camera (per le macchine che lo permettono) o a quelli tramite l'usb ...

volendo spendere cifre importanti io andrei di sigma 35mm F1.4 DG HSM Art

Ultima modifica di GiovanniGTS : 04-01-2014 alle 00:11.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 09:41   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Il 35mm è lungo e se dovessi andare su un 35 riacquisterei il nikkor spendendo pochissimo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 09:53   #5
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
e non ho capito se ci si riferisce ai microadjustment on camera (per le macchine che lo permettono) o a quelli tramite l'usb ...
Art
dipende da cosa hai a tua disposizione, ovvio che se hai una reflex che ti permette la microregolazione, puoi fare a meno della dock, anche se c'è da dire che la dock corregge direttamente il firmware dell'ottica.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 12:49   #6
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Da tempo non mi veniva la fregola da acquisto per la fotografia e da pochi giorni una scimmia si è "sistemata" sulla mia spalla. In breve cerco un'ottica fissa luminosa da regalare alla mia D90.

Premesse, ho già il nikkor 50 1,8 G ma cerco qualcosa di più corto. Avendo una fotocamera DX ed essendo a breve escluso un passaggio al Full Frame mi va bene anche un'ottica specifica per il formato DX. Escludo il nikkor 35mm f1,8 DX che ho già posseduto perchè troppo vicino al 50ino diciamo che partirei, con qualche compromesso dal Sigma 30mm F1,4 DC nella nuova versione ART. Altro possibile candidato sarebbe il Nikkor AF-S 28mm F1,8 G che però è costoso e proprio per il prezzo va a scontrarsi che con quella che mi pare la migliore alternativa al "fisso" ovvero il Sigma 18-35 DC HSM F1,8 che praticamente racchiude in se diversi obiettivi fissi e di cui sento parlare molto bene. L'unica pecca sarebbe l'ingombro e il peso.

Attendo i vostri consigli "motivati" anche su possibili alternative non elencate. Siate prolissi se volete, mi fa piacere fare 4 chiacchiere qui nella sezione reflex digitali dopo tanto tempo.
Ho guardato il tuo set su flickr, per scoprire, se vedo bene, che hai 16-85 e 70-300, entrambi nikkor.

Io su canon APSC ho 15-85, e 28mm f/1.8 entrambi di casa Canon. E sono due ottiche su APSC adoro.

Mentre, su APSC, ho sempre trovato scomodo l'uso del 50mm (ho avuto il 1.8, e ho il 1.4 sempre di casa Canon).

Fossi in te seguirei una di queste due strade
- comprare il Nikkor 28mm f/1.8
- non prendere niente, e mettere da parte quei 700 euro per l'acquisto futuro della D610.

Credo che canon/nikon abbiano messo da parte le reflex apsc, non ci sono state serie uscite di ottiche apsc negli ultimi 4 anni. mentre su full frame sono uscite per entrambe, ottiche di interesse.
Il Sigma 18-35 è sicuramente interessante, ma se lo dovessi vendere tra 3/4 anni, ti troverai a mio parere un'ottica che già si svaluta più rapidamente solo perchè marchiata sigma, che si svaluta più rapidamente perchè con i prezzi di oggi delle fullframe, credo che tra 4 anni, il mercato ottiche usate apsc sarà ancora più a terra.

Ti faccio notare infine che per ottenere lo sfocato del tuo attuale economico 50mm f/1.8 montato su fullframe, in apsc ti sarebbe necessario avere addirittura un 33mm f/1.2.

In conclusione, Nikkor mi farebbe sentire più al sicuro di Sigma, e anche in previsione di passagi a FF nel lungo periodo, il 28mm mi sembra la scelta più saggia

ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 00:48   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
L'acquisto di una full frame se avverrà sarà molto posticipato quindi al momento è inutile mettere da parte 700 euro. Non durerebbero e sarebbero spesi per qualche altro acquisto e in primavera si ritira fuori la moto dal garage. Il nikkor 28 sarebbe ottimo per FF ma come il sigma 30mm ha un angolo piuttosto ristretto per il formato dx. Con lo zoom sigma avrei in una sola ottica 18mm f1.8 20mm f1.8 e 24mm f1.8 oltre a 28mm 30mm e 35mm. Quello che mi frena sono i suoi 800 grammi di peso. Avevo anche pensato al vecchio sigma 24mm f1.8 fisso che sta sui 500 euro ma non me parlano granché bene.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 00:51   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Certo un nikkor 24mm f1.8 avrebbe aiutato nella scelta. Ho scoperto anche l'esistenza di un Samyang 16mm f2 ovviamente manual focus. Sta sui 450 euro.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 08:20   #9
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Ottime lenti i samyang o walimex, l'unico neo è che ti devi accontentare del manuale focus, però vedendo il costo te ne scordi

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 10:38   #10
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
L'acquisto di una full frame se avverrà sarà molto posticipato quindi al momento è inutile mettere da parte 700 euro. Non durerebbero e sarebbero spesi per qualche altro acquisto e in primavera si ritira fuori la moto dal garage. Il nikkor 28 sarebbe ottimo per FF ma come il sigma 30mm ha un angolo piuttosto ristretto per il formato dx. Con lo zoom sigma avrei in una sola ottica 18mm f1.8 20mm f1.8 e 24mm f1.8 oltre a 28mm 30mm e 35mm. Quello che mi frena sono i suoi 800 grammi di peso. Avevo anche pensato al vecchio sigma 24mm f1.8 fisso che sta sui 500 euro ma non me parlano granché bene.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quello che non hai spiegato è cosa vuoi farne di quel f/1.8, visto che a focali parecchio wide, da 18mm a 24mm su apsc non puoi aspettarti grandi sfocati. E se invece ti serve per avere più luce, se il soggetto è fermo hai lo stabilizzatore del 16-85.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 11:29   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Quello che non hai spiegato è cosa vuoi farne di quel f/1.8, visto che a focali parecchio wide, da 18mm a 24mm su apsc non puoi aspettarti grandi sfocati. E se invece ti serve per avere più luce, se il soggetto è fermo hai lo stabilizzatore del 16-85.
L'obiettivo luminoso affiancherebbe il 16-85 di cui non voglio privarmi affatto. Come ottica tuttofare è eccellente, il limite emerge quando c'è poca luce e non esistono solo soggetti fermi per cui lo stabilizzatore ti aiuta sempre. Piccolo esempio, dovevo fotografare delle barche all'interno di un porticciolo di sera. Per quanto siano ferme le barche galleggiano sull'acqua e hanno delle piccole oscillazioni che inevitabilemente con tempi lenti si vedono, ma anche quando vuoi includere delle persone nella composizione i tempi lenti sono deleteri e tra 1,8 e 3,5 ci passano 2 stop quindi tempi 4 volte più veloci. Comunque anche con le focali wide si può giocare con lo sfocato e anche questo aspetto non guasta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 14:58   #12
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
L'obiettivo luminoso affiancherebbe il 16-85 di cui non voglio privarmi affatto. Come ottica tuttofare è eccellente, il limite emerge quando c'è poca luce e non esistono solo soggetti fermi per cui lo stabilizzatore ti aiuta sempre. Piccolo esempio, dovevo fotografare delle barche all'interno di un porticciolo di sera. Per quanto siano ferme le barche galleggiano sull'acqua e hanno delle piccole oscillazioni che inevitabilemente con tempi lenti si vedono, ma anche quando vuoi includere delle persone nella composizione i tempi lenti sono deleteri e tra 1,8 e 3,5 ci passano 2 stop quindi tempi 4 volte più veloci. Comunque anche con le focali wide si può giocare con lo sfocato e anche questo aspetto non guasta.
Boh mi sembra che hai le idee già abbastanza chiare e convinto sulla tua scelta

Io personalente non investirei su una lente APSC marchiata sigma, ma inizierei a muovere i primi passi verso la full frame (comprando ad esempio i 28m f/1.8).

Un problema che tu indichi, tempi delle foto, sarebbero risolti anche passando a full frame, e il passaggio a full frame ti darebbe beneficio anche sui tempi con il tuo attuale 70-300.

Idem per la capacità di sfocare. Una full frame ti darebbe più sfocato a parità di diaframma.

O quantomeno visto che hai la fortuna di essere in Nikon con certi corpi macchina APSC con prestazioni spettacolari ad alti ISO, valuterei (almeno per quanto riguarda il discorso "tempi di scatto" un cambio di corpo macchina.

Ma ripeto, il mio approccio fossi in te srebbe comprare il 28 f/1.8, ma mi sembra evidente che la tua scelta sia diversa

ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:17   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
In realtà ho le idee molto confuse e ti dirò che dal tuo suggerimento a valutare il 28 nikon sono un paio di giorni che sto cercando ogni genere di testimonianza sulle prestazioni di tale obiettivi. Ho anche fatto delle prove con il 16-85 posizionato più o meno sui 28mm per vedere se l'angolo di campo inquadrato con sensore dx non mi pone troppi limiti al suo utilizzo. Il passaggio a fx per il momento invece è molto improbabile e di questo sono sicuro.


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 17:51   #14
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Io ero uno di quelli che all'inizio denigrava il Sigma per l'accoppiata tra focali e apertura che mi pareva piuttosto inutile, pensavo che il grandangolo andasse usato solo a diaframmi chiusi in quanto poteva restituire in ogni caso poco sfocato. Ora però mi sono accorto che la tridimensionalità di una foto può essere esaltata anche da uno sfocato minimo purché vi sia e in tal senso credo che il Sigma possa dire la sua. Certo non sarà come avere una D800 con un 24 1.4, ma immagino che ad 1.8 su Aps-C per soggetti non troppo distanti si possa già iniziare ad enfatizzare la tridimensionalità della scena, certo in ambito ritrattistico (quello che interessa a me) usare un grandangolo non è facile, o almeno io non so se ne sarei capace. Detto questo se avessi la disponibilità andrei tranquillamente sul Sigma date le ottime qualità ottiche. Il 28 1.8 Nikon magari sarebbe una scelta meno azzardata però fra i due andrei comunque sul Sigma dato il prezzo non molto distante (e con la certezza di non passare in tempi brevi al Full Frame, cosa che per me sarebbe impossibile a meno di non cambiare tutto il corredo).
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 18:13   #15
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
In realtà ho le idee molto confuse e ti dirò che dal tuo suggerimento a valutare il 28 nikon sono un paio di giorni che sto cercando ogni genere di testimonianza sulle prestazioni di tale obiettivi. Ho anche fatto delle prove con il 16-85 posizionato più o meno sui 28mm per vedere se l'angolo di campo inquadrato con sensore dx non mi pone troppi limiti al suo utilizzo. Il passaggio a fx per il momento invece è molto improbabile e di questo sono sicuro.


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
La mia scelta su Canon è stata quella (quando avevo APSC) di costruire un parco di soli fissi per full frame, mantenendo il solo 15-85 come ottica APSC tuttofare.

Questa mia scelta era dovuta alla certezza di passare prima o poi a full frame, visto che per il mio modo di fotografare, il full frame è importante (alti ISO e possibilità di avere un mirino "generoso")

Se tu sei molto certo di stare a lungo su APSC, la scelta più logica è 18-35 f/1.8.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 17:04   #16
stefano25
Senior Member
 
L'Avatar di stefano25
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
Hornet hai poi preso il Sigma?
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico
stefano25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v