Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2014, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ina_53631.html

Cellulari che si ricaricano a distanza con gli ultrasuoni o che catturano il rumore della strada e lo trasformano in elettricità. Fantascienza? Ci sono già due prototipi funzionanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 15:56   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Eccezionale

Certo che però se usa gli ultrasuoni, spero non disturbino i nostri amici animali
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 15:58   #3
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Non capisco perchè si continua a chiamare "ricarica wireless a induzione", io mi chiedo allora quale sia la "ricarica wire a induzione" Bha, chiamarla semplicemente "ricarica a induzione" (tra l'altro più corretto) era troppo complicato?

Detto ciò possono studiare mille mila modi ma aevoglia correre prima di spodestare il buon vecchio cavetto
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 16:15   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Non capisco perchè si continua a chiamare "ricarica wireless a induzione", io mi chiedo allora quale sia la "ricarica wire a induzione" Bha, chiamarla semplicemente "ricarica a induzione" (tra l'altro più corretto) era troppo complicato?

Detto ciò possono studiare mille mila modi ma aevoglia correre prima di spodestare il buon vecchio cavetto
Questa innovazione con la ricarica a induzione di nokia c'entra poco... questo è un modo di ricaricare il telefono anche senza fare nessuna operazione cosciente...
Praticamente il telefono si ricarica da solo sfruttando le onde sonore.
Come un orologio automatico che si ricarica con il movimento.

Magari Non sarà possibile rinunciare al classico cavetto, ma se riescono anche solo a raddoppiare l' autonomia, è una bella cosa.

E poi finalmente puoi dire che ricarichi il cell a rutti e scoregge
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 17:06   #5
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Sono "scettico" (non sul fatto che funzioni eh, ma come principio) alle ricariche "wireless", questo fatto di avere stanze (come nel caso di ubeam) o basi sempre pronte a ricaricare terminali con efficienze che credo debbano essere NECESSARIAMENTE inferiori al cavetto (per quanto magari buone) mi disturba.

Lo vedo un vantaggio pratico ridicolo (in pratica un'incentivo alla pigrizia), sorvolabile con la semplice standardizzazione dei caricabatterie, cosa che pian piano sta avvenendo. Okey, è più "pratico" avere una basetta sulla quale poggiare il terminale o meglio ancora una stanza in cui puoi lasciarlo sul tavolo e si ricarica, però, voglio dire, insomma...ecco, non vedo migliorie sul risparmio energetico, sull'efficienza delle batterie, sui tempi di ricarica ecc ecc ecc.

Il secondo invece, mi attira tantissimo, perché è un modo di recuperare energia che andrebbe altrimenti persa e può garantire, se non di essere costantemente carichi, di allungare di un po' (forse un bel po', vedremo) l'autonomia di un terminale.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 17:08   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma non è molto più semplice sfruttare l'effetto piezoelettrico con il movimento? (tipicamente, il telefono portato in tasca)
Per lo meno si eviterebbe l'inquinamento acustico, i cani che abbaiano incessantemente e i pipistrelli che si schiantano!

Oltretutto qui nella news questa tecnologia è riportata come se fosse in grado di alimentare realmente un dispositivo, ma non viene neppure accennato quale sia il flusso di corrente che è in grado di generare ne quello che è previsto generi quando uscirà sul mercato (sempre che esca sul mercato...).
Io ho idea che potrà al più portare un piccolo contributo, capace giusto di estendere leggermente l'autonomia, magari solo in condizioni di estremo risparmio energetico del dispositivo.
Potrebbe essere meglio di niente, oppure potrebbe essere meglio utilizzare quello spazio per una batteria leggermente più capiente.

PS: comunque "a produrre un voltaggio di 5V" non si può leggere, dai!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 17:30   #7
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Praticamente il telefono si ricarica da solo sfruttando le onde sonore.
Come un orologio automatico che si ricarica con il movimento.

E poi finalmente puoi dire che ricarichi il cell a rutti e scoregge

A 5v la corrente prodotta sarà talmente poca che per ricaricarlo tutto dovresti "produrre" una quantità tale di "aria", che da sola basterebbe a generare l' atmosfera sulla luna e che ,per assurdo, durerebbe più della carica dello smartphone
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 17:31   #8
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ottimo....vorrà dire che ci si consolerà del cane dei vicini che fa casino ricaricando il cell. grazie a lui
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 18:03   #9
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1321
Baggianata ...

Mi viene da ridere a pensare al rendimento energetico del tutto ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 18:16   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
La prima soluzione nno è utile. La seconda si.

può pure produrre 5MV ma se produce 0.000000001A è inutile.

Perchè mi immagino orde di telefonini parcheggiati nei subwoofer delle discoteche o davanti alle casse da concerto?
Comunque mio cuggino ricarica il cellulare con i rutti!

Vorrei capire quanta potenza potrebbe creare un orologio automatico, tipo crono meccanico, la cui massa oscillante non è certo piccola. Certo può andare bene per un orologio, ma non per uno SP causa ampiezza e tipo di movimento. Non puoi metterti un note al polso
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 18:48   #11
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
In realtà funziona cosi:

1)La basetta produce ultrasuoni
2)I cani sentono gli ultrasuoni e abbaiano a piu non posso
3)L'abbaiare dei cani ricarica lo smartphone.

McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 19:09   #12
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Non capisco perchè si continua a chiamare "ricarica wireless a induzione", io mi chiedo allora quale sia la "ricarica wire a induzione" Bha, chiamarla semplicemente "ricarica a induzione" (tra l'altro più corretto) era troppo complicato?

Detto ciò possono studiare mille mila modi ma aevoglia correre prima di spodestare il buon vecchio cavetto
concordo, forse sarebbe addirittura meglio investire su nuovi materiali per le batterie.
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 19:39   #13
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Questa innovazione con la ricarica a induzione di nokia c'entra poco... questo è un modo di ricaricare il telefono anche senza fare nessuna operazione cosciente...
Praticamente il telefono si ricarica da solo sfruttando le onde sonore.
Come un orologio automatico che si ricarica con il movimento.

Magari Non sarà possibile rinunciare al classico cavetto, ma se riescono anche solo a raddoppiare l' autonomia, è una bella cosa.

E poi finalmente puoi dire che ricarichi il cell a rutti e scoregge
Lo so che non c'entra nulla, io volevo solamente riprendere la frase che ormai leggo OVUNQUE e che è errata: "ricaricare wireless a induzione", sorvoliamo va...

Bhe per raddoppiare l'autonomia non servono nuovi metodi (inutili secondo me) di ricarica ma batteria con maggior efficienza e/o nuovi materiali in grado di aumentarne l'autonomia.
Insomma, secondo me stanno investendo nel posto sbagliato.

Poi vorrei riprendere il "nessuna operazione cosciente": questo da per scontato il lasciar acceso tutto il giorno un apparecchio che emana ultrasuoni e che quindi consuma energia elettrica? Onestamente non vedo alcun guadagno da tutto ciò.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 20:43   #14
El_Mago_Peppins
Senior Member
 
L'Avatar di El_Mago_Peppins
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Massa Lubrense (NA)
Messaggi: 1563
5v... sufficienti? Si ma... a quanti ah? hahahaha

edit. quoto Hulk per l'ennesimo investimento al passato..
__________________
Concluso positivamente con: offdexter87 ; jok3r87 ; NoNickName ; bazoso ; halo ; Niomede ; maranga1979 ; gertuzz ; kdocia ; Davidepiu ; strabaffo84 ; kinghomer ; zio noob ; Sinclair63 ; moky96 ; michelgaetano ; evilmanganese ; ]Rik`[ ; Baio77 ; Ghizzo22 ; Mandopa ; infamone ; varom ; Gouki-R; Blade76 ; gauss ; gigioracing ; leddlazarus ; DoctorNobody ; mat959 ; Eraser|85 ; alexburt1 ; jonbon73 ; lucabeavis69 ; GTO286 ; Poliphilo ;
El_Mago_Peppins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 21:14   #15
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Eccezionale

Certo che però se usa gli ultrasuoni, spero non disturbino i nostri amici animali
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
In realtà funziona cosi:

1)La basetta produce ultrasuoni
2)I cani sentono gli ultrasuoni e abbaiano a piu non posso
3)L'abbaiare dei cani ricarica lo smartphone.
ma dove sta scritto che PRODUCE gli ultrasuoni??? RICEVE gli ultrasuoni e li trasforma in elettricita!
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 21:51   #16
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
ma dove sta scritto che PRODUCE gli ultrasuoni??? RICEVE gli ultrasuoni e li trasforma in elettricita!
In faccia a te ? No, spe' nella notizia

Stai fresco a ricevere ultrasuoni
Se lavori in un delfinario sei fortunello
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 22:01   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Lo so che non c'entra nulla, io volevo solamente riprendere la frase che ormai leggo OVUNQUE e che è errata: "ricaricare wireless a induzione", sorvoliamo va...

Bhe per raddoppiare l'autonomia non servono nuovi metodi (inutili secondo me) di ricarica ma batteria con maggior efficienza e/o nuovi materiali in grado di aumentarne l'autonomia.
Insomma, secondo me stanno investendo nel posto sbagliato.

Poi vorrei riprendere il "nessuna operazione cosciente": questo da per scontato il lasciar acceso tutto il giorno un apparecchio che emana ultrasuoni e che quindi consuma energia elettrica? Onestamente non vedo alcun guadagno da tutto ciò.
no aspe... mi sa che c'è un fraintendimento... io parlavo del secondo metodo, che funziona o onde sonore nel campo dell'udibile, e non ultrasuoni
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 00:27   #18
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
In realtà funziona cosi:

1)La basetta produce ultrasuoni
2)I cani sentono gli ultrasuoni e abbaiano a piu non posso
3)L'abbaiare dei cani ricarica lo smartphone.
Già, peccato che ti devi portar dietro i cani...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 00:52   #19
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Non capisco perchè si continua a chiamare "ricarica wireless a induzione", io mi chiedo allora quale sia la "ricarica wire a induzione" Bha, chiamarla semplicemente "ricarica a induzione" (tra l'altro più corretto) era troppo complicato?

Detto ciò possono studiare mille mila modi ma aevoglia correre prima di spodestare il buon vecchio cavetto
La ricarica ad induzione (chiamala come vuoi) è una cavolata di un'inefficiena e quindi di una inutilità totale; questa cavolata qui non è da meno, anzi dalla padella nelle brace.

Portarsi dietro una batteria di ricambio no? Bah..., multiplo bah...

Non occorre conoscere la fisica a livello di scienziati per capire quanto siano ridicole certe inutilities che un'industria malsana cerca e cercherà sempre più di propinarci a prezzo di primizie forzando nelle nostre deboli menti bisogni e necassitò che proprio non abbiamo.

Lunga vita all'onestissimo cavetto (ne' potrebbe essere diversamente)!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2014, 08:31   #20
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
È i call center divennero aziende energetiche...

Certo che l'idea di ricaricare il telefono così mi sembra difficile.
Però sta storia del suono per creare energia non mi par male.

Immaginate di sostituire tutte le barriere anti rumore del' autostrada con materiali di questo tipo.
Piccola resa ma per chilometri potrebbe essere una energia rinnovabile interessante.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1