Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2014, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/la-...eri_53369.html

Google ha annunciato ufficialmente una nuova funzione specificamente rivolta a chi parte in vacanza, ma non solo, che permette di cercare luoghi di interesse in maniera più specifica rispetto al passato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 12:40   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Ottimo!
Davvero una bella funzione!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 13:39   #3
_Marshall_
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Tutto molto bello.
Ma..Imho rimane il solito navigatore online, dove non è possibile settare un percorso diverso da quello più veloce (breve magari??) e dove sembra di navigare nel deserto per la pochezza di informazioni mostrate (la barra menù segni di svolta occupa quasi la metà dello schermo).
Per un navigatore serio, spendo volentieri 50 euro.
Almeno, ho le mappe di tutta l'europa OFF line, una marea di opzioni in più e la possibilità di scegliere percorsi alternativi a quelli proposti oltre ad avere mappe del percorso in 3D con rilievi montuosi.
_Marshall_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 13:53   #4
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
I viaggiatori avrebbero bisogno di mappe realmente funzionanti OFFLINE, compresa la ricerca degli itinerari.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:14   #5
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da _Marshall_ Guarda i messaggi
Tutto molto bello.
Ma..Imho rimane il solito navigatore online, dove non è possibile settare un percorso diverso da quello più veloce (breve magari??) e dove sembra di navigare nel deserto per la pochezza di informazioni mostrate (la barra menù segni di svolta occupa quasi la metà dello schermo).
Per un navigatore serio, spendo volentieri 50 euro.
Almeno, ho le mappe di tutta l'europa OFF line, una marea di opzioni in più e la possibilità di scegliere percorsi alternativi a quelli proposti oltre ad avere mappe del percorso in 3D con rilievi montuosi.
Hai la possibilità di farlo... il Play Store offre tale possibilità, è pieno di navigatori con navigazione offline ed altre funzioni
(e comunque Google Maps ti permette di scegliere tra percorsi diversi)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:22   #6
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
I viaggiatori avrebbero bisogno di mappe realmente funzionanti OFFLINE, compresa la ricerca degli itinerari.
I viaggiatori si comprano un navigatore apposito, dato che anche se dai la navigazione offline, mancano altre cose ampiamente più richieste tipo gli autovelox/tutor (basta che guardi le recensioni su Google Play, chiedono più gli autovelox che la NAVIGAZIONE offline[le mappe già sono realmente funzionanti offline])
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:34   #7
_Marshall_
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
(e comunque Google Maps ti permette di scegliere tra percorsi diversi)
Si, hai un'alternativa che è peggio della prima proposta.
Da tempo uso Igo, dove puoi calcolare le migliori 5 alternative disponibili per la stessa destinazione in base al consumo di carburante piuttosto che all'itinerario più panoramico.
Rispetto a Google Maps non c'è neanche paragone!
Google maps è gratis e vale esattamente quello che costa.




Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
I viaggiatori si comprano un navigatore apposito, dato che anche se dai la navigazione offline, mancano altre cose ampiamente più richieste tipo gli autovelox/tutor (basta che guardi le recensioni su Google Play, chiedono più gli autovelox che la NAVIGAZIONE offline[le mappe già sono realmente funzionanti offline])
Non necessariamente, i viaggiatori spendono meno ad acquistare l'apposita APP che fa da navigatore off-line e che alla fine è la stessa applicazione che gira su molti navigatori in commercio.
Riguardo la navigazione offline, non è realmente funzionante un bel nulla se associamo il navigatore che deve fare felici i vacanzieri.
Prova a impostare un percorso che attraversa l'Italia, la Svizzera e la Germania poi vedi se ti riesce di salvarlo offline per utilizzarlo quando non sei più sotto la copertura dati.
Appena varchi il confine, sei perso e ti tocca usare la cartina.
_Marshall_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:51   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da _Marshall_ Guarda i messaggi
Tutto molto bello.
Ma..Imho rimane il solito navigatore online, dove non è possibile settare un percorso diverso da quello più veloce (breve magari??) e dove sembra di navigare nel deserto per la pochezza di informazioni mostrate (la barra menù segni di svolta occupa quasi la metà dello schermo).
Per un navigatore serio, spendo volentieri 50 euro.
Almeno, ho le mappe di tutta l'europa OFF line, una marea di opzioni in più e la possibilità di scegliere percorsi alternativi a quelli proposti oltre ad avere mappe del percorso in 3D con rilievi montuosi.
Punti di vista.. io non sono un accanito utilizzatore di sistemi di navigazione, e magari non ho eseigenze particolari, ma tutte le volte che ho avuto necessità di usare google maps come navigatore sono stato assolutamente soddisfatto.

Poi chiaro che magari se uno vive in auto/camion e viaggia sempre ha esigenze più elevate.
A quel punto ci si spende anche più di 50 euro per un navi con tanto di kit di mappe offline.
Resta il fatto che solo l'offline non basta perchè non ricevi dati extra per il traffico, i cantieri, incidenti ecc.
E poi c'è la rottura di dover aggiornare almeno una volta l'anno le mappe.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 15:12   #9
C.po!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 79
La seconda immagine...molto windowsphone..
C.po! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 15:13   #10
_Marshall_
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Punti di vista.. io non sono un accanito utilizzatore di sistemi di navigazione, e magari non ho eseigenze particolari, ma tutte le volte che ho avuto necessità di usare google maps come navigatore sono stato assolutamente soddisfatto.

Poi chiaro che magari se uno vive in auto/camion e viaggia sempre ha esigenze più elevate.
A quel punto ci si spende anche più di 50 euro per un navi con tanto di kit di mappe offline.
Resta il fatto che solo l'offline non basta perchè non ricevi dati extra per il traffico, i cantieri, incidenti ecc.
E poi c'è la rottura di dover aggiornare almeno una volta l'anno le mappe.
Ma anche io uso molto Google Maps, ma solo sul territorio Italiano.
Appena varco i confini, non vedo nessuna utilità nell'usare un Navigatore che non gestisce punti di interesse come benzinai, farmacie ecc ecc completamente OFF-LiNE.
Per il discorso mappe, io da quando ho acquistato IGO per il mio smartphone ho avuto aggiornamenti mappe a cadenza annuale.
E aggiornare le mappe ogni anno non serve a un granchè, tanto i sensi unici li cambiano dall'oggi al domani quindi, come mi capita spesso anche con Google, finirei in qualche strada di campagna o qualche strada chiusa che ancora non è stata aggiornata.
I problemi nascono qua in Italia dove è tutto gestito con i piedi, all'estero i problemi in tal senso sono nulli perché le mappe sono molto più precise.
_Marshall_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 16:28   #11
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da _Marshall_ Guarda i messaggi
Si, hai un'alternativa che è peggio della prima proposta.
Da tempo uso Igo, dove puoi calcolare le migliori 5 alternative disponibili per la stessa destinazione in base al consumo di carburante piuttosto che all'itinerario più panoramico.
Rispetto a Google Maps non c'è neanche paragone!
Google maps è gratis e vale esattamente quello che costa.
Ma infatti ho detto prima io che Google Maps offre funzioni base e che conviene prendere un navigatore esterno


Quote:
Originariamente inviato da _Marshall_ Guarda i messaggi
Non necessariamente, i viaggiatori spendono meno ad acquistare l'apposita APP che fa da navigatore off-line e che alla fine è la stessa applicazione che gira su molti navigatori in commercio.
Riguardo la navigazione offline, non è realmente funzionante un bel nulla se associamo il navigatore che deve fare felici i vacanzieri.
Prova a impostare un percorso che attraversa l'Italia, la Svizzera e la Germania poi vedi se ti riesce di salvarlo offline per utilizzarlo quando non sei più sotto la copertura dati.
Appena varchi il confine, sei perso e ti tocca usare la cartina.
Per navigatore esterno intendevo come applicazione, non come dispositivo

Ed ho detto le MAPPE offline funzionano realmente, non la NAVIGAZIONE, sono 2 cose diverse
(se devi andare da una parte te le salvi quando hai una connessione in modo da poterle utilizzare quando non è presente la connessione)

Ultima modifica di andrew04 : 24-07-2014 alle 16:34.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 19:04   #12
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Punti di vista.. io non sono un accanito utilizzatore di sistemi di navigazione, e magari non ho eseigenze particolari, ma tutte le volte che ho avuto necessità di usare google maps come navigatore sono stato assolutamente soddisfatto.
Io l'ho usato parecchio a Roma per trovare strade a me sconosciute ma sempre sapendo bene o male come orientarmi. Diciamo per sicurezza che gli butti un occhio ogni tanto.

Le uniche volte in cui non avevo la più pallida idea di dove andare e mi serviva sul serio mi ha sempre deluso.
Vuoi per strade sbagliate o routing a caso, vuoi perchè decide di non funzionare, vuoi perchè non scarica i dati.
Poi ci sono troppe variabili: il cellulare, la zona di copertura, il gps...
Senza contare una cosa che mi fa praticamente sempre: finchè ti muovi tutto ok, appena ti fermi al semaforo non capisce più in che verso stai percorrendo la starda e ti ricalcola tutto per fare inversione pensando che vai al contrario.

Come dicevo troppe variabili, non do nemmeno mica la colpa a google, magari è colpa del cell (comunque un top di gamma, lg g2), ma io ho deciso di comprarmi un navigatore standalone.
80 euro e passa la paura per i prossimi 10 anni

E pure io giro poco, ma evitare le incazzature non ha prezzo.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 19:21   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Io l'ho usato parecchio a Roma per trovare strade a me sconosciute ma sempre sapendo bene o male come orientarmi. Diciamo per sicurezza che gli butti un occhio ogni tanto.

Le uniche volte in cui non avevo la più pallida idea di dove andare e mi serviva sul serio mi ha sempre deluso.
Vuoi per strade sbagliate o routing a caso, vuoi perchè decide di non funzionare, vuoi perchè non scarica i dati.
Poi ci sono troppe variabili: il cellulare, la zona di copertura, il gps...
Senza contare una cosa che mi fa praticamente sempre: finchè ti muovi tutto ok, appena ti fermi al semaforo non capisce più in che verso stai percorrendo la starda e ti ricalcola tutto per fare inversione pensando che vai al contrario.

Come dicevo troppe variabili, non do nemmeno mica la colpa a google, magari è colpa del cell (comunque un top di gamma, lg g2), ma io ho deciso di comprarmi un navigatore standalone.
80 euro e passa la paura per i prossimi 10 anni

E pure io giro poco, ma evitare le incazzature non ha prezzo.
Sono piuttosto sorpreso da ciò che dici.. a me funziona davvero bene..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 21:31   #14
_Marshall_
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
(se devi andare da una parte te le salvi quando hai una connessione in modo da poterle utilizzare quando non è presente la connessione)
Si, da una parte all'altra di una città che si trova in Italia e che è coperta da quasi tutti gli operatori.
Giusto quello puoi fare, prova a salvare un percorso Milano-Roma e scopri tutti i limiti di tale operazione.

Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi

Le uniche volte in cui non avevo la più pallida idea di dove andare e mi serviva sul serio mi ha sempre deluso.
Vuoi per strade sbagliate o routing a caso, vuoi perchè decide di non funzionare, vuoi perchè non scarica i dati.
Poi ci sono troppe variabili: il cellulare, la zona di copertura, il gps...
Senza contare una cosa che mi fa praticamente sempre: finchè ti muovi tutto ok, appena ti fermi al semaforo non capisce più in che verso stai percorrendo la starda e ti ricalcola tutto per fare inversione pensando che vai al contrario.

Come dicevo troppe variabili, non do nemmeno mica la colpa a google, magari è colpa del cell (comunque un top di gamma, lg g2), ma io ho deciso di comprarmi un navigatore standalone.
80 euro e passa la paura per i prossimi 10 anni

E pure io giro poco, ma evitare le incazzature non ha prezzo.
Quello temo sia un problema di cattiva ricezione in un determinato punto, che si somma magari all'antenna GPS del terminale non proprio performante.
_Marshall_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 22:08   #15
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da _Marshall_ Guarda i messaggi
Si, da una parte all'altra di una città che si trova in Italia e che è coperta da quasi tutti gli operatori.
Giusto quello puoi fare, prova a salvare un percorso Milano-Roma e scopri tutti i limiti di tale operazione.
Ma infatti ti sto dicendo che come navigatore è richiesta la connessione ed in quel caso è meglio un programma separato, ma se sei in viaggio o vacanza e vuoi avere la mappa o elenco dei locali/posti delle città dove ti trovi è comodissimo

Per farla breve Google Maps è più improntato ad essere una sorta di TuttoCittà con una strizzata d`occhio alla navigazione che ad essere un navigatore completo
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 07:18   #16
_Marshall_
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ma infatti ti sto dicendo che come navigatore è richiesta la connessione ed in quel caso è meglio un programma separato, ma se sei in viaggio o vacanza e vuoi avere la mappa o elenco dei locali/posti delle città dove ti trovi è comodissimo

E' comodissimo se non devo pagare pacchetti dati, altrimenti è mille volte meglio uno off-line che ha il suo database di punti di interesse integrato e fruibile senza connessione OVUNQUE IN EUROPA.
_Marshall_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 07:54   #17
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da _Marshall_ Guarda i messaggi
Si, da una parte all'altra di una città che si trova in Italia e che è coperta da quasi tutti gli operatori.
Giusto quello puoi fare, prova a salvare un percorso Milano-Roma e scopri tutti i limiti di tale operazione.



Quello temo sia un problema di cattiva ricezione in un determinato punto, che si somma magari all'antenna GPS del terminale non proprio performante.
Si può essere, infatti avevo messo tra le variabili anche il cellulare.
Ma continua a non convincermi sia perchè il cell è buono, sia perchè non l'ha sempre fatto, e sia perchè con scarsa ricezione dovrebbe avere problemi sempre, non solo al semaforo!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 08:58   #18
_Marshall_
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Si può essere, infatti avevo messo tra le variabili anche il cellulare.
Ma continua a non convincermi sia perchè il cell è buono, sia perchè non l'ha sempre fatto, e sia perchè con scarsa ricezione dovrebbe avere problemi sempre, non solo al semaforo!
Ci sono tante variabili in gioco.
Se pratichi attività sportiva ti consiglio di scaricarti Runtastic e poi fare una corsetta (oppure una pedalata in bici) poi controllare la traccia che il GPS crea.
Se hai un GPS performante questa non dovrebbe discostarsi troppo dalla rotta che segui.
Diversamente, se noti molti ZIG-ZAG sulla traccia, hai certamente problemi di ricezione GPS che si ripercuotono su ogni app che ne farà uso.
_Marshall_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1