Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2014, 20:49   #1
slevinse7en
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 7
aiuto array

salve a tutti, mi servirebbe un piccolo aiuto con relativa spiegazione, se è possibile, su questo programma.
Dunque devo fare un programma che inserita una successione di numeri indefiniti la ordini in output in una maniera particolare, faccio un esempio:

inserendo i numeri 4 12 54 23 9 44 100, e digitando 0 l'output dovrà essere:

23 12 44 9 54 4 100

vale a dire:

il numero mediano(ovvero il 23 nell'esempio), poi il precedente numero minore(ovvero 12che è <23), poi il seguente numero maggiore(ovvero 44 che è >23), poi 9(<12), poi 54(>44), poi 4(<9), e infine 100(>54)

questa è la base che ho fatto dove faccio inserire i numeri, faccio chiudere il blocco digitando 0 e infine faccio in modo che se la serie ha un numero pari di elementi il programma riparta dall'inizio

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>


int main (void)
{

int numero, conta, rest;
rest=0;
conta=0;



do{

printf("Inserire una serie di numeri, digitare 0 per terminare\n");
printf("Inserisci un numero: ");
scanf("%d", &numero);

while(numero!=0)

{
conta=conta+1;

printf("Inserisci un numero: ");
scanf("%d", &numero);
}

rest=conta % 2;



if(rest<=0)
{ system("CLS");
printf("Errore la successione inserita e' pari!\n ");
}

}


while(rest<=0);



}

a questo punto, m aiutate a capire come trovare il mediano dell'array di elementi indefiniti e le successive operazioni per arrivare all'output scritto in precedenza?

grazie in anticipo a chi mi aiuterà
slevinse7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2014, 21:15   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non so gli altri, ma io non capisco cosa intendi con "12 che è 23". Dopo aver scelto il mediano, il numero minore va cercato solo in una delle due parti del vettore? Prova a spiegare un po' meglio quello che ti viene chiesto
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2014, 21:59   #3
Q_Q
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Non so gli altri, ma io non capisco cosa intendi con "12 che è 23". Dopo aver scelto il mediano, il numero minore va cercato solo in una delle due parti del vettore? Prova a spiegare un po' meglio quello che ti viene chiesto
4 12 54 23 9 44 100

4 < 9 < 12 < 23 > 44 > 54 > 100

23 12 44 9 54 4 100

12 < 23
44 > 23

9 < 12
54 > 44

4 < 9
100 > 54

Basta metterli in ordine dal più piccolo al più grande o viceversa poi hanno posizioni definite basta che come primo prendi quello in mezzo

4 < 9 < 12 < 23 > 44 > 54 > 100
x-3 x-2 x-1 x x+1 x+2 x+3
->
23 12 44 9 54 4 100
x x-1 x+1 x-2 x+2 x-3 x +3

Ultima modifica di Q_Q : 20-07-2014 alle 22:03.
Q_Q è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2014, 23:22   #4
slevinse7en
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 7
era "12 che è minore di 23" lo so che è contorto da capire Q_Q ha capito perfettamente il concetto, l'idea di ordinarli e poi indicare il numero in mezzo potrebbe funzionare ma in linguaggio c++ come lo scrivo? poichè i numeri dell'array in questione non vanno definiti, non so come fare a trovare il mediano, help me
slevinse7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 08:52   #5
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Devi scrivere un algoritmo di ordinamento, se cerchi in rete ne trovi tanti, poi prendi quello centrale (se sono dispari), o i due centrali e ne fai la media (se sono pari).
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 11:47   #6
slevinse7en
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 7
ho cercato ma non ho trovato l'algoritmo per numeri indefiniti e che trovi il mediano, se faccio la media mi divide i numeri x due mica mi trova il numero di mezzo
slevinse7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 13:00   #7
oNaSsIs
Member
 
L'Avatar di oNaSsIs
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 182
Dati n numeri ordinati con n dispari allora l'indice del mediano è m=(n+1)/2. Nel caso in cui n sia pari per calcolare il mediano fai la media dei due numeri in posizione m1 = n/2 e m2 = n/2 + 1
Ti suggerisco di fare attenzione al fatto che gli indici di un array partono da 0, e di considerare eventualmente la possibilità di utilizzare la divisione fra interi.

Ultima modifica di oNaSsIs : 21-07-2014 alle 13:10.
oNaSsIs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 13:13   #8
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da slevinse7en Guarda i messaggi
ho cercato ma non ho trovato l'algoritmo per numeri indefiniti e che trovi il mediano, se faccio la media mi divide i numeri x due mica mi trova il numero di mezzo
Beh, cerca meglio! http://stackoverflow.com/questions/3...y-sorting-tips
E se i numeri sono 4 quale scegli come numero di mezzo? Non l'ho mica scritta io la definizione di mediana...
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 13:16   #9
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Certo se cerchi l'algoritmo per fare "tutto" non lo troverai mai, devi essere tu a capire come semplificare un problema in modo da poterlo risolvere mediante n algoritmi semplici.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 19:29   #10
slevinse7en
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 7
allora seguendo i vostri consigli ho impostato la fine del ciclo digitando 0 in modo più proficuo e meno invasivo, e poi ho sistemato la successione in modo tale che sia stampata in ordine crescente, e ora? come faccio a spiegare al compilatore la formula scritta da Q_Q?


#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>


int main(void)
{
int i=0;
int vett[1000];
int n_elementi;
int count=0;

printf("Inserire numeri(0 per terminare):\n ");
do {

printf("\nNumero: ");
scanf("%d",&vett[i]);
i++;

} while(vett[i-1]!=0);
n_elementi=i-1;


int j=0, temp=0;

for(i=0;i<n_elementi;i++)
{
for (j=0;j<n_elementi-1;j++)
{
if (vett[j]>vett[j+1])
{
temp= vett[j];
vett[j]= vett[j+1];
vett[j+1]= temp;
}
}
}

for (i=0;i<n_elementi;i++)
{
printf("\n%d\n",vett[i]);
}

}
slevinse7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 22:22   #11
slevinse7en
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 7
pleeeeease help me, non riesco a venirne a capo, credo di esserci molto vicino ma nn trovo la soluzione
slevinse7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 09:54   #12
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Cioè vorresti che noi ti dicessimo come si scrive in linguaggio c una semplice sequenza di istruzioni? Credimi, non è per cattiveria, perdo più tempo a scriverti questo discorso che a fornirti la soluzione, ma dovresti cercare di impegnarti un po' altrimenti non imparerai nulla.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 17:24   #13
slevinse7en
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Cioè vorresti che noi ti dicessimo come si scrive in linguaggio c una semplice sequenza di istruzioni? Credimi, non è per cattiveria, perdo più tempo a scriverti questo discorso che a fornirti la soluzione, ma dovresti cercare di impegnarti un po' altrimenti non imparerai nulla.
no no forse mi sono espresso male, volevo solo un piccolo aiuto su quale pezzo del codice era da modificare, ci sono riuscito impegnandomi un pò di più grazie per gli aiuti e scusate se sono stato insistente

Ultima modifica di slevinse7en : 22-07-2014 alle 19:18.
slevinse7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 09:38   #14
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Bene, mi fa piacere
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 13:36   #15
slevinse7en
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Bene, mi fa piacere
ho lavorato ancora sul programma, questa volta utilizzando le liste e non gli array, in questo modo inserisco i numeri, termino con 0 e li ordino dal più piccolo al più grande:

#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>


struct nodo {
int info;
struct nodo *next;
};


/*
leggi_lista
*/

struct nodo *leggi_lista(void) {
int a;
struct nodo *p, *primo;

primo = NULL;
printf("\nNumero: ");
scanf("%d", &a);


do {
p = (struct nodo*)malloc(sizeof(struct nodo));
p->info = a;
p->next = primo;
primo = p;
printf("\nNumero: ");
scanf("%d", &a);

}while (a != 0);
return(primo);

}


/*
stampa_lista
*/

void stampa_lista(struct nodo *primo) {
while (primo != NULL) {
printf("\n\n%d", primo->info);
primo = primo->next;
}

return;
}


/*
bubble_sort
*/

struct nodo *bubble_sort(struct nodo *primo) {
struct nodo *p, *ultimo;
int flag, appo;

ultimo = NULL;

flag = 1;
while (flag == 1) {
p = primo;
flag = 0;
while (p->next != ultimo) {
if (p->info > (p->next)->info) {
appo = p->info;
p->info = (p->next)->info;
(p->next)->info = appo;
flag = 1;
}
p = p->next;
}
ultimo = p;
}

return(primo);
}


/*
** main
*/

int main(void) {
struct nodo *primo;

printf("Inserisci gli elementi (0 per terminare):\n ");
primo = leggi_lista();
primo = bubble_sort(primo);
stampa_lista(primo);

return(1);
}


a questo punto mi domandavo: per porre il mediano come primo numero e successivamente i numeri che lo precedono e lo seguono a due a due, conviene modificare il bubble sort oppure inserire un ciclo for e assegnare i numeri ottenuti ad un array?
slevinse7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 14:29   #16
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
L'ordinamento non va modificato per assolvere ad altri compiti, scrivi una funzione ad hoc per fare quello che ti serve.
Un consiglio: prendendo come riferimento la funzione stampa_lista, realizza una funzione che restituisce il numero di elementi nella lista, ti sarà utile per calcolare l'indice dell'elemento centrale.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v