|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tre_53285.html
Dopo sette trimestri consecutivi di flessione, le consegne PC nel secondo trimestre dell'anno fanno segnare una crescita, in area EMEA, superiore al 10% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Penso che questa crescita dipenda più che altro dalla fine del supporto a Windows XP, con il ritorno annunciato di un'ergonomia adatta per sistemi desktop in un prossimo futuro, e dalla difficoltà, in termini di costi di accesso e di parco software installato, nell'unica altra alternativa disponibile, cioè Apple.
Ma, secondo me, i produttori sbagliano a pensare che ci sarà un ritorno ai vecchi tempi perché adesso esistono alternative, lato dispositivi mobili, più che sufficienti per usi comuni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
PC desktop ...non è e non sarà un dinosauro!
Ogni compito e funzione ha uno strumento che soddisfa in maniera migliore i bisogni e le aspettative dell'utente.
Così come l'accesso in mobilità ha decretato il successo di smartphone, tablet e phablet è necessario analizzare COSA si fa con questi strumenti....oltre all'accesso continuativo sui social e al controllo "al volo" di comunicazioni lavorative, la VERA PRODUZIONE ed ANALISI DI CONTENUTI COMPLESSI non prescinde da una postazione di lavoro al chiuso, con tastiera e schermo adeguato... PEr non parlare della deriva del Cloud che è perfetta per tutti gli strumenti mobili, ma che diventa un boomernag per tutto il resto alla luce dei problemi EVIDENTI sulla PRIVACY , LA SICUREZZA DEI DATI IN GENERALE E SULLO SPIONAGGIO INDUSTRIALE! Per finire una chicca sulle implicazioni giuridiche di chi penetra illecitamente un sistema di gestione dei dati proprietario, sono 2 i reati principali: infrazione della privacy e furto dei dati. Mentre nel cloud, al limite si infrange solo la prvacy...che è proprietario dei server si riserva il diritto di controllare il conetnuto nello spazio concesso per ragioni di sicurezza....fate un pò voi se questo modo di fare nonè una scusa per spiare senza essere incolpati del furto dei dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.