Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2017, 12:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tab...-n5_index.html

Evoluzione, non di certo rivoluzione: questo in sintesi Surface Pro, che giunge alla quinta generazione perdendo l'indicazione numerica nel nome ma mantenendo quel pacchetto di caratteristiche tecniche e funzionali che ha portato la gamma ad essere riconosciuta come la migliore tra le proproste 2-in-1 detachable in commercio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 15:21   #2
nba
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 256
Livelli di pressione

Usando la nuova penna sul Surface pro 4 si ottengono i 4096 livelli di pressione o comunque dipendono anche dallo schermo?
nba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 16:14   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Credo anche io sia il miglior 2 in 1 in commercio. Vedo che l'autonomia è molto aumentata, grande difetto del 4, lo schermo -già ottimo- è stato migliorato ancora, buono. Peccato che, come tutti i prodotti simili, sia scomodo come tablet e altrettanto scomodo come portatile. L'ho avuto, l'ho rivenduto in quanto come tablet praticamente mai usato, come portatile ho preferito un form factor classico.
Ma un buon prodotto, tutto sommato.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 22:26   #4
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
$$$$$$$$$$

Prezzi fuori.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 10:42   #5
guruzzz
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 64
problema di backlight bleed

Nella prova che avete effettuato avete riscontrato anche voi i problemi del Backlight Bleed di cui molti acquirenti si lamentano?
Anche sullo stesso forum della microsoft se ne parla e si trovano molte altre fonti ricercando su google: "surface pro 2017 backlight bleed"

guruzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 12:08   #6
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Credo anche io sia il miglior 2 in 1 in commercio. Vedo che l'autonomia è molto aumentata, grande difetto del 4, lo schermo -già ottimo- è stato migliorato ancora, buono. Peccato che, come tutti i prodotti simili, sia scomodo come tablet e altrettanto scomodo come portatile. L'ho avuto, l'ho rivenduto in quanto come tablet praticamente mai usato, come portatile ho preferito un form factor classico.
Ma un buon prodotto, tutto sommato.
Io ho un Surface Pro 3 e un Surface Book, e li ho usati entrambi sia come tablet, anche per studiare a volte per ore consecutive, sia come portatile per uso professionale (programmazione e data stores).

Come tablet, è limitato dalle leggi della fisica :-) Qualsiasi tablet con schermo ampio (12/13.5), con le tecnologie attuali, non scende sotto i 700 grammi.

Come portatile, personalmente non ho trovato sostanziali differenze pratiche tra l'SP3 e l'SB, ma ovviamente, è una questione di gusti.

Bisogna capire se per utenze come la tua, il tablet è una necessità o un optional.
Nel primo caso, senza dubbio il Surface Book è una macchina adeguata, dato che nel setup da portatile, è un portatile a tutti gli effetti, e come tablet, è ancora più leggero del Surface Pro. Però il prezzo è senza dubbio eccessivo - non lo consiglio a nessuno come macchina, eccetto a chi ha $$$ da buttare.
Nel secondo, l'unico fattore è il peso. In questo caso c'è poco fare - i tablet 12/13" sono pesanti.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 12:19   #7
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da guruzzz Guarda i messaggi
Nella prova che avete effettuato avete riscontrato anche voi i problemi del Backlight Bleed di cui molti acquirenti si lamentano?
Anche sullo stesso forum della microsoft se ne parla e si trovano molte altre fonti ricercando su google: "surface pro 2017 backlight bleed"
Ho avuto vari portatili e vari monitor LCD, e l'illuminazione di un dato schermo non è mai perfettamente consistente, per limiti della tecnologia.

Considera che molte delle foto che vedi sono fatte da ignoranti perditempo, infatti, le foto che vedi con la ricerca menzionata non hanno problemi in senso stretto; è ovvio che con uno schermo con illuminazione al massimo, schermata nera, al buio, vedi il bleeding - questo vale per tutti gli schermi.

Di tutti gli schermii che ho avuto, quello migliore sotto questo aspetto era un 27" che da solo costava quanto un Surface Pro.

Sarebbe veramente produttivo se i suddetti spendessero le loro energie per fare pressione contro gli schermi glossy, dato che in condizioni normali di uso (vale a dire, non in camera oscura...), avere uno schermo glossy è un problema enormemente più grande del bleedling.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 15:41   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Io ho un Surface Pro 3 e un Surface Book, e li ho usati entrambi sia come tablet, anche per studiare a volte per ore consecutive, sia come portatile per uso professionale (programmazione e data stores).

Come tablet, è limitato dalle leggi della fisica :-) Qualsiasi tablet con schermo ampio (12/13.5), con le tecnologie attuali, non scende sotto i 700 grammi.

Come portatile, personalmente non ho trovato sostanziali differenze pratiche tra l'SP3 e l'SB, ma ovviamente, è una questione di gusti.

Bisogna capire se per utenze come la tua, il tablet è una necessità o un optional.
Nel primo caso, senza dubbio il Surface Book è una macchina adeguata, dato che nel setup da portatile, è un portatile a tutti gli effetti, e come tablet, è ancora più leggero del Surface Pro. Però il prezzo è senza dubbio eccessivo - non lo consiglio a nessuno come macchina, eccetto a chi ha $$$ da buttare.
Nel secondo, l'unico fattore è il peso. In questo caso c'è poco fare - i tablet 12/13" sono pesanti.
Mi riferisco al fatto che occupa più spazio in profondità (dovuto al supporto regolabile posteriore) e quindi in certi ambiti è scomodo: treno, utilizzo su gambe, in genereale in tutte le situazioni non "scrivania e sedia". Come tablet certo, è grande ma non è colpa sua.
Purtroppo tutto quello che nasce per fare più cose (in tutti gli ambiti) non potrà mai eccellere in niente.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 18:55   #9
gergav
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 27
Come va con le temperature in idle e full load?

Ho atteso per anni che uscisse sul mercato un prodotto come il surfacè pro 3 e quando finalmente è stato rilasciato e l ho acquistato sono rimasti decisamente deluso. L ho rivenduto dopo meno di 6 mesi. Il problema principale che ho riscontrato è stato quello della temperatura eccessiva anche per lavoro a basso carico come leggere un semplice pdf in full screen in modalità Tablet..

Ho letto diversi arti oli riguardo il nuovo surfacè PRo ormai due generazioni avanti il pro 3 e nessuno parla di temperature.

Mi chiedevo,sono migliorate?

Addirittura microsoft ha rinunciato alla ventola, riesce a tenere le temperature così basse da potersi permettere anche solo la dissipazione passiva?

Come si comporta in dle per leggere e sottolineare?

Come si comporta invece in full load ad esempio durante un disegno con photosHop o durante una partita a un qualsiasi videogioco ?

Lo scopo del surfacè è quello di poterlo usare come sketchbook e come quaderno di studio per universitari,se ti brucia il braccio e pesa pure non ha alcun senso di esistere se non come portatile, mavisto che come portatile esiste il surfacè laptop a questo punto non so cosa dire!

Se qualcuno ha esperienZe di temperature emagarianche confronti sarei molto grato.

Saluti

gergav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2017, 23:09   #10
elgardo94
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 49
Parlo da possessore di surface pro 3

i7 16gb di RAM 256gb di ssd e Pagato 900€ quasi 2 anni fa.
Permettendo che è un prodotto validissimo bellissimo e quant'altro, non lo avrei pagato più di 1000€. Essendo un i7 è destinato a chi lo usa con programmi pesanti. Questo significa che parte subito la ventola e scalda un botto(Premiere) andando velocemente in throttling. Con un modello i5 che scalda meno probabilmente le prestazioni sarebbero le medesime, quasi impercettibili. Mio fratello ha un surface pro 4, i5 16gb di RAM pagato 1100€ anche in questo caso limite massimo. Pur avendo un processore di fascia superiore la scheda video non è all'altezza. Per un prodotto del genere è a questo prezzo è obbligatorio avere una scheda dedicata. Se dovessi comprare una soluzione del genere ora, mi orienterei su un ASUS, prezzi in linea al surface ma con una importante differenza: prota Thunderbolt. ok, si può usare il PC senza scheda video dedicata, ma se devo lavorare con programmi pesanti a casa o in ufficio con la porta Thunderbolt è possibile utilizzare una GPU esterna alleviando il carico di lavoro al povero i7 o i5 di turno. Detto questo la penna non inclusa è proprio da barboni.
elgardo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1