|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ile_53066.html
Seguendo il forte successo di Office per iPad, Microsoft ha pianificato il rilascio al pubblico della versione della suite per la produttività anche per i tablet Android Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@M47AMP
Con un po' di malizia, potrebbe non essere una buona notizia. Pensa se dopo aver guadagnato un buon mercato su tutte le piattaforme (e se il software è valido, non è impossibile) e quindi abituato gli utilizzatori, decidessero di mantenere il supporto solo alla propria. Io sto ancora aspettando libreoffice per Android... o qualsiasi altro software in grado di gestire adeguatamente i formati odf. Ma cosa aspettano, che il boom degli smartphone sia passato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Pier2204
Scusa ma... e ora cosa c'entra google? La news parla di MS Office. O dato che qualcuno ha espresso dei dubbi sulle politiche commerciali di MS ti sei subito sentito in dovere di attaccare la concorrenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4618
|
MS non è più in grado di forzare i clienti verso i loro prodotti, nemmeno se si parla di Office, in più tutte le grosse aziende sono sempre più orientate ai servizi invece che al prodotto.
La suite per office di Google è cresciuta molto e vedo che sta incontrando sempre più consensi, MS non può quindi più evitare di considerare la diffusione di Android per cercare di promuovere i suoi dispositivi attraverso servizi esclusivi e Nadella ha subito fatto capire che la direzione sarebbe stata questa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Voglio un attimo specificare riguardo a quanto ho scritto sopra, visto che il mio commento ha subito scatenato i fanboy. L'apertura di MS ora come ora è sicuramente positiva, e lo è soprattutto per tutti coloro che usano e vogliono usare il loro software sui propri dispositivi che fino ad oggi non erano supportati. Volevo però sottolineare che anche in questo caso bisogna stare attenti, perchè dietro una mossa apparentemente di apertura può celarsi ben altro. Il mio commento voleva solo offrire un punto di vista alternativo (un po' malizioso certo, ma non del tutto infondato, visti i trascorsi) a chi come M47AMP (che, conoscendo l'utente, so non lo faceva per fanboysmo, anzi!) stava esultando. Insomma, uno spunto in più su cui riflettere. Ovviamente lo scenario che ho dipinto è quello che non mi auguro. Starà a Microsoft mostrare di essere "in buona fede" con il suo comportamento futuro. Questa si sarebbe un'ottima cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
AndrOpen Office (il primo port per Android).. trovato la settimana scorsa. Per cellulare però lo trovo scomodo (schermo piccolo) non ho un tablet per provare.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Il discorso che hai quotato di M47AMP fa notare un diverso atteggiamento di Nadella verso le piattaforme non MS, proprio ieri parlavo di questo anche per Skype che viene rilsciato su tutte le piattaforme, quindi si è capito quello che sarà la politica commerciale di MS in futuro. Il mio commento era rivolto a Google perchè si parla di Office per Android, sarebbe ora che addottasse anche lei una politica simile, oppure no? Ultima modifica di Pier2204 : 04-07-2014 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il problema è che a volta sono persino le piattaforme di destinazione a porre limitazioni o veti sul software, per cui il problema sta anche dall'altro lato della barricata. Il caso MS comunque è differente da quello di Google. Google ha una posizione molto più forte, mentre MS è praticamente costretta oggi ad adottare queste politiche in campo mobile. Questo non depone sicuramente a favore di MS (lo faccio perchè costretta, non perchè mi piacciono queste politiche), ne a favore di Google (che è in vantaggio e un po' se ne sbatte, ma del resto i sistemi WP sono una terza scelta anche per molti sviluppatori per motivi di diffusione, non solo per Google). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.